Swindon Town in zona playoff
Pubblicato da
Andrea
on domenica 30 ottobre 2011
Etichette:
Approfondimenti,
League Two
Swindon Town in zona playoff
Di Renato Cignoni
SWINDON TOWN 2 (Ritchie '80, Smith '90+1)
GILLINGHAM 0
Swindon Town:Wes Foderingham; Paul Caddis (cap), Alan McCormack (Cibocchi '41), Aden Flint, Liam Ridehalgh; Matt Ritchie, Simon Ferry, Jonathan Smith, Raffaele De Vita; Cristian Montano (Connell), Jake Jervis (Risser '85)
Sostituti: Ahmed Abdulla, Lukas Magera
Gillingham:Ross Flitney; Matt Fish, Matt Lawrence, Garry Richards, Danny Jackman; Curtis Weston (Payne '86), Chris Whelpdale, Charlie Lee; Jo Kuffour (Kedwell '76), Frank Nouble, Luke Rooney
Sostituti: Paolo Gazzaniga , Andy Frampton, Dean Rance, Stefan Payne
Arbitro: Mr D Coote
Spettatori: 7,787 (400 da Gillingham)
SWINDON TOWN 0
Bradford City 0
Swindon Town:Wes Foderingham; Paul Caddis (cap), Alan McCormack, Aden Flint, Liam Ridehalgh; Matt Ritchie, Simon Ferry, Jonathan Smith, Raffaele De Vita (Montano), Jake Jervis, Mehdi Kerrouche (Connell)
Sostituti: Phil Smith , Alessandro Cibocchi, Oliver Risser
Bradford City:Matt Duke, Luke O'Brien, Michael Flynn (cap), Luca Oliver, Marcel Seip, Andy Davies, Ritchie Jones, Michael Bryan (Moore), Kyel Reid, James Henson, Craig Fagan
Sostituti: Jon McLaughlin (GK), Anna Ross, Jack Compton, Chris Mitchell
Espulso: Davies '58
Spettatori: 7.701 (258 da Bradford)
Arbitro: Sig. O Langford
Doppio impegno casalingo questa settimana per gli uomini di Paolo Di Canio, un'occasione irripetibile per riuscire ad agganciare l'agognata zona playoff.
Nella gara del martedi sera contro il Gillingham sono due eurogoal di Ritchie e Smith nel finale di gara a regalare i tre punti ai Robins.
Le due formazioni si affrontano a viso aperto e fioccano le occasioni da una parte all'altra: al 25' il vantaggio sembra cosa fatta per i ferrovieri quando Caddis mette De Vita solo davanti alla porta ma un difensore ospite riesce, in extremis, a deviare il tiro a botta sicura in angolo.
Gli ospiti non stanno a guardare e tra il 29' ed il 33', Wes Foderingham si conferma portiere con i fiocchi salvando due occasioni goal.
Cibocchi su punizione prova a rompere l'inerzia della gara che ora è passata agli ospiti ma al 65' Luke Rooney mette i brividi freddi ai settemila del County Ground cogliendo un palo a Foderingham battuto.
Lo scampato pericolo mette le ali ai ragazzi in biancorosso che prima “punzecchiano” il portiere ospite con un tiro di Ritchie, poi lo stesso Ritchie inventa il vantaggio grazie ad un tiro da venticinque metri che fa terminare il pallone direttamente all'incrocio dei pali, siamo al minuto ottanta e può iniziare la festa dei tifosi dello Swindon perchè il Gillingham non ha più le forze per controbattere e nei minuti finali incassa il secondo goal di Smith che centra il bersaglio da trenta metri.
Il sogno di fare il “pieno” di punti s'infrange nel muro difensivo del Bradford City che nella gara di sabato porta via un punto prezioso pur giocando con un uomo in meno nell'ultima mezz'ora.
Una sola novità nella formazione dei Robins che salutano il ritorno di Kerrouche che prende il posto di Montano.
La partita vede i ragazzi in biancorosso premere in cerca del vantaggio ma l'attenta disposizione difensiva del Bradford non lascia spiragli.
Neanche dopo l'espulsione di Davies per un fallo su Jervis lo Swindon riesce a concretizzare le pressione, gli ospiti resistono fino alla fine e per Di Canio possiamo parlare di un'occasione d'oro gettata al vento.
A mitigare la delusione l'avvenuta conquista dell'ultimo posto valido per i playoff, la stagione dei biancorossi riparte da oggi.
Nel dopo gara l'attaccante Jake Jervis dirà: “è stata una gara difficile, loro si sono chiusi sin dal primo minuto ed è venuta fuori una battaglia. Purtroppo non siamo riusciti a segnare ma se non altro la nostra porta continua ad essere imbattuta.”
Proprio Jake Jervis e Liam Ridehalgh, in settimana, avevano trovato l'accordo con la società per prolungare i loro prestiti fino a dicembre, per la gioia di mister Di Canio che ha puntato su di loro sin dal primo giorno.
Lascia lo Swindon, invece, il centrocampista ghanese Ibrahim Atiku che si era unito alla squadra nel ritiro estivo di Norcia ma non aveva trovato fin qui spazio nelle competizioni ufficiali.
Renato Cignoni
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Lo Swindon Town saluta la league two con uno zero a zero
- Lo Swindon Town festeggia la vittoria del campionato con cinque reti
- Lo Swindon Town di Paolo Di Canio vola in League One
- Swindon Town: Il cuore del leone
- Sei punti nell'uovo di Pasqua dello Swindon
- Nulla di fatto per lo Swindon
- Nella settimana da “brivido” Lo Swindon si conferma capolista ma esce sconfitto da Wembley
- In attesa di Wembley lo Swindon Town cade
- Swindon Town, due vittorie per dimenticare il derby
- Di Canio – Sunderland: fine di un'amore mai nato
- Di Canio a testa alta
- Il Sunderland di Di Canio sprofonda all'ultimo posto
- L'ira di Di Canio sui Black Cats
- Beffa all'ultimo minuto per il Sunderland di Paolo Di Canio
- Regine d’Europa: da Manchester a Trapani
- Di Canio sconfitto ma salvo
- Solo un pareggio per il Sunderland di Paolo Di Canio
- Sprofondo (bianco) rosso
- Paolo Di Canio regala il bis
- Swindon Town: Paolo Di Canio in versione singer per la festa finale
0 commenti:
Posta un commento