Spagna - Portogallo: Analisi e pagelle

Spagna - Portogallo: Analisi e pagelle

Di Giacomo Cerina

L’ultimo ottavo di finale di questi mondiali sudafricani è stato il derby iberico tra Spagna e Portogallo. I pronostici davano naturalmente favoriti i campioni d’Europa, che venivano da due vittorie di fila,dopo il passo falso iniziale contro la Svizzera, partita in cui gli spagnoli avevano già messo in mostra il loro solito gioco senza riuscire a concretizzare. Una volta risolto il problema dell’attacco, con l’esplosione dell’asturiano Villa, la squadra ha cominciato ad ingranare davvero. “El Guaje”, nomignolo di vecchia data del bomber spagnolo, ha risolto anche la partita contro i portoghesi ed è stato il più continuo dei suoi,facendo ammattire la difesa portoghese con le sue accelerazioni. Fernando Torres, ancora parso convalescente, è partito bene ma si è spento presto: è onesto dire che la Spagna del primo tempo non è apparsa tanto brillante e che “El Nino” ha ricevuto pochi palloni. Diverso l’approccio delle furie rosse nel secondo tempo, quando il centrocampo ha mosso la palla più veloce,di prima,verticalizzando di più e allargando il gioco. Il Portogallo nella seconda parte non ha quasi toccato la palla ed è sparita completamente la sua stessa, Cristiano Ronaldo. Si è rivelato buono l’innesto del basco Llorente,abile nel gioco aereo e nella protezione della palla, una mossa azzeccata all’interno del nuovo atteggiamento. Ottima la prova di Sergio Ramos che ha combattuto in un bel testa a testa con Coentrao nella prima fase; il portoghese lo ha costretto ad arretrare con una buona spinta ma nella ripresa la situazione è cambiata e Ramos ha letteralmente asfaltato l’avversario sulls sua fascia,facendo praticamente l’ala vera e propria: una prova prorompente la sua. Nel Portogallo,oltre all’endemico problema della punta ( non ricordo una vera punta portoghese da quando sono nato!), è mancata la stessa,Ronaldo, è mancato completamente Simao, nonostante il centrocampo con Tiago e Meireles si sia comportato egregiamente davanti ai mostri spagnoli. La prova degli uomini di Queiroz è stata buona nel primo tempo, troppo difensiva nel secondo, palesemente rinunciataria.

Spagna convincente nel complesso dunque, e meritatamente ai quarti, dove affronterà gli ostici paraguayani nuovamente da favorita. Portogallo che saluta il mondiale e che ancora una volta si ferma sul più bello, bloccandosi all’ennesimo esame di maturità.

I migliori e i peggiori della Spagna

Villa 8

Ramos 7,5

Xavi 7

Torres 5

Casillas 5,5

I migliori e i peggiori del Portogallo

Eduardo 7

Tiago 6,5

Pepe 6,5

Simao 4

C.Ronaldo 5

R. Costa 5

Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!

Bookmark and Share

0 commenti:

Posta un commento

Articoli Correlati

 
HOME | PRIVACY | SERIE A | LIGA | PREMIER LEAGUE | BUNDESLIGA | LIGUE 1 | CHAMPIONS LEAGUE | EUROPA LEAGUE | BRASILEIRAO | PRIMERA DIVISION ARGENTINA | NAZIONALI

TOP 100 SOCCER SITES The Soccerlinks Hit List Sport Blogs - Blog Catalog Blog Directory Listed on Soccer Blogs Aggregatore Sports Top Blogs Sports Blogs - Blog Top Sites Miglior BlogTop Italia Blog DirectorySports Blogs - Blog Rankings
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia