Visualizzazione post con etichetta Rubrica Bundesliga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rubrica Bundesliga. Mostra tutti i post
Bundesliga: Il Borussia risponde al Bayern a suon di gol, cade il Gladbach, zona salvezza qualcosa si muove
Pubblicato da
Andrea
on lunedì 26 marzo 2012
Etichette:
Bundesliga,
Rubrica Bundesliga
/
Comments: (0)
Bundesliga: Il Borussia risponde al Bayern a suon di gol, cade il Gladbach, zona salvezza qualcosa si muove
Di Fabrizio Paolo D'Ortenzio
Wolfsburg e Amburgo aprono la giornata, i padroni di casa si impongono per 2-1, grazie alla rete al 75’ di Schafer. I lupi della Volkswagen balzano a 37 punti ed insidiano il 5° posto occupato dal Leverkusen bloccato a 40 punti dopo la sconfitta con lo Schalke 04. Non sorprende il Bayern che infila la 3° vittoria consecutiva, questa volta però non segnando troppo e subendo un gol. I bavaresi non hanno avuto vita facile all’Allianz Arena, fondamentali le reti di Kroos ed il solito Mario Gomez sempre più in testa alla classifica marcatori, a 23 gol; inutile nel finale il bel gol in rovesciata dell’ivoriano Ya Konan. Continua ad andare forte l’Ausburg, che non perde da 5 partite. La squadra di Luhukay ferma il Werder Brema acciuffando il pareggio in extremis, con un gol di Veraegh al 93’. L’Ausburg si porta a quota 27 allontanandosi sempre più dalla zona salvezza. Molto importante la vittoria dell’Herta Berlino che si impone in casa del Mainz. I padroni di casa sotto di 2-0, riescono ad accorciare le distanze nel secondo tempo al 58’, chiude la partita il secondo gol di Ramos, finisce 3-1, la squadra di Magonza ora, a soli 30 punti, rischia la permanenza in Bundesliga. Altra vittoria fondamentale, in chiave salvezza, quella del Friburgo che batte 2-0 un Kaiserslautern ormai quasi retrocesso. I padroni di casa chiudono la pratica nel primo quarto d’ora del primo tempo, con le reti di Guede e Makiadi. Arriva a grande sorpresa la sconfitta del Borussia Monchengladbach che si ferma in casa, battuta 2-1 dall’Hoffenheim. Gli uomini di Favre incassano la sconfitta e il sorpasso dello Schalke, perdendo così la 3° posizione, ma mantenendo ancora viva la possibilità di partecipare alla prossima edizione della Champions League. I padroni di casa passano in vantaggio con Reus, ma vengono rimontati e superati dalle reti di Firmino e Vukcevic, l’Hoffenheim allontana le iseguitrici e si porta a 33 punti, la salvezza ora è più vicina. Attesissima la sfida tra Schalke e Leverkusen, il match termina 2-0, con i padroni di casa che conquistano punti importantissimi e si portano al terzo posto, valido per la qualificazione diretta alla massima competizione europea, a regalare la vittoria ai minatori di Gelsenkirchen è la doppietta di Jan Klaas Huntelaar, alla sua 22° marcatura in stagione. Bene anche lo Stoccarda che si avvicina ad un punto dall’Europa battendo di misura il Norimberga. Vittoria per 1-0, con gol di Cacau a 10’ dalla fine. Non si ferma più, invece, il Borussia Dortmund che strapazza il Colonia, e travestendosi da Bayern ne fa 6 alla formazione di casa. Passa in vantaggio il Colonia con Novakovic dopo 13 minuti, la risposta dei giallo-neri arriva dopo un quarto d’ora circa, con Piszczek, si esalta il solito Kagawa che mette a segno una doppietta, al festival del gol partecipano Lewandovski e Gundogan, a chiudere le marcature è Perisic all’84°. Non molla dunque la compagine di Klopp che resta imbattuta per 20 partite e non lascia punti ad un Bayern affamato che insegue ancora a meno 5. La lotta per il Meisterchale continua, ma il Borussia sembra ancora la favorita, considerato anche l’impegno europeo di Ribery e compagni.
Fabrizio Paolo D'Ortenzio
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato!
Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bundesliga: 27° giornata, il Bayern tenta l’assalto
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 23 marzo 2012
Etichette:
Bundesliga,
Rubrica Bundesliga
/
Comments: (0)
Bundesliga: 27° giornata, il Bayern tenta l’assalto
Di Fabrizio Paolo D'Ortensio
Questa 27° giornata della Bundesliga sarà importante per Robben e compagni, infatti il Bayern tenterà l’assalto al Borussia Dortmund, impegnato fuori casa su un campo non facile. Per la corsa all’Europa che conta ormai oltre alle suddette prime due la sfida è tra Borussia M. e Schalke 04, separate solo da un punto. In zona salvezza dopo l’ultima giornata non c’è ancora nulla di definito, e dalla 11° posizione in giù rischiano quasi tutte. Il programma della 27° si apre con l’anticipo del venerdì alle 20:30 tra Wolfsburg e Amburgo. Non sarà sicuramente una sfida facile per gli ospiti capitanati da Westermann, che dovranno ancora fare a meno del loro migliore marcatore, Paolo Guerrero, a quota 6 gol insieme a Petric. Il Wolfsburg, che viene da tre risultati utili consecutivi ed ha collezionato due vittorie nelle ultime due, potrebbe considerarsi ancora in corsa per l’Europa League, a soli 5 punti dal Werder 6° ed atteso da una sfida non semplicissima; gli uomini di Schaaf ospitano, al Weserstadion, l’Augsburg. Con Pizarro ancora fuori per squalifica i padroni di casa si affideranno ai gol dell’ex Inter, Arnautovic, e tenteranno di allungare sull’Hannover per continuare il sogno europeo, dall’altra parte l’Augsburg vuole dare continuità alla vittoria ottenuta contro il Mainz, e tenterà a tutti i costi di strappare ai padroni di casa punti importanti in chiave salvezza. A proposito di Mainz, ospiteranno ancora alle 15:30 i penultimi in classifica dell’Herta Berlino, reduci da una pesante batosta contro il Bayern, 6 gol subiti e 0 fatti. I biancorossi vincendo possono sfruttare l’occasione per tirarsi fuori dalla zona calda e condurre un finale di campionato più tranquillo. In zona salvezza, molto importante sarà la sfida tra Friburgo e Kaiserslautern, i padroni di casa reduci da un’importantissima vittoria in trasferta per 3-1 contro l’Amburgo, credono alla salvezza che fino alla scorsa settimana sembrava insperata. Il Kaiserslautern è atteso ad un bivio, i diavoli rossi si giocano le cambio di allenatore, che ha portato sulla panchina l’ex tecnico dell’Hajduk Spalato, Balakov. Le ultime tre sfide del sabato che analizzeremo vedranno impegnate in casa rispettivamente la 2°, la 3° e la 4° in classifica. Iniziamo con il Bayern Monaco porverà a portarsi a meno 2 in attesa del posticipo di domenica pomeriggio che vedrà impegnata la capolista a Colonia. I bavaresi, che sembrano essere nel momento migliore della stagione, reduci da 20 gol in tre partite, ospiteranno all’Allianz Arena l’Hannover. Gli uomini di Slomka tenteranno l’impresa a Monaco, per inseguire il posto in Europa League, che sembra alla portata, infatti il Werder dista solo un punto, gli ospiti per la partita rinunceranno allo squalificato Pogatetz, mentre Heynckes avrà a disposizione tutti i titolari. Sfida apparentemente facile per il Monchengladbach, che ospiterà l’Hoffenheim di Markus Babbel. I puledri, con lo Schalke alle costole non possono permettersi passi falsi e sono dunque costretti a vincere per evitare i preliminari di Champions League, anche l’Hoffenheim non può sbagliare altrimenti la posizione in classifica potrebbe diventare scomoda, anche perché reduci da due sconfitte consecutive, e un ulteriore passo falso potrebbe spingerli nel baratro della lotta alla salvezza. La partita più bella di questa giornata, per qualità e valore della rosa, è sicuramente il posticipo delle 18:30 di sabato. Lo Schalke di Raul e Huntelaar dovrà vedersela con il Bayer Leverkusen, si affrontano il secondo miglior attacco e la quarta miglior difesa. La distanza tra le due in classifica di 10 punti, scoraggia il Leverkusen che ormai vede svanire sempre più il sogno Champions League, ma un’eventuale vittoria della squadra