Champions League: Anelka che doppietta! Van Gaal che lezione!
Pubblicato da
Andrea
on giovedì 24 febbraio 2011
Etichette:
Champions League,
Rubrica Champions League
Champions League: Anelka che doppietta! Van Gaal che lezione!
Di Pietro Colella
La doppietta di Anelka contro il Copenaghen regala il sorriso ad Ancelotti e mezza qualificazione al Chelsea; il francese sigla due importanti realizzazioni al 17' ed al 54', i londinesi partono subito all'attacco sfiorando più volte la rete. I danesi non ci stanno a fare la vittima sacrificale riuscendo a prendere le misure contro i più quotati avversari; il vantaggio dei “blues” è causato da una disattenzione a centrocampo che spiana la strada ad Anelka, dopo il gol il Chelsea continua ad essere pericoloso mentre i padroni di casa pungono solo con i calci piazzati. Nella ripresa il Copenaghen tenta di ristabilire la parità ma Anelka spegne le speranze danesi con un tiro nell'angolo su passaggio di Lampard; i campioni di Danimarca rischiano anche di subire lo 0-3 ma il portiere Wendt si oppone respingendo un tiro di Torres.
Al Gerland di Lione si affrontano l'Olympique ed il Real Madrid, il match si chiude con il risultato di 1-1 grazie alle reti di Benzema e di Gomis. Le “merengues” passano meritatamente con Karim Benzema, subentrato ad Adebayor, confermando il suo periodo positivo dopo la rete di sabato scorso contro il Levante; l'ex Lione sfrutta un ottimo assist di Cristiano Ronaldo ed insacca la rete del vantaggio. Il pareggio francese viene realizzato quasi allo scadere ('83) grazie a Gomis con un diagonale sugli sviluppi di un calcio di punizione di Gourcuff.
Il mercoledì di Champions ci offre due importanti incontri, i campioni del mondo dell'Internazionale contro i vice campioni d'Europa del Bayern Monaco ed i campioni di Francia dell'Olympique Marsiglia di fornte ai “red devils” del Manchester United.
Nel match del Velodrome si assiste ad una partita molto tattica con uno 0-0 che lascia forse un po più di chanches agli inglesi; defezioni importanti per entrambe le squadre, Gignac per i francesi e Ferdinand per i britannici.
Gli uomini di Deschamps iniziano bene l'incontro con un tiro di Remy, successivamente però gli inglesi fanno sentire il loro tasso tecnico impensierendo la difesa marsigliese grazie soprattutto alle incursioni di Nani; verso la fine del primo tempo assistiamo alla reazione dell' “OM” prima con Ayew (direttamente dal corner) e poi al 64' con un diagonale di Gonzalez. Il finale però è tutto di marca dello United che non riesce comunque a concretizzare prima con Berbatov e poi con Nani.
La rivincita della finale dello scorso anno tra Inter e Bayern vede trionfare il tecnico bavarese Van Gaal che nella conferenza stampa del prepartita non ha avuto parole d'elogio sul gioco dei nerazzurri; il match infatti si conclude con il risultato di 0-1 per i tedeschi. La sfida di San Siro regala tante emozioni, l'Inter orfana di Pazzini e Milito si rende più volte pericolosa nel primo tempo prima con Ranocchia (che tira fuori da ottima posizione) e poi con Cambiasso e con Eto'o i quali trovano di fronte ad un Kraft in versione “batman” nonostante le numerose critiche ricevute in patria.
Nella ripresa assistiamo ad un vero e proprio show di Robben, l'olandese diventa incontenibile, un giocatore che con le sue accelerazioni risulterà determinante per la vittoria finale; la partita non ha tregue, se il Bayern mostra una trama di gioco più fluida dall'altra parte gli uomini di Leonardo sfiorano più volte la rete fermati ancora dall'insuperabile portiere Kraft. Gli attacchi interisti non producono risultati e allo scadere subiscono la beffa grazie ad un mezzo errore di Julio Cesar che non trattiene un tiro dalla distanza di Robben regalando praticamente il pallone a “super Mario” Gomez che realizza l'1-0 proprio al 90'.
A meno di miracoli il passaggio del turno per il Chelsea dovrebbe essere solo una formalità ed al Berabeu il Madrid di Mourinho non dovrebbe avere eccessive difficoltà.
Interessante sarà la partita dell'Inter a Monaco che dovrà ribaltare lo 0-1 casalingo mentre il Manchester United dovrà battere l'Olympuque Marsiglia, compito che non dovrebbe essere difficile in quanto ha il vantaggio di giocare all'Old Trafford.
Pietro Colella
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Chelsea – Napoli 4-1: un grande Napoli firma la resa a Londra
- Chelsea – Napoli: azzurri a Londra per scrivere la storia
- Napoli – Chelsea 3-1: Lavezzi – Cavani – Lavezzi. Oh yes!
- Napoli – Chelsea: appuntamento con la storia
- Juve corsara in Scozia, Celtic travolto 3-0
- Juve straordinaria, Chelsea battuto 3-0 e qualificazione più vicina
- Tutto facile col Nordsjaelland, ma la qualificazione è difficile. Col Pescara per riprendere la marcia in campionato
- Come complicarsi la vita, la Juve lascia due punti al Nordsjaelland: Champions appesa a un filo
- L'1-1 va stretto allo Shakhtar, il girone della Juve si complica
- Vidal - Quagliarella, a Stamford Bridge punto prezioso. Sabato contro il Chievo ancora turnover
- Delusione e fischi a San Siro: Milan-Anderlecht finisce 0 a 0
0 commenti:
Posta un commento