Juve, buona la prima: Lichtsteiner - Pirlo firmano il 2-0 sul Parma
Pubblicato da
Andrea
on lunedì 27 agosto 2012
Etichette:
Rubrica Juventus,
Rubrica Serie A,
Serie A
Juve, buona la prima: Lichtsteiner - Pirlo firmano il 2-0 sul Parma
Alessandro Paparella
La Juventus inizia il campionato con il piede giusto, battendo il Parma a Torino, come un anno fa. A differenza però della partita inaugurale della passata stagione, la vittoria è stata decisamente meno agevole, anche se alla fine sicuramente meritata. Conte, alla cui presenza lontano dall'area tecnica la Juve suo malgrado dovrà abituarsi, sceglie la coppia Vucinic-Giovinco, solo panchina per Matri e Quagliarella, mentre sulla sinistra c'è la conferma di Asamoah. In difesa, per far fronte alle assenze di Chiellini, Caceres e Lucio, Marrone viene ancora proposto al centro. L'inizio non è dei migliori, con la Juve che fatica a prendere in mano in pallino del gioco. Al 32' viene concesso un calcio di rigore per fallo di Mirante su Lichtsteiner, malgrado le proteste del Parma per una posizione di fuorigioco del laterale svizzero. Vidal dal dischetto però si fa respingere la conclusione da Mirante, e si va all'intervallo sullo 0-0. Molto diverso l'approccio dei campioni d'Italia al secondo tempo. Inizia a salire in cattedra Asamoah, già il migliore nel primo tempo. Il ghanese al 51' serve un ottimo pallone in mezzo all'area, che Vidal però non riesce a mettere in rete in spaccata. Ancor più clamorosa l'occasione avuta pochi istanti dopo da Vucinic, che ben servito da Vidal ignora Marchisio meglio piazzato di lui e si fa respingere la conclusione da Mirante. Il gol comunque è maturo, e arriva al 54'. Grande iniziativa di Asamoah, che supera il diretto avversario sulla fascia sinistra e mette in mezzo per Lichtsteiner: lo svizzero da pochi passi non può sbagliare e mette in rete l'1-0, per il secondo anno di fila è lui il primo marcatore del campionato juventino, contro la stessa vittima.
La Juve è padrona del campo, e legittima la sua superiorità al 59', raddoppiando con una punizione geniale di Pirlo, che fa passare il pallone sotto la barriera e batte Mirante. Prive di fondamento stavolta le proteste del Parma, il pallone infatti varca la linea di porta, bravo l'assistente Ciampi a segnalarlo all'arbitro. Il Parma prova a reagire, ma non va oltre un paio di occasioni targate Biabiany e Valdes. La Juve controlla senza troppi affanni e inizia il suo campionato con una vittoria. La nota più positiva è senz'altro Asamoah, il migliore in campo, quella negativa ancora una volta la difficoltà degli attaccanti in zona gol, anche se comunque sia Giovinco che Vucinic sono stati complessivamente sufficienti.
Alessandro Paparella
Articoli Correlati
- Ancora Vidal, manca un punto alla festa
- Vidal stende anche il Milan, per il titolo mancano quattro punti
- Vidal spinge la Juve a un passo dal titolo, Lazio battuta 2-0
- Doppio Vucinic, Pescara battuto in attesa del Bayern
- La marcia della Juve non si ferma, Bologna ko
- Giaccherini al 92', e la Juve vola
- Pareggio dalle due facce a Napoli, Juve ancora a più 6
- Juve, tre gol e più sei su Napoli. Venerdì lo scontro diretto
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Juve sfortunata a Genova, la Samp vince 3-2
- Niente record, ma la Juve festeggia lo scudetto
0 commenti:
Posta un commento