Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato!
Eredivisie: Il punto dopo il 27° Turno
Pubblicato da
Andrea
on martedì 27 marzo 2012
Etichette:
Eredivisie,
Rubrica Eredivisie
Eredivisie: Il punto dopo il 27° Turno
Di Stefano Lazzarato
A 7 turni dal termine situazione ancora
molto fluida con 6 squadre ancora in corsa per il titolo con l'Az
primo per i punti ma solamente quarto per la differenza reti
(criterio principale per stabilire l'ordine di classifica per le
squadre a pari punti). In coda lotta a due per evitare l'unica
retrocessione diretta, mentre la terza sconfitta consecutiva ha
ridimensionato il Vvv che sembrava potersi togliere dal terzultimo
posto.
L'Az batte l'Rkc e mantiene la vetta.
All'ottavo minuto dopo una bella azione corale dell'Ajax, Gudmansson
ci prova dai venti metri ma non trova la porta. Al 17esimo ci prova
Benscop che è anticipato in angolo al momento di calciare da buona
posizione. Sno e Mejers provano a rompere il dominio del'Az ma il
portiere blocca senza troppe difficoltà. Al 38esimo, gli ospiti
chiedono un rigore per fallo su Nemeth che non c'è ma l'arbitro
sbaglia non concedendo la giusta punizione dal limite e il relativo
giallo a Moisander. Ad inizio ripresa Altidore in area cerca di
stoppare di petto un lungo passaggio di Elm ma subisce fallo da Drost
(era rigore) ma arriva Gudmansson che insacca l'1-0. Marcelo e
Altidore vicini al 2-0 al 55esimo ma le conclusioni non sono precise.
La difesa dell'Az fatica nell'ultima mezzora a contenere le corse di
Sno le cui conclusioni però risultano troppo deboli per impensierire
il portiere e la gara termina 1-0.
Nello scontro diretto l'Ajax batte 2-0
il Psv. Al 15esimo, un brutto fallo di Toivonen dà il la a due
possibilità per l'Ajax di passare in vantaggio ma la difesa ospite
fortunosamente si salva.
Al 25esimo, Mertens rischia il rosso
(ammonito) per aver falciato Anita. La conseguente punizione-cross è
calibrata male da Eriksen e la palla termina sul fondo perché troppo
alta per le torri dell'Ajax. Al 45esimo, è Strotman a rischiare il
rosso per una brutta entrata su Eriksen. Primo tempo a senso unico
con nessuna conclusione ospite nello specchio della porta.
Decisamente meglio gli ospiti ad inizio ripresa con il portiere
dell'Ajax che salva prima su Matavz e poi su Labiad.
Al 55esimo, dopo essere andato almeno
tre volte vicino al gol, Eriksen batte corto un angolo per Assaiti
che con un gran destro a giro batte a sorpresa il portiere sul
secondo palo per il meritato vantaggio dell'Ajax. Al 61esimo, Aissati
ostacolato in area da Marcelo e Hutcinson (giallo) finisce a terra e
l'arbitro concede il rigore. De Jong non sbaglia e l'Ajax vince 2-0.
Un Ado con la testa già nella prossima
stagione pareggia in casa 1-1 contro il Twente.
Pessima partenza per la difesa ospite
che al quarto minuto concede troppo spazio a Omeoru alla fine chiuso
in angolo. Ma sul seguente calcio d'angolo la difesa sbaglia il
rinvio servendo Smolareck che da 15 metri insacca l'1-0. Gli ospiti
hanno due occasioni per pareggiare ma le conclusioni di Chadil e Plet
sono deboli e centrali. Al 62esimo, la difesa dell'Ado respinge un
angolo ma Rosales crossa nuovamente al centro per Plet che di testa
insacca l'1-1.
Dopo un non felice primo tempo, negli
ultimi 20 minuti di gara il Feyenoord dilaga in trasferta contro il
Degraaf. Al 13esimo, da posizione non facile ci prova Guidetti ma il
portiere respinge con un piede. Poi ci prova El Ahmadi al 41esimo ma
il portiere gli nega il gol.
