Visualizzazione post con etichetta Rubrica Siena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rubrica Siena. Mostra tutti i post
Buon calcio al Barbera, ma Siena k.o.
Pubblicato da
Andrea
on lunedì 3 ottobre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Buon calcio al Barbera, ma Siena k.o.
Di Emanuele La Veglia
Una battaglia è persa, non la guerra. Con la stessa velocità con cui ci siamo esaltati nelle prime giornate ,adesso non dobbiamo con la stessa velocità deprimerci, dopo la sconfitta di Palermo. E' stata una partita storta, giocata con la stessa attenzione e lo stesso modulo tattico dai bianconeri, ma non con la stessa cattiveria di altre gare. Un passo probabilmente indietro rispetto agli incontri con la Juve, Roma, Lecce, ma che comunque non deve cancellare quello che di buono è stato visto e fatto fino adesso. Forse mi aspettavo un Siena più guardingo e meno spregiudicato, insomma un Siena da trasferta, dove probabilmente giocare con due punte era da considerarsi un azzardo. Dall'altro c'era un buon Miccoli, capitano ispirato che ha fatto l'assist per il colpo di testa di Migliaccio, che d'altronde segna sempre così! Con questo non cerco di dare lezioni di calcio a nessuno, perché Sannino ha già la risposta per superare questo inciampo e far ripartire la squadra con maggior vigore agonistico, che poi è l'arma che ha fatto fino adesso la differenza. Bisogna tenere alta la concentrazione senza permetterci cali di tensione che altrimenti possono risultare dannosi. Quindi la sosta ci deve permettere di riorganizzare le idee, sperando che questa sconfitta sia salutare per riprendere il cammino già con la difficile trasferta di Cagliari con un Reginaldo in più, che ieri è tornato dall'infortunio.
E parlo quasi da tifoso perché ormai è la mia seconda squadra.
Segue il tabellino.
PALERMO: Tzorvas, Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Bertolo (11' st Mantovani), Barreto, Della Rocca, Ilicic (dal 27' st Acquah), Hernandez, Miccoli (dal 1' st Zahavi). All. Mangia
A disp.: Benussi, Mantovani, Munoz, Acquah, Bacinovic, Zahavi, Pinilla
SIENA: Brkic, Vitiello, Rossettini, Terzi, Rossi; Mannini (dall'8' st Gonzalez), Vergassola (dal 21' st D'Agostino), Gazzi, Brienza, Destro, Calaiò (dal 1' st Reginaldo). All. Sannino
A disp.: Pegolo, Pesoli, Contini, D'Agostino, Bolzoni, Reginaldo, Gonzalez
ARBITRO: Romeo di Verona
AMMONITI: 18' pt Rossettini (S), 36' pt Miccoli (P), 40' pt Balzaretti (P), 10' st Balzaretti (P), 13' st Terzi (S), Rossi (S), 40' st Hernandez (P), 47' st Tzorvas (P), 48' st Vitiello (S)
ESPULSI: 10' st Balzaretti (P)
MARCATORI: 19' pt Migliaccio (P), 49' st rig. Hernandez (P)
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Brienza: "In Sicilia per me partita speciale"
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 30 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Brienza: "In Sicilia per me partita speciale"
Di Emanuele La Veglia
Ripresa pomeridiana della preparazione per il Siena. Sannino ha diretto un lavoro atletico e tattico sul terreno di Colle val d'Elsa. Prima parte dedicata alla fase atletica in palestra, poi lavoro a gruppi in campo. Conclusione con una partitella a metà campo. Ancora a parte Del Grosso e Angelo, alle prese entrambi con lesioni al bicipite femorale destro. Domani doppia seduta di lavoro, sempre a Colle val d'Elsa.
Franco Brienza ha parlato del suo ritorno a Palermo. “Per me sarà sempre una partita diversa, speciale: a Palermo ho vissuto sette anni, sono cresciuto come uomo e come calciatore, dalla C sono arrivato alla A e al sogno della Nazionale. Sarà sempre grato alla società e al pubblico di Palermo, con cui ho un grande rapporto”.
Palermo-Siena è una partita molto interessante, da una parte il Palermo con Mangia sembra guarito dai problemi che aveva ad inizio campionato, dall’altra Sannino è un tipo tosto, uno che sa farsi capire molto bene dalla sua squadra. Ha fatto benissimo a Varese, si sta ripetendo ora: i maligni pensavano che sarebbe durato 2-3 giornate e poi sarebbe stato cacciato, dicendo che c’è differenza tra la serie B e la serie A. Effettivamente la differenza c’è, ma se sei bravo riesci ad emergere anche in un campionato dove contano tanti fattori, non solo la qualità della rosa: Sannino ha zittito tutti i maligni. Per quanto riguarda domenica credo che sia un match equilibrato, il Palermo è favorito perché gioca davanti al proprio pubblico e mi sembra una squadra in grande forma, il Siena però cercherà di creare qualche problema alla difesa rosanero, secondo me l’obiettivo è portare a casa almeno un punto. Palermo e Siena si sono affrontate 13 volte allo stadio Renzo Barbera. La prima volta che il Siena è sceso in Sicilia risale al campionato di serie B 1938-39, l’ultima al 2009-10 dove il Siena fu sconfitto per 1-0 . Dal 2004 le due squadre si sono affrontate sei volte nella massima serie tra queste anche due vittorie memorabili per la Robur (questo il soprannome affibbiato alla squadra dalla tifoseria per distinguerla dalla Montepaschi, squadra di basket). Nel campionato 2005-06 il Siena espugna il Barbera vincendo per 3-1 con una tripletta dell’albanese Bogdani, mente nel 2007-08 il Siena vinse per 3-2 con i gol di Locatelli, Maccarone e Loria.
Probabile 4-4-2 per il tecnico di Ottaviano di Napoli, schiererà infatti il solito Brkic tra i pali, difesa con Vitiello, Rossettini, Terzi, Rossi; mediana costituita da Mannini, dal numero 10 D'Agostino, da Gazzi e dall'ex di turno Brienza; davanti Destro e il mattatore Calaiò, fascia di capitano al braccio, poichè Vergassola andrà in panchina. Altre riserve: Pegolo, Pesoli, Contini, Larrondo, Grossi e Gonzalez. Quest'ultimo, ceduto in prestito al Siena, proprio negli ultimi giorni di calciomercato, sogna un gol al “Renzo Barbera” se ci sarà la possibilità di scendere in campo. Non lo dice per voglia di rivalsa, ma vorrebbe vincere con una squadra con cui sta ottenendo grandi risultati.
Per la prima volta la formazione del Siena dovrebbe essere sicuramente la suddetta visto che non ci sono ballottaggi in corso, a meno di novità inaspettate dell'ultima ora, di cui verranno informati i lettori del sito e della rubrica. Dunque al Renzo Barbera di Palermo palla al centro alle 15.00 di domenica 2 ottobre.
Un ultimo sforzo, Siena, poi ci sarà l'agognata sosta per le nazionali!
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Tris Siena. Doppietta dell'Arciere
Pubblicato da
Andrea
on domenica 25 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Tris Siena. Doppietta dell'Arciere
Di Emanuele La Veglia
A dispetto di tutti coloro che lo reputavano inferiore al Genoa ( che oggi ha perso col Chievo), il Siena davanti ai suoi tifosi ha spaccato tutto. Partita dominata già dall'inizio con il goal, al 6', del ragazzo prodigio Mattia Destro, non certo una scommessa: si ricorda infatti nello scorso campionato il suo esordio in A col Genoa (proprietario del cartellino). In quell'occasione, aveva 18 anni e mezzo, segnò dopo appena 6 minuti dall'esordio. Questa volta D'Agostino batte la punizione perfetta e l'attaccante insacca di testa, liberatosi dalla marcatura di Obodo. “Ringrazio i compagni per come mi ha accolto fin dal primo giorno, se oggi ho segnato è anche merito loro. Non potevo sperare in un esordio migliore” questo il commento a caldo della punta originaria di Ascoli Piceno.