ospite potrebbe riaprire clamorosamente i giochi per la corsa al quarto posto. Per i minatori di Gelsenkirchen pensano non sarà contemplato un risultato che non porti i 3 punti agli uomini di Stevens che non possono né lasciarsi scappare il Borussia, né far avvicinare il Leverkusen. Promette poco il match che si terrà domenica alle 15:30, alla Mercedes-Benz-Arena lo Stoccarda ospita il Norimberga. I padroni di casa dovranno rinunciare ad Ibisevic, autore di una doppietta durante la scorsa giornata nella gara contro l’Hoffenheim, il Norimberga, con pochi stimoli cercherà di guadagnare qualche punto importante per continuare a galleggiare a ridosso della zona salvezza e non rischiare di essere risucchiato in caso di vittoria delle altre più in basso. A chiudere la 27° giornata, il Borussia Dortmund, imbattuto da 20 gare scenderà in campo alla RheinEnergieStadion contro il Colonia di Podolski, indipendentemente dal risultato del Bayern, sarà comunque prima al termine della giornata. I nero-gialli sono sempre più vicini a riconfermarsi campioni, dopo un’altra stagione al vertice, con un campionato dominato anche grazie ai passi falsi del Bayern, a proposito di Bayern, la sfida si rinnova, mercoledì i bavaresi hanno battuto il Borussia Monchengladbach ai rigori nella semifinale di DFB Pokal, la coppa di Germania, approdando così in finale dove affronteranno proprio la squadra di Klopp, che in settimana ha anche smentito le voci su un suo possibile passaggio al Chelsea nella prossima stagione.
Fabrizio Paolo D'Ortensio
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bundesliga: Il punto sulla 26° Giornata
Pubblicato da
Andrea
on lunedì 19 marzo 2012
Etichette:
Bundesliga,
Rubrica Bundesliga
/
Comments: (0)
Bundesliga: Il punto sulla 26° Giornata
Di Fabrizio Paolo D'Ortenzio
La 26° giornata della Bundesliga ha detto poco per quel che riguarda la parte alta della classifica, infatti le prime 4 classificate hanno conquistato la vittoria, lasciando di fatto la classifica invariata. Importanti cambiamenti si sono visti invece riguardo alla lotta per la salvezza, ma andiamo con ordine. Venerdì 16 sono si è svolto il match di apertura della giornata, che ha visto protagonisti, a Sinsheim, Hoffenheim e Stoccarda, gli ospiti si sono imposti con il risultato di 1-2 alla Rhein-Neckar-Arena. Protagonista della partita l’ex Ibisevic che ha siglato una doppietta regalando la vittoria ai compagni, inutile ad un quarto d’ora dalla fine il gol su rigore di Salihovic, l’Hoffenheim colleziona la seconda sconfitta consecutiva dopo la batosta subita contro il Bayern e resta bloccato al 12° posto con 30 punti. Il giorno successivo sono arrivate importanti conferme e qualche sorpresa altrettanto importante ; il Dortmund ha battuto con il risultato gli ospiti del Werder Brema, che nonostante le assenze, tra le più importanti quella di Pizarro, ha dato filo da torcere agli attuali detentori del Meisterchale, la squadra di Klopp si è imposta per 1-0 con il gol del solito Kagawa, mantenendo un’imbattibilità che dura ormai da 19 partite. Vittoria anche per il Borussia Monchengladbach sul campo del Bayer Leverkusen, i puledri, passati in vantaggio dopo soli 7 minuti con Reus si sono fatti recuperare al 75’ dal gol di Kießling, e hanno trovato la vittoria solo a due dalla fine con De Camargo, confermandosi terzi in classifica. Importante per la lotta salvezza la sfida andata in scena alla Imtech Arena, tra Amburgo e Friburgo, la squadra ospite spiazzando ogni pronostico si è imposta sugli uomini di Fink dominando la gara che fino al 75’ volgeva sullo 0-3, inutile il gol della bandiera di Ilicevic, l’Amburgo viene risucchiato a sole due lunghezze dalla zona rossa occupata proprio dal Friburgo a 25 punti. In campo solo per l’onore, Norimberga e Wolfsburg, il lupi, corsari, hanno sbancato l’easyCredit-Stadion imponendosi con il risultato di 1-3 grazie alla rete di Mandzukic e alla doppietta di Helmes, il Norimberga era passato temporaneamente in vantaggio con il gol di Didavi. Importante vittoria anche per l’Ausburg