Nella ripresa subito al primo minuto il
Feyenoord potrebbe passare in vantaggio ma i giocatori ospiti
ostacolati dalla difesa avversaria sprecano tempo e la conclusione
finale di Cisse è da dimenticare. Al 62esimo, il portiere ospite
sbaglia il controllo su un pallone a campanile ma per sua fortuna la
difesa rimedia. Il Feyenoord, prima va vicino al gol al 64esimo con
Scaken in contropiede poi passa in vantaggio al 71esimo. Azione
simile alla precedente con Guidetti anticipato dal portiere in uscita
che non trattiene la palla e il giocatore svedese ne approfitta per
segnare a porta vuota.
Al 77esimo il portiere del Degraaf in
uscita rimedia all'ennesimo contropiede ospite ma la palla arriva a
Scaken che realizza lo 0-2. In pieno recupero ennesimo contropiede
con Scaken che crossa al centro per il colpo di testa vincente di
Cisse e 0-3 netto per il Feyenoord.
Recupera l'Heerenveen battendo 4-1 il
Vvv. Al 17esimo, Assaidi serve Duricic il cui diagonale deviato
diventa un'assist per Elm che insacca l'1-0. Il vantaggio rischia di
durare un solo minuto ma il portiere salva su conclusione di Uchebo
che favorito da un errore avversario calcia sul primo palo da pochi
passi. Al 30esimo, Uchebo è fermato al limite dell'area e l'Heerenveen
riparte in contropiede.
Assaidi cerca di servire Dost che
arriva in ritardo sulla palla xhe arriva a Diuricic che insacca il
2-0.
Al 49esimo, Assaidi favorito da una
scivolata del suo marcatore calcia a rete un bel diagonale ma centra
in pieno il secondo palo. Al 52esimo, ci stava il rigore per
l'Heerenveen quando Leiwakabessi tocca con la mano un assist
ravvicinato di Elm ma l'arbitro lascia correre. Al 60esimo un
passaggio per Diuricic è intercettato a centrocampo e sono gli
ospiti a colpire in contropiede con una botta da sedici metri di
Maguire. L'Heerenveen si scatena con Assaidi che in due minuti serve
prima ad Elm e poi a Dost due assist al bacio e la gara termina 4-1.
Nello scontro per un posto play-off il
Vitesse cade a Roda. Ospiti pericolosi al 16esimo con un tiro da
fuori di Annam deviato in angolo dal portiere. Al 25esimo, Beule si
libera di un 'avversario e serve a Malki un pallone che deve solo
essere appoggiato in rete ed è 1-0. Al 29esimo gli ospiti rischiano
di subire il 2-0 quando il portiere devia malamente un cross di Malki
ma la difesa riesce a spazzare via la palla. Il 2-0 arriva al 36esimo
quando un diagonale sul secondo palo di Beule è messo di testa nella
propria porta da Aanholt. Al 38esimo gli ospiti accorciano con
Propper che dal limite dell'area fa partire un sinistro imparabile ed
è 2-1. Al 49esimo, punizione-cross di Fledderus sul secondo palo, il
portiere ospite sbaglia l'uscita e Junker di testa insacca il 3-1.
Situazione simile al 65esimo (a squadre invertite) con Ginkel che
invece di cercare la porta serve Bony chiuso in angolo dal portiere.
Al 77esimo ospiti sfortunati quando Bony colpisce in pieno la
traversa e la gara termina 3-1.
Identico punteggio tra Heracles ed
Ultrect. Al terzo minuto, in pochi secondi la palla passa da una area
ad un'altra con Armenteros servito da Looms che anticipa il portiere
ospite e Schut (che si ostacolano tra loro) segnando l'1-0.