Al 19' Brienza, defilato a sinistra, riceve ancora da un ottimo Mannini e ci prova con un pallonetto al volo, sul fondo. Dall'altra parte Pasquato punta la porta: il suo tiro debole e centrale non crea problemi a Brkic. Al 23' Bertolacci, su assist di Corvia, colpisce male e manda alto. Al 27' il Siena riparte in velocità con Destro, poi D'Agostino mette in mezzo, provvidenziale la chiusura di Esposito su Calaiò. Non cessa mai al Franchi il tifo bianconero. La gara procede senza troppi brividi con il Siena attento a contenere e sempre pronto a ripartire. L'ultima azione del primo tempo al 44': Bertolacci in rovesciata liscia il traversone di Pasquato, Rossi spazza via. Ai tifosi presenti, poi la squadra regala il raddoppio all'ottavo minuto del secondo tempo. Bella azione in velocità, quella dei bianconeri: Mannini di testa serve Destro, deliziosa la sponda dell'attaccante per il sinistro di Calaiò. E' sempre la giovane stellina bianconera al 17' a costringere Esposito al fallo: secondo giallo ed espulsione, il Lecce rimane in 10. Poi tocca a Tomovic frenare fallosamente la sua corsa: è un Destro inarrestabile. Al 21' Corvia è in ritardo sul traversone di Strasser. Calaiò, quest'oggi con la fascia di capitano, si ripete al 70': l'azione parte ancora dai piedi di Mannini, Destro parte in velocità, Julio Sergio lo anticipa e sulla respinta lunga, il pallonetto al volo di Calaiò è uno spettacolo. L’Arciere ha poi spiegato il suo secondo gol: “E’ stato proprio il gesto che volevo fare, ero sicuro che andasse in porta perché la palla aveva preso il giro giusto che gli volevo dare ed è entrata precisa precisa. I miei gol sono più come il primo, gol da prima punta”. Standing ovation per l'Arciere quando lascia il posto a Reginaldo. Al 39' anche il numero 10 D'Agostino cerca la porta: alto il suo sinistro. Al 41' la conclusione di Di Michele non crea problemi a Brkic. Ma non è finita: al 46' Grossi, subentrato a Mannini, costringe Julio Sergio al grande intervento: il portiere allunga la palla sulla traversa. Al fischio finale grande gioia in casa bianconera.
Insomma cinque punti sono un bottino invidiabile visto che la vetta è a otto e che i campioni del mondo dell' Inter ne hanno appena quattro.
Se si manterranno certe prestazioni, magari anche con le big, conseguendo ancora risultati positivi, le prospettive della società non possono che essere assolutamente rosee...
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Siena, il prossimo avversario: il Lecce
Pubblicato da
Andrea
on sabato 24 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Siena, il prossimo avversario: il Lecce
Di Emanuele La Veglia
Al Franchi arriva il Lecce di Di Francesco, che ha vinto a Bologna domenica scorsa. La truppa salentina arriverà a Siena per fare punti, o per meglio dire non perdere. Di Francesco imposterà una partita molto difensiva, basata sul contropiede e sulle ripartenze. Il Siena sarà, per la prima volta in questa stagione, chiamato a fare la partita, a condurre i ritmi di gara e si troverà di fronte una squadra che lascerà pochi spazi alla truppa di Sannino. Sono 19 i convocati del Lecce per la trasferta al Franchi e tra essi non figurano gli infortunati di lungo termine Olivera e Carrozzieri, lo squalificato Grossmuller e a sorpresa nemmeno Oddo, che pareva recuperato.
Il Lecce si presenterà al fischio d’inizio con un 4-2-3-1 che in fase difensiva sarà un vero 4-5-1 con gli esterni di centrocampo a dare man forte alla difesa. In porta giocherà Julio Sergio, ex Roma, mentre i 4 di difesa dovrebbero essere i soliti visti nelle precedenti uscite: da destra a sinistra, Cuadrado, Tomovic, Esposito e Mesbah. Davanti alla difesa spazio a capitan Giacomazzi e probabilmente Obodo, anche se Strasser appare in risalita nelle gerarchie del tecnico. Il posto di Grossmuller squalificato sarà preso da Bertolacci, che agirà dietro l’unica punta che dovrebbe essere Di Michele. Le due ali del tridente a sostegno dell’attacco, dovrebbero poi essere Piatti e Pasquato.
Il Siena risponde agli ospiti con Brkic in porta, Vitiello e Rossi sulle fasce, centrali Rossettini e uno tra Terzi e Contini ( con il primo favorito); centrocampo a quattro con Mannini e D'Agostino ( ritrovati dopo il turn-over) insieme a Gazzi e Brienza, migliore in campo contro la Roma; in attacco accanto a Calaiò, capitano domani, uno tra Larrondo(più probabile) e Gonzalez.
Si torna al Franchi dopo solo una settimana dalla grande prova con la Juventus e si torna in campo con la consapevolezza che a questo Siena manca davvero solo la vittoria. I compimenti fanno tanto piacere ma purtroppo non portano punti e nemmeno muovono la classifica.
Chi avrà la meglio tra il 54 enne Sannino e l'ancor più giovane Di Francesco ( classe '69)? O sarà un pareggio? Come sempre a dirlo non saranno i palmares dei due ( Di Francesco ha dalla sua lo scudetto vinto con la Roma nel 2000-2001), ma il campo!
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Il Siena si sblocca
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 23 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Il Siena si sblocca
Di Emanuele La Veglia
Ultima squadra a sbloccarsi in questo campionato di serie A è il Siena, che lo fa all'87° con Roberto Vitiello, terzino destro al primo centro in A.
Ma dietro questo goal c'è una grande prestazione della squadra capitanata da Simone Vergassola.
Si rivelano protagonisti proprio i due preannunciati qualche giorno fa in questa rubrica: Francesco Bolzoni e Emanuele Calaiò, insieme a loro però anche Franco Brienza, uomo partita Sky.
Insomma un Siena che finalmente finalizza: 8 tiri in porta e 7 fuori. Veniamo dunque alla descrizione delle occasioni più importanti della partita, a seguire poi il tabellino.
La Roma, che spinge soprattutto sulla destra, guadagna due angoli consecutivi nei primi minuti. Sul secondo, Brkic esce senza problemi. Al 5' alta alta la conclusione di Totti: da previsioni il Siena è ben coperto. Al 13' bell'azione bianconera: Vitiello crossa e trova Calaiò che controlla, si gira e tira, deviazione e corner. Il vantaggio romanista è preceduto dal grande intervento di Lobont su zuccata ravvicinata di Brienza. Toscani più attivi ma nel momento migliore del Siena arriva il goal dei giallorossi al 25': Jack Sparrow Borriello scappa a Pesoli, mette in mezzo e per Osvaldo, solo davanti a porta, è uno scherzo metterla dentro e nell'esultare abbraccia infatti il compagno, che ha il merito del goal, lui che in estate sarebbe dovuto partire.
Al 29' Calaiò vicino al pari: l'Arciere riceve da Brienza e, defilato a sinistra, punta la porta, ma il diagonale sfiora solo il palo.
A inizio ripresa in campo c'è Gonzalez, per Angelo un problema muscolare. Nella Roma Gago rileva Pizarro. L'argentino, appena entrato, ci prova subito al 5': alto, poi sessanta secondi dopo, Bolzoni dalla distanza sfiora l'incrocio dei pali. Al 9' azione tutta in velocità della Robur sulla sponda sinistra. Del Grosso guadagna l'angolo, sugli sviluppi sponda di testa di Calaiò per Bolzoni che di testa non centra lo specchio della porta. Dall'altra parte ottimo intervento di Contini in chiusura su Osvaldo. Al 18' esce Grossi entra Terzi: difesa a tre alla Napoli per di più con due ex giocatori azzurri: Contini e appunto il neo entrato Terzi.
