Chelsea – Napoli: azzurri a Londra per scrivere la storia
Pubblicato da
Andrea
on mercoledì 14 marzo 2012
Etichette:
Champions League,
Rubrica Champions League,
Rubrica Napoli
Chelsea – Napoli: azzurri a Londra per scrivere la storia
Di Paolo Esposito
LONDRA – La citazione è fin troppo banale. “London Calling” dei Clash rappresenta il motivo dominante della serata di Stamford Bridge. La didascalia alla cartolina che arriva dalla City per eccellenza non può che essere di Topper Headon, batterista del famoso gruppo britannico, il quale disse che dopo London Calling “abbiamo finalmente cominciato a conoscerci”. Il riferimento è chiaro alla propria forza, alla consapevolezza nei propri mezzi, che non significa mancanza di umiltà, ma presa di coscienza matura del potenziale a propria disposizione. Alla chiamata hanno risposto presente tutti i napoletani che il settore ospiti dell’impianto londinese può contenere, quasi tremila. Ed anche tanti di più, ma senza biglietto, non è un problema, tanto se va in quel modo che non si può dire ci si ritrova tutti lì a festeggiare, anche per tutta la notte.
QUI CHELSEA – Roberto Di Matteo, in barba agli scettici, in poche mosse e in ancor meno tempo ha dato netti segnali di discontinuità rispetto al suo ex capo Villas Boas. Il tecnico italiano non avrà certo l’esperienza giusta per affrontare queste partite, ma ragiona in modo semplice e razionale. Messi da parte i personalismi del portoghese suo predecessore, che si manifestavano attraverso esclusioni eccellenti e giocatori palesemente fuori ruolo, Di Matteo fa spazio ai migliori, quei senatori che di fatto hanno ammutinato il Bounty e vestito il vecchio coach con gli scomodi panni del comandante Bligh. Anche il sistema di gioco è stato ridisegnato, preferendo al 4-3-3 un più equilibrato 4-2-3-1. Contro il Napoli, il nuovo schieramento prevede i muscoli e i polmoni di Essien e Ramires davanti alla difesa, alle spalle di Lampard, Mata e Sturridge, i quali a loro volta lavoreranno per l’unica punta Drogba. L’unico punto in comune tra vecchio e nuovo in casa Blues sembra essere la scarsa considerazione di Fernando Torres, ora come allora relegato in panchina.
QUI NAPOLI – Formazione già definita nel dettaglio da Mazzarri, che per nulla al mondo rinuncerebbe al suo classico 3-4-2-1. L’unico dubbio della vigilia era rappresentato dalla fascia sinistra, con un ballottaggio tra Zuniga e Dossena. Il tecnico partenopeo ha propeso per l’esterno colombiano, rinunciando quindi a coprirsi già dal primo minuto e strizzando l’occhio alle ripartenze. Per difendersi c’è sempre tempo. Per il resto dentro tutti i titolarissimi, tutti insieme, ancora una volta, per conoscersi meglio, fino ad un punto che alla vigilia nemmeno immaginavano.
PROBABILI FORMAZIONI
CHELSEA (4-2-3-1): Cech; Ivanovic, D.Luiz, Terry, Cole; Essien, Ramires; Sturridge, Lampard, Mata; Drogba. A disposizione: Turnbull, Cahill, Bosingwa, Romeu, Mikel, Kalou, Torres. Allenatore: Di Matteo
NAPOLI (4-3-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Rosati, Fideleff, Fernandez, Dzemaili, Dossena, Pandev, Vargas. Allenatore: Mazzarri
ARBITRO: Felix Brych (Pickel-Borsch, 4° uomo Zwayer).
Paolo Esposito
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Lecce – Napoli 0-2: l’”ottava” di Hamsik e la “tripla” di Cavani stendono Cosmi
- Lecce – Napoli: al Via del Mare si gioca per salvezza e terzo posto
- Juve straordinaria, Chelsea battuto 3-0 e qualificazione più vicina
- Tutto facile col Nordsjaelland, ma la qualificazione è difficile. Col Pescara per riprendere la marcia in campionato
- Come complicarsi la vita, la Juve lascia due punti al Nordsjaelland: Champions appesa a un filo
- L'1-1 va stretto allo Shakhtar, il girone della Juve si complica
- Vidal - Quagliarella, a Stamford Bridge punto prezioso. Sabato contro il Chievo ancora turnover
- Delusione e fischi a San Siro: Milan-Anderlecht finisce 0 a 0
- Chelsea – Napoli 4-1: un grande Napoli firma la resa a Londra
- Chelsea – Napoli: azzurri a Londra per scrivere la storia
- Napoli – Chelsea 3-1: Lavezzi – Cavani – Lavezzi. Oh yes!
- Napoli – Chelsea: appuntamento con la storia
- Juve corsara in Scozia, Celtic travolto 3-0
- Napoli – Siena 2-1. Nessun miracolo Champions, bilancio stagionale e “grana” Pocho
- Napoli – Siena: va in archivio il campionato
- Bologna – Napoli 2-0: gli azzurri dicono addio alla Champions
- Bologna – Napoli: non c’è due senza tre
- Napoli – Palermo 2-0: prove di fuga
- Napoli – Palermo: inizia il finale di campionato
- Roma – Napoli 2-2: dall’inferno al paradiso e ritorno
0 commenti:
Posta un commento