All'undicesimo, Everton su punizione dai 25 metri calcia appena sotto
la traversa ma il portiere alza in angolo. Al 16esimo prima vera
reazione ospite con Demouge che prova un diagonale (fuori di poco)
invece di servire Duplan a centro area. Dopo una debole conclusione
per parte, il primo tempo termina con il meritato giallo per Schut
che stende Armenteros. AL 53 esimo, Gun servito in area si fa
respingere un primo tiro dal portiere ma riprende la palla ed insacca
l'1-1. Al 57esimo, ospiti vicinissimi al vantaggio quando Demouge
entra solo in area ma il portiere con la mano gli toglie la palla
senza commettere fallo da rigore e l'Heracles si salva. Al 68esimo,
ospiti in dieci quando Schut prende il secondo giallo per aver steso
Duarte lanciato verso l'area ospite. All'80esimo su sponda di
Armennteros Gouryie calcia di potenza il 2-1 e cinque minuti dopo
segna il 3-1 dopo aver saltato di forza due difensori.
1-1 tra Nac e Nec. Parte forte il Nec
che in venti minuti ha due grandi occasioni (una trasversa). Al
20esimo, Scone finta un cross poi si avvicina di qualche metro e al
limite dell'area calcia direttamente in porta la palla dell'1-0.
Nemmeno 5 minuti e gli ospiti potrebbero raddoppiare ma il tiro di
Vadocz è respinto sulla linea di porta da un difensore. Il Nac è
pericoloso allo scadere ma Lurning guadagna solo due angoli. Ad
inizio ripresa il Nec cerca il secondo gol ma Scone è troppo solo in
avanti. Al 62esimo, Lurning nuovamente pericoloso quando il portiere
ospite devia malamente un cross finendo con il servirlo ma il tiro
finisce a lato. Nonostante l'impegno non è Lurning ma Botteghin a
fornire di testa l'assist vincente a Boukarin che realizza l'1-1.
All'80esimo George servito lungo sbaglia il controllo dando il tempo
al portiere di posizionarsi meglio e chiudergli lo specchio della
porta. Nel recupero Boukarin entra duro su Ameiux che stava per
spazzare via la palla lontano dall'area ospite e prende il rosso
diretto.
Un gol di Burnet al 18esimo permette al
Groningen di passare sul campo dell'Excelsior.
Il portiere di casa respinge una
conclusione di Andersson ma arriva Burnet che insacca il glo
vittoria.
In b sembra ormai fatta per lo Zwolle
con +9 sulle seconde e una differenza reti migliore mentre in coda
solo il Telstar guadagna un punto. La finale di coppa se la
giocheranno Psv (favorita) ed Heracles che a sorpresa ha eliminato la
capolista ai supplementari.
Pagelle
10 All'Ajax dominatore dello scontro
diretto contro il Psv.
9 Ad Assaidi per i tre assist vincenti
contro il Vvv.
8 Ad Assaiti per il miglior gol di
giornata.
7 A Gouryie che in due gare (meno di
60 minuti totali) ha segnato tre reti.
6+ All'Rkc per non aver sfigurato
contro la capolista.
5 A Boukarin come media tra gol (7) e
l'evitabilissima quanto netta espulsione (3) in pieno recupero.
4 Alle terne arbitrali. Nessuna gara
sfalsata ma per l'ennesima volta troppa disparità nella gestione
dei cartellini.
3 All'Heerenveen in coppa. D'accordo
forse la finale non era l'obiettivo stagionale primario ma aspettare
l'82esimo ed essere sotto 3-1 per fare il primo ed unico cambio è un
po troppo.
2 Al Vitesse. Bastava un pari per
essere ai play-off almeno all'80%.
1 A Schut. Co-responsabile del primo
gol avversario all'ennesimo fallo prende un meritatissimo rosso.
0 Ad Overtooms. Graziato dall'arbitro
subisce l'onta della sostituzione subito dopo il vantaggio
avversario.
Stefano Lazzarato
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato!
Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
0 commenti:
Posta un commento