Al 24' ottimo Brkic para una punizione di Totti, cosa che ricorderà per tutta la vita vista la fama dei calci piazzati del Capitano. Al 32' Rossi, appena entrato, mette alla prova i riflessi di Lobont. Il Siena gioca con grande personalità, in costante ricerca del pari. Mentre al 35' Pjanic ci prova da lontano, la punizione di Vergassola si schianta sulla barriera (37'). Il gol del meritato 1-1 arriva al 43': Brienza tira una gran botta da lontano e centra il palo. La palla arriva a Vitiello che aggiusta di sinistro. La Roma tenta nel finale di riconquistare una sfumata prima vittoria stagionale, ma la squadra di Sannino stringe i denti. Finisce 1-1: grande gioia tra i bianconeri che festeggiano all'Olimpico con i tifosi che li hanno seguiti. Bella l'immagine di Bolzoni che arriva davanti ai tifosi e girato lancia nel mucchio prima la maglietta e poi i pantaloncini: un entusiasmo incredibile per una neopromossa. Insomma tutti ad elogiare la sorpresa Siena che il sottoscritto aveva preannunciato nel precampionato. In più margini di miglioramento per Brkic per esempio che sta prendendo confidenza col calcio italiano, per Bolzoni che con fatica sta tornando ai livelli di un tempo, e consideriamo anche il turn over effettuato in difesa a centrocampo con le esclusioni eccellenti di Mannini e D'Agostino.
Dunque complimenti all'emergente Sannino, che nelle ultime quattro stagioni ha conseguito solo promozioni. Nel 2006-2007 ha portato il Lecco in C1, nel campionato successivo ci ha portato il Pergocrema, poi ha preso il Varese portandolo in giusto tre anni in C1, poi in B e infine alle soglie della A arrivando alla semifinale playoff. Poi è stato scelto dal presidente Massimo Mezzaroma, fratello di quel Marco, marito di Mara Carfagna, che ha comprato il Salerno calcio, e di quella Cristina, moglie di Lotito.
Insomma dai Mezzaroma ne vedremo ancora delle belle!
Tabellino
ROMA-SIENA 1-1 (1-0)
MARCATORI: Osvaldo (R) 24’ p.t., Vitiello (S) 43’ s.t.
ROMA (4-3-3): Lobont; Perrotta (dal 29’ s.t. Cicinho), Kjaer, Burdisso, Josè Angel; Pizarro (dal 1’ s.t. Gago), De Rossi, Pjanic;, Borriello (dal 21’ s.t. Borini), Totti, Osvaldo. A disposizione: Curci, Heinze, Taddei, Bojan. All.: Luis Enrique
SIENA (4-4-1-1): Brkic; Vitiello, Pesoli, Contini, Del Grosso (dal 29’ s.t. Rossi); Angelo (dal 1’ s.t. Gonzalez), Vergassola, Bolzoni, Grossi (dal 18’ s.t. Terzi); Brienza; Calaiò. A disposizione: Pegolo, D’Agostino, Gazzi, Destro. All.: Sannino
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata
NOTE: ammoniti Burdisso (R) e Rossi (S)
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Siena: Giovedì sera contro Totti & co.
Pubblicato da
Andrea
on martedì 20 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Siena: Giovedì sera contro Totti & co
Di Emanuele La Veglia
Giovedì altro impegno probante, ci sarà un ambiente arrabbiato nel modo giusto perché i tifosi della Roma vogliono veder vincere la propria squadra, cosa finora non è avvenuto.
Luis Enrique ha portato una nuova mentalità, per un calcio totale, con calciatori che possono interpretare più ruoli. A livello tattico non ci si inventa più niente. Ma le innovazioni e la mentalità possono essere utili.