che si allontana temporaneamente dalla zona bassa battendo il Mainz 2-1. I padrondi di casa, che già nella scorsa giornata hanno sfiorato l’impresa pareggiando 0-0 contro il Borussia Dortmund, recuperando 4 punti in due partite si sono portati a 26 punti, alimentando le speranze di salvezza che sembravano stare svanendo due settimane fa. Sempre di sabato ma con 3 ore di ritardo è sceso in campo il Bayern Monaco. I bavaresi reduci da 14 gol segnati e solo uno subito, tra campionato e coppa, non hanno deluso le aspettative segnandone 6 ad un Hertha Berlino che sprofonda sempre più in basso alla classifica, 20 gol in tre partite per gli uomini di Heynckes che si confermano seconda forza del campionato, ma restano a meno 5 dalla vetta con lo scontro diretto che li vedrà impegnati l’11 Aprile in casa del Borussia. Due i posticipi andati in scena la domenica, con l’Hannover che ha battuto 4-1 il Colonia che adesso deve guardarsi le spalle da una possibile rincorsa delle pretendenti alla salvezza, per l’Hannover in gol Stindl, Schlaudraff su rigore e Diouf con una doppietta, ci ha pensato Pezzoni a rendere meno amara la sconfitta del Colonia. L’altra partita giocata di domenica ha visto il Kaiserslautern arrendersi alla potenza dello Schalke di Raul e compagni. La squadra di Kurz passata in vantaggio con Rodnei al 3’ è crollata dopo i primi 40 minuti sotto i colpi di : Holtby al 39’, Huntelaar al 45’, Raul al 51’ e Farfan a chiudere le marcature all’81’. Lo Schalke si conferma inseguitore al quarto posto ad un punto dal Monchengladbach, si fa nera per il Kaiserslautern che vede allontanarsi sempre più la salvezza.
Fabrizio Paolo D'Ortenzio
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bundesliga: Presentazione 26° Giornata
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 16 marzo 2012
Etichette:
Bundesliga,
Rubrica Bundesliga
/
Comments: (0)
Bundesliga: Presentazione 26° Giornata
Di Fabrizio Paolo D'Ortenzio
Il programma della 26° giornata si apre venerdì con la partita delle 20:30 che vede di fronte lo Stoccarda ospite in casa dell’Hoffenheim. La partita non promette grande spettacolo, ad affrontarsi infatti due squadre che hanno ancora poco da chiedere al campionato. La squadra di Babbel tenterà di digerire la pesante sconfitta, 7-1, subita a monaco in casa del Bayern, lo Stoccarda si presenta alla sfida con uno score di 2 vittorie, 1 pareggio ed un solo gol subito nelle ultime tre partite. Nessuno squalificato per entrambe le compagini, sia Babbel che Labbadia potranno schierare la loro migliore formazione. A seguire, sabato la maggior parte degli incontri, con un promettente Borussia Dortmund-Werder Brema. Gli uomini di Klopp, primi in classifica, non perdono dal 18 settembre dello scorso anno, dove in occasione della 6° giornata di campionato furono sconfitti in casa dell’Hannover per 2-1. La scorsa giornata ha rappresentato una battuta d’arresto per i campioni in carica che hanno ottenuto solo un deludente 0-0 in casa dell’Ausburg, permettendo così al Bayern di avvicinarsi, si fa per dire, a 5 punti. Il Werder Brema, galvanizzato dalla vittoria in casa per 3-0 ai danni dell’Hannover, proverà a fare lo sgambetto alla capolista, ma non potrà contare sui gol di Claudio Pizarro, il peruviano, miglior marcatore del Werder con 16 gol è stato squalificato per due giornate dal giudice sportivo a casua di una manata rifilata a Pogatetz, difensore dell’Hannover. Altro scontro di alta classifica quello che si terrà alla Bayarena, dove le aspirine del Bayer Leverkusen ospitano la sorpresa del campionato: il Borussia Monchengladbach. I padroni di casa allenati da Dutt si ritrovano quinti in classifica a 40 punti, inseguiti dal Werder ad un solo punto di distanza; il quarto posto e quindi i preliminari di Champions sono ormai quasi un miraggio con lo Schalke in fuga a 47 punti. Chi invece ha tutte le carte in regola per guadagnarsi un posto tra le più forti d’Europa per l’anno prossimo è il Monchengladbach. La squadra di Favre, trascinata dai gol di Marco Reus, 13 quest’anno