Napoli – Chievo: vincere ad ogni costo
Pubblicato da
Andrea
on lunedì 13 febbraio 2012
Etichette:
Rubrica Napoli,
Rubrica Serie A,
Serie A
Napoli – Chievo: vincere ad ogni costo
Di Paolo Esposito
NAPOLI – La vittoria sopra ogni cosa, questo è il nuovo tormentone in casa Napoli. Per fare un riferimento al Festival di Sanremo che va in scena in questi giorni si potrebbe dire “canta Walter Mazzarri”, anche se agli occhi degli osservatori non s’è ancora ben capito chi sia il maestro che dirige l’orchestra. Capita allora che l’uomo che si scagliava contro i giornalisti, rei di rinfacciargli gli scarsi risultati e che non avevano capito che più di tutto conta la prestazione della squadra, ora sia il primo a dire che bisogna fare bottino pieno, mettere fieno in cascina, o qualsiasi altra metafora venga in mente per alludere alla vittoria. Proprio ora, proprio contro il Chievo di quel diavolo d’un Di Carlo, avaro di complimenti e di punti nei confronti del suo collega napoletano.
QUI NAPOLI – Mazzarri deve rinunciare allo squalificato Cannavaro. Una sola defezione sembrerebbe qualcosa di assolutamente sanabile, e con il minimo sforzo. E invece il tecnico azzurro non ci dorme la notte, non riesce a farsene una ragione che uno dei suoi tre inamovibili titolarissimi debba star fuori per un turno. In difesa, oltretutto, resistono da tempo un affaticato e inguardabile Campagnaro e un Aronica che, Dio lo preservi, superate da poco le trentaquattro primavere, in stagione è stato praticamente sempre presente. Il palermitano potrebbe a questo punto essere riproposto da centrale, con Britos a sinistra e uno tra Grava e Fernandez a destra. A centrocampo dovrebbe tornare tra i titolari Inler, al fianco di Gargano, con Zuniga e Dossena sulle fasce. In attacco riecco Lavezzi dal primo minuto, con Hamsik e Cavani a completare il reparto.
QUI CHIEVO – Di Carlo è in formazione tipo. Il tecnico di Cassino ha osservato il lavoro differenziato che in settimana hanno svolto Dainelli, Sammarco e Morero, ma nulla di preoccupante è all’orizzonte. In difesa, sulla fascia destra, è di nuovo pronto il napoletano Sardo, uno che ai tempi degli scudetti era abbonato in curva al San Paolo insieme al papà. Sulla sinistra, invece, conferma per l’ottimo Dramè, che ormai ha definitivamente scalzato Jokic, mentre al centro agiranno Andreolli e Cesar. In mediana altre conferme per i clivensi, con il trio composto da Hetemaj, Bradley e Rigoni a supporto di un ritrovato Thèrèau, stabilitosi nella nuova posizione di trequartista alle spalle delle punte. La prima linea sarà composta da Pellissier e Paloschi, ma attenzione a Moscardelli, uno che ricorda molto bene come si segna al Napoli.
PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Fernandez, Aronica, Britos; Zuniga, Dzemaili, Inler, Dossena; Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disposizione: Rosati, Grava, Donadel, Gargano, Maggio, Pandev, Vargas. Allenatore: Mazzarri
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Cesar, Dramé; Hetemaj, Bradley, Rigoni; Théréau; Paloschi, Pellissier. A disposizione: Puggioni, Frey, Jokic, Vacek, Luciano, Cruzado, Moscardelli. Allenatore: Di Carlo
ARBITRO Gava di Conegliano (Stefani – Rosi; Damato)
Paolo Esposito
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Napoli – Siena 2-1. Nessun miracolo Champions, bilancio stagionale e “grana” Pocho
- Napoli – Siena: va in archivio il campionato
- Bologna – Napoli 2-0: gli azzurri dicono addio alla Champions
- Bologna – Napoli: non c’è due senza tre
- Napoli – Palermo 2-0: prove di fuga
- Napoli – Palermo: inizia il finale di campionato
- Roma – Napoli 2-2: dall’inferno al paradiso e ritorno
- Roma – Napoli: la Champions passa dall’Olimpico
- Lecce – Napoli 0-2: l’”ottava” di Hamsik e la “tripla” di Cavani stendono Cosmi
- Lecce – Napoli: al Via del Mare si gioca per salvezza e terzo posto
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
0 commenti:
Posta un commento