Poi ovviamente contano i risultati.
Ecco cosa ha detto su di lui Sannino, tecnico del Siena: "Non mi schiero con chi lo considera un intruso nel calcio italiano o un raccomandato. Ha idee valide, nuove. Nel calcio serve umiltà, anche migliorandosi 'rubando' qualcosa ai colleghi. Per la mia crescita non faccio mistero che spesso, cosa che capita a molti altri allenatori, sono andato a vedere gli allenamenti di altri tecnici, per confrontare le mie idee con le loro e per carpire qualcosa. E poi sono abituato a pensare a me stesso. Ho fatto tanta gavetta, allenando in tutte le categorie. E ora sono in Serie A. E spero di restarci il più a lungo possibile. Anche se il nostro mestiere dà tante soddisfazioni ma non offre certezze."
Un Siena dunque che dovrà cimentarsi con i serrati ritmi della A in occasione dei turni infrasettimanali. Come reagirà la compagine bianconera alla sfida di giovedì con la Roma, appena 4 giorni dopo quella con la Juve? Tra i più motivati c'è sicuramente il n° 10 D'Agostino, ex di turno in cerca di riscatto personale.
Molto probabilmente verranno confermati gli 11 del Franchi. Unica novità Larrondo a fare da spalla all'arciere Calaiò. E chissà che l'ex azzurro non scocchi una delle sue frecce nella porta di Lobont...
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Sconfitto un Siena buono, ma poco concreto
Pubblicato da
Andrea
on domenica 18 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Sconfitto un Siena buono, ma poco concreto
Di Emanuele La Veglia
Grandi emozioni in un Franchi tutto esaurito. Si parte con la consegna, da parte della vice presidente Valentina Mezzaroma, della maglia bianconera al piccolo Martin, figlio di Antonio Fortunato, militare caduto due anni fa in un attentato a Kabul.
All'uscita delle squadre dagli spogliatoi, in Curva lo striscione “Oggi, domani e sempre: Forza Siena”. Da una parte i padroni di casa in tenuta bianconera, dall'altra la Juve con la maglia rosa delle trasferte.
Al pronti via è il Siena a rendersi più pericoloso: dopo l'affondo iniziale di Brienza, bloccato al limite, al 4' Gonzalez trova Mannini il cui traversone filtra in area e costringe Grosso al fallo laterale Al 5' Matri allontana di testa la punizione di S'Agostino. La Juve prova a ripartire con Giaccherini, ma Rossettini lo anticipa. Nel primo sussulto juventino verso la porta difesa da Brkic, Matri non aggancia il cross di Pepe. Al 12' Pirlo tenta il numero: tocca morbido per Vucinic, ma il portiere serbo in uscita blocca a terra. Mentre Rossettini di testa le spazza via tutte, al quarto d'ora Gonzalez vince un rimpallo con Marchisio, parte in velocità, ma il suo passaggio a Calaiò è troppo lungo. Al 16' punizione per il Siena: palla sulla barriera. Al 17' ottimo intervento di Terzi che fuori dall'area chiude su Matri. Occasione per la Juventus al 19': Giaccherini recupera una palla incredibile sulla linea di fondo, mette in mezzo, Pirlo riesce a concludere ma fuori dallo specchio della porta. E' un Siena molto aggressivo, che contiene bene la Juve: al 21' Mannini cerca la porta di potenza, para Buffon. Al 23', sugli sviluppi del primo corner della partita, fuori la rovesciata di Chiellini. Al 27' bene Brkic in uscita sul secondo angolo battuto da Pirlo. Al 31' applausi per Mannini: pressato da tre avversari, ci prova al volo d'esterno: la palla finisce sull'esterno della porta. A chiusura di tempo buono l'anticipo di Terzi su Matri. Reti inviolate dunque prima dell'intervallo per un Siena che regge bene e piace molto.