per il fenomeno classe ‘89 già promesso al Dortmund, ha totalizzato la bellezza di 48 punti, molti per una squadra che l’anno scorso lottava per non retrocedere. Sarà una bella sfida perché entrambe non potranno permettersi passi falsi , con il Werder e lo Schalke in agguato ad un solo punto di distanza. Difficile trasferta attende il Fiburgo , penultimo in classifica, in casa dell’Amburgo, 14° ma ancora a rischio permanenza in Bundesliga. L’Amburgo dovrà rinunciare per squalifica a due titolari fondamentali: Guerrero e Westermann. La squadra di Fink ha collezionato solo 2 vittorie casalinghe, mentre la squadra ospite ne ha collezionata solo una in trasferta. Scontro di metà classifica quello tra Norimberga e Wolfsburg. Le due squadre sono entrambe a 31 punti ed occupano rispettivamente il 9° ed il 10° posto, in campo solo per l’onore queste due squadre hanno da chiedere al campionato forse solo qualche punto in più per la certezza matematica della salvezza. L’Ausburg che la scorsa settimana ha bloccato in casa la capolista Borussia Dortmund, ospiterà il Mainz di Tuchel. La squadra di casa ha fortemente bisogno di una vittoria, ferma in basso alla classifica a 23 punti, a “contendersi” i playout con l’Herta Berlino. Il Mainz si affiderà ai gol di Zidan, arrivato a gennaio e già sei gol all’attivo, e Choupo-Moting, 7 gol per lui. Sempre sabato ma alle 18:30 anzichè alle 15:30, scendono in campo l’Hertha Berlino che ospita il Bayern Monaco. La squadra della capitale incontra l’avversario peggiore in questo momento; infatti la squadra di Mario Gomez e compagni allenata da Jupp Heynckes è reduce da due match, tra campionato e champions league, in cui ha realizzato un totale di 14 reti subendone soltanto una. I bavaresi sembrano aver ritrovato lo stato di forma perfetto per tentare l’ultimo assalto al Borussia Dortmund, dopo qualche risultato altalenante in campionato, con un Mario Gomez che non vuole saperne di smettere di segnare. L’Hertha dal suo canto viene da 8 sconfitte consecutive e sembra decisamente in lizza per lasciare la massima serie tedesca l’anno prossimo, infatti ha collezionato solo 23 punti con solo 5 vittorie in campionato di cui 3 in casa. Solo due partite invece di domenica. La prima vede affrontarsi l’ultima in classifica, il Kaiserslauten e lo Schalke 04. I padroni di casa hanno davvero poche speranze per la salvezza, con soli 20 punti infatti sembra davvero difficile considerando la fuga dell’Amburgo. Lo Schalke costretto a vincere per inseguire l’obiettivo della qualificazione diretta in Champions League, con Raul fresco di proposta per il rinnovo contrattuale di un altro anno ed il vicecapocannoniere del campionato, Huntelaar, la qualificazione sembra a portata di mano. La seconda è tra Hannover e Colonia. La squadra di casa l’Hannover è ad un bivio : adagiarsi sugli allori per la salvezza ormai conquistata e la lotta all’Europa League, al Colonia manca ancora qualche punto per stare tranquilli, le voci del possibile addio di Podolski hanno leggermente scosso l’ambiente ma l’attaccante tedesco ha già ammeso che il suo unico pensiero in questo momento è quello di lottare per la permanenza in Bundesliga della sua squadra.
Fabrizio Paolo D'Ortenzio
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bundesliga, Bayern Monaco: Ribery rinnova fino al 2015
Pubblicato da
Andrea
on domenica 23 maggio 2010
Etichette:
Mercato Internazionale,
Rubrica Bundesliga
/
Comments: (0)
Bundesliga, Bayern Monaco: Ribery rinnova fino al 2015
Di Andrea Cosentino
Dopo la sconfitta di ieri con l'Inter a Madrid, il Bayern Monaco può sorridere per il rinnovo di Franck Ribery. L'accordo è stato firmato ieri, prima del calcio d'inizio della Finale di Champions League. Il comunicato è stato pubblicato sul sito ufficiale del Bayern Monaco.
Queste le prime parole dell'esterno Francese: "Sono molto felice di proseguire questo rapporto - prolungato fino al 2015-. La mia famiglia ed io ci troviamo molto bene a Monaco. Il club per me è diventato un'altra famiglia più grande."

Andrea Cosentino