Fuori dall’Europa con onore,ma ora problemi di formazione per il Mister
Pubblicato da
Andrea
on sabato 13 aprile 2013
Etichette:
Rubrica Lazio,
Rubrica Serie A,
Serie A
Fuori dall’Europa con onore,ma ora problemi di formazione per il Mister
Di Marco Cannaviccio
I biancocelesti di Petkovic escono dall’Europa League dopo il pareggio casalingo contro i turchi del Fenerbahce per 1-1 e dicono addio ad una competizione che li ha visti protagonisti dall’inizio alla fine nel bene (tante belle partite giocate in coppa quest’anno) e nel male (problemi a Lazio-Tottenham e arbitraggio in Turchia).I tifosi sono stati i grandi protagonisti della giornata dato che alle ore 17 si sono ritrovati in tremila a Formello per far sentire la propria vicinanza alla squadra per poi scortarla fino allo stadio Olimpico,dove era stato posto un maxi schermo sotto il quale più di cinque mila persone hanno visto la partita,cantando e incitando i propri beniamini.
Il match come detto è terminato 1-1 ma la partita l’ha fatta solo Lazio andando in vantaggio nel secondo tempo con Lulic dopo essersi mangiata qualche occasione di troppo,ma al primo tiro in porta i turchi pareggiano chiudendo il discorso qualificazione già ampiamente compromesso all’andata.
Uscire dall’Europa può avere un contraccolpo psicologico sui calciatori ma non c’è tempo per riprendersi o per prendersi delle pause perché lunedì prossimo arriverà all’Olimpico la Juventus;la partita contro i campioni d’Italia capita nel momento peggiore sia da un punto di vista mentale,sia fisico (avendo giocato giovedì) e sia per un fatto prettamente numerico cioè di giocatori utilizzabili:si perché mancheranno per squalifica Biava,Radu e Lulic,quindi catena di sinistra completamente out,mentre per infortunio mancheranno Dias,Konko e forse Pereirinha anche se quest’ultimo si sta tentando di recuperarlo in extremis dato che anche Gonzalez è in forte dubbio.
Ipotizzare una probabile formazione è davvero dura ma ci possiamo provare:Marchetti in porta e linea difensiva completamente da inventare,con l’indecisione se giocare a tre o a quattro dietro con Ciani,Cana e il redivivo Stankevicius sicuri del posto,ma quest’ultimo potrebbe o agire (come logica vorrebbe) da interno in un reparto a tre,o addirittura come terzino sinistro,ruolo vistogli fare negli ultimi minuti del derby,con Gonzalez terzino destro,ma questa ipotesi è davvero da brividi poiché non solo restituirebbe titolare dal primo minuto il calciatore lituano,cosa che non avviene da più di un anno,ma soprattutto verrebbe utilizzato in un ruolo(terzino sinistro) assolutamente non suo contro un avversario che ha nel gioco sulle fasce uno dei suoi punti di forza.Diverso il discorso se invece Pereirinha riuscisse in un fulmineo recupero,in tal caso potrebbe andare Gonzalez a sinistra (un ruolo anche per lui del tutto anomalo) e il portoghese tornare a destra restituendo la panchina al lituano Stankevicius con Cana-Ciani al centro;anche a centrocampo poche cose da verificare dato che Ledesma,Onazi,Hernanes e Candreva sembrano sicuri del posto mentre Ederson e Mauri non appaiono ancora pronti a partire dal primo minuto,cosi come Floccari che farà compagnia a Kozak in panchina almeno fino a quando il fiato terrà Klose in campo.
Affrontare in queste condizioni di assoluta emergenza la squadra più forte del campionato è davvero un peccato,avendo dimostrato in coppa Italia che quando si gioca all’olimpico può uscir fuori una bella partita molto combattuta,ma naturalmente a gennaio quella sfida la giocò una Lazio al gran completo eccetto Klose mentre lunedì ci sarà più di mezza squadra indisponibile.Il finale di stagione prevede per la Lazio una serie di partite molto impegnative,un calendario non facile ma che i ragazzi hanno il dovere di affrontare con la stessa grinta e determinazione che hanno dimostrato fino ad ora,senza fare calcoli ma pensare solamente a fare più punti possibili per poi tirare le somme a metà maggio e magari qualificarsi alla prossima edizione dell’Europa League direttamente tramite il campionato senza dover per forza aspettare la finale di Coppa Italia che si terrà a Roma in data 26 maggio.
Marco Cannaviccio
Articoli Correlati
- Situazione drammatica, serve una svolta: l’ideale sarebbe…
- Una luce in fondo al tunnel: Keita
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Libera la Lazio! 40.000 persone contro la gestione Lotito
- Libera la Lazio: la Curva Nord chiama a raccolta i tifosi della Lazio
- …E guerra sia
- Lazio-Juve e la polemica creata ad arte
- Anno nuovo, ritorno al passato
- Società assente, allenatore in confusione, squadra allo sbando… in una parola, la Lazio.
0 commenti:
Posta un commento