Nessuna sostituzione all'uscita dagli spogliatoi . Nella prima azione della ripresa (9')la Juve passa in vantaggio: dopo un'azione confusa in area Vucinic pesca Matri per lo 0-1 dei bianconeri di Conte. La Robur accusa il colpo: la Juventus prende in mano la partita. Sannino allora provvede a un doppio cambio: dentro Grossi (al debutto in serie A) e Larrondo, fuori Gonzalez e Mannini. Mentre al 21' Brkic devia in angolo la punizione di Pirlo, Brividi per Buffon al 24': su punizione di D'Agostino, Calaiò centra di testa la traversa. La Juventus vicina al raddoppio al 29': bel cross di Grosso, sia Matri che Vidal non intercettano. La Juventus amministra. Negli ultimi minuti il Siena ci prova, ma in maniera confusa: prima Grossi, poi Brienza con Larrondo non trovano la deviazione giusta. Proprio allo scadere Buffon esce avventurosamente dall'area: Larrondo lo supera e cade, Valeri lascia proseguire. E' l'ultima azione degna di nota, finisce 0-1 per la Juventus.
SIENA (4-4-2): Brkic, Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Brienza, D'Agostino, Gazzi (dal 27' st Vergassola), Mannini, (dal 18' st Grossi) Gonzalez (dal 18' st Larrondo), Calaiò. All. Sannino
A disp.: Pegolo, Angelo, Contini, Vergassola, Bolzoni, Grossi, Larrondo
JUVENTUS (4-2-4): Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini (dal 12' st Bonucci), Grosso, Marchisio, Pirlo, Pepe, Vucinic (dal 10' st Vidal), Matri (dal 31' st Del Piero), Giaccherini. All. Conte
A disp.: Storari, Bonucci, Vidal, Elia, Krasic, Quagliarella, Del Piero
ARBITRO: Valeri di Roma 2 (Dobosz -Passeri/Rocchi)
AMMONITI: 34' pt Del Grosso (S)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: 9' st Matri (J)
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Siena: Finalmente esordio al Franchi!
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 16 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Siena: Finalmente esordio al Franchi!
Di Emanuele La Veglia
Finalmente è arrivato! Il tanto atteso esordio casalingo dopo venti giorni di attesa è alle porte. Siena si veste a festa con un tutto esaurito già annunciato da giorni ed un’attesa che cresce sempre più. Sarà un inizio con il botto, arriva la Juventus del grande ex Antonio Conte, che ha lavorato per un anno e mezzo coi toscani. Ci vorrà la grinta vista a Catania, la voglia di non lasciare nemmeno un passo all’avversario ed essere sempre pronti a ribattere colpo su colpo gli attacchi altrui. Un Siena chiuso, attento e ben coperto, con la voglia di aprirsi in contropiede e provare a fare un brutto regalo di ritorno a Conte. “Con la Juve sarà durissima – ha dichiarato Calaiò – loro hanno iniziato bene e hanno grande entusiasmo. Ma vogliamo giocare uno scherzetto al nostro ex allenatore e andiamo in campo senza paura”. Si va verso il tutto esaurito: a disposizione al momento solo i biglietti per il settore ospiti.
Ecco dunque come si schiererà il Siena domenica alle 15: Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Mannini. Bolzoni, D'Agostino, Brienza; Calaiò, Gonzalez. In dubbio però il terzino Vitiello: Sannino infatti non ha ancora deciso tra lui e Angelo.
Azzardiamo il nome del possibile uomo partita: Francesco Bolzoni che al centro del campo affiancherà il numero 10 D'Agostino, che non ha invece bisogno di presentazioni. A quanto pare è stato preferito a Vergassola in virtù del fatto che il reparto conta su molti nomi affidabili che si alterneranno nel corso del campionato . Al Massimino Bolzoni è entrato a partita in corso, domenica, se davvero sarà titolare, dovrà "addentare" le caviglie di Pirlo, compito non facile. Dalla sua ci sta una forte motivazione di fare bene sull'erba del Franchi, che ha calcato ufficialmente l'ultima volta festeggiando la promozione: ora dovrà dimostrare insieme al resto della squadra di poter fare bene anche nella massima serie, soprattutto dopo la spinta emotiva dovuta all'ottimo pari esterno della scorsa giornata.
Sul fronte assenze si registrano gli infortuni di Angella e di Reginaldo, che hanno rispettivamente tempi di recuperi di due mesi l'uno e tre settimane l'altro. Sorprende inoltre infatti che sono rimasti fuori dalla lista dei convocati Matteo Contini, titolare a Catania, e Mattia Destro.
E adesso basta parole, che sia il campo a decretare vincitori e vinti!
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Catania - Siena 0 - 0: Primo punto per i Bianconeri
Pubblicato da
Andrea
on domenica 11 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Catania - Siena 0 - 0: Primo punto per i Bianconeri
Di Emanuele La Veglia
Finisce a reti inviolate la prima partita in A del Siena di Sannino. Partita nel primo tempo dominata proprio dai toscani che già al 4' intimoriscono il Massimino con un'occasione di Gonzalez. Il secondo tempo invece è noioso e non c'è granché da raccontare. Comunque un punto che vale tanto essendo in trasferta e magari si sarebbe visto qualcosa in più se non fosse stato per il caldo secco tipico della Sicilia in questo periodo.
Buona prova anche della difesa che ha saputo chiudere gli spazi e che si farà scoprire nel corso del campionato.
Chiudiamo con le parole del tecnico del Siena: "Sono felice perché ho visto i ragazzi impegnarsi al massimo abbiamo conquistato un punto che accresce molto il nostro morale".
E ora l'esordiente Sannino guarda al prossimo turno, da giocarsi di nuovo domenica alle 13, contro la Juventus che ieri ha dilagato col Parma. Staremo a vedere come deciderà di preparare la partita.
E da Catania è tutto!
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Serie A: Qui Siena
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 9 settembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Rubrica Siena,
Serie A
/
Comments: (0)
Serie A: Qui Siena
Di Emanuele La Veglia
Manca poco al ritorno in A dei toscani che giocheranno domenica contro il Catania. Andiamo alla scoperta delle peculiarità della matricola bianconera, in primis il centrocampo.
Cominciamo infatti da Daniele Mannini, preso in comproprietà dal Napoli e finalmente tornato a fare l'ala destra, suo ruolo naturale, dopo essere stato schierato sistematicamente a sinistra sia dal Napoli che dalla Samp: questo gli renderà più facile l'inserimento in area perché per tirare non dovrà più accentrarsi e cambiare piede.
La coppia centrale vede al fianco di capitan Vergassola, Gaetano D'Agostino, scuola Roma, specialista in calci piazzati che deve riscattarsi da un periodo buio. Nell'estate 2009 fu addirittura accostato al Real Madrid con una valutazione di parecchi milioni per poi finire quest'estate ad essere riscattato dall'Udinese, alle buste con la Fiorentina, per soli 111 000 euro. Ora è in compartecipazione tra Siena e Udinese.
Il quarto e ultimo dei titolari a centrocampo è Franco Brienza, ex Reggina, anch'egli dalla spiccata propensione offensiva.
In avanti domenica mancherà Reginaldo per infortunio, ma niente paura! Il reparto avanzato può infatti contare su Emanuele Calaiò affamato di goal al suo ritorno in A e su uno tra Mattia Destro, giovane promessa U21 e Pablo Gonzalez (prelevato dal Palermo), la scorsa stagione a Novara.
Nel reparto arretrato figurano invece il portiere Brkic e la difesa a quattro Angelo- Rossettini-Contini-Del Grosso. Prossimamente approfondiremo il roster difensivo.
Ora la domanda è: "Dopo il sorprendente Cesena 2010-2011, sarà bianconera anche la sorpresa di quest'anno?". Io dico di sì.
Emanuele La Veglia
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!