Eredivisie: Il punto dopo la 6° Giornata
Pubblicato da
Andrea
on lunedì 19 settembre 2011
Etichette:
Eredivisie,
Rubrica Eredivisie
Eredivisie: Il punto dopo la 6° Giornata
Di Stefano Lazzarato
Come di consueto, altra giornata ricca di gol (33) e una sola gara con meno di tre segnati. In testa torna la coppia Twente-Az che scavalcano l'Ajax. In coda è arrivata la prima vittoria stagionale del Nac, mentre nelle serie inferiori, ricomincia il valzer delle penalizzazioni. Rispetto allo scorso torneo, continua il progresso del Feyenoord e la crisi dell'Ado che si sono invertite i ruoli.
L'Ajax pareggiando il big macht contro il Psv perde il primato.
Al primo minuto errore dell'Ajax a centrocampo, Pieters da 30 metri serve in area Matavz che segna. Serio infortunio in seguito ad uno scontro con un compagno di squadra per il portiere del Psv costretto ad uscire a fine primo tempo. Sigthorsson durante il lungo recupero pareggia sfruttando prima un rimpallo e poi seminando mezza difesa prima di battere il portiere per il gol dell'1-1. Al decimo della ripresa Wiel co-protagonista dell'errore che aveva innescatio il primo gol della gara, stende Mertens appena entrato in area. Rigore netto realizzato da Wijnaldum per il 2-1.
Definitivo 2-2 a 10 dalla fine quando Bulikin di punta insacca un cross di Wiel.
Ne approfittano Twente ed Az grazie alle vittorie su Ado e Rkc.
L'Ado è oramai una pessima copia della buona squadra del 2011.
Al 15 passano in vantaggio gli ospiti su rigore realizzato da Immers. Subito dopo, Douglas crossa al centro per Janko che realizza il gol dell'1-1. Al decimo della ripresa su cross di Rosales, segna di testa Douglas. Al ventisettesimo Fer serve Dejong che segna il 3-1 sul filo del fuorigioco. Accorcia 5 minuti dopo J. Verhoek servito dal fratello. Subito dopo con 4 tocchi, (rilancio del portiere e due passaggi) il Twente va di nuovo in gol. Tiro di Bajrami servito da Rosales. A completare il 5-2 è di nuovo Dejong di testa allo scadere servito nuovamente da Rosales.
L'Az vince in trasferta contro la matricola Rkc. Voorde al settimo meritterebbe il gol, ma centra il palo. Due minuti dopo serie di spintoni in area e quattro giocatori che finiscono a terra. L'arbitro fischia il rigore per fallo di Ramos (ammonito) su Wembloom e Elm realizza. Nonostante i tentativi di Altidore e Poulsen, il risultato non cambia fino allo scadere. Da una palla persa a metà campo dall'Az nasce il gol del pari allo scadere del primo tempo. Castillion appena entrato in area infila il portiere dopo essere stato servito da Auassar. Al 60esimo è Elm a sfiorare il gol con una azione simile a Catillion, con la differenza che il portiere è uscito incontro alla palla invece di rimanere in porta. Al 65esimo gravissimo errore di controllo di Ramos che serve Bencscop per il definitivo 1-2. Si riavvicina il Feyenoord dopo aver strapazzato il Degraaf. A inizio ripresa, Schaken, servito da un'avversario ne dribla due e segna. Dopo altri 12 minutti Guidetti viene steso in area da Pavert (rosso) e poi realizza il 2-0.
3-0 di Lerdam che sul palo devia in gol un cross lungo di Cabral. Adieci dalla fine altro rigore realizzato da Fernandez per il definitivo 4-0.
Dopo due sconfitte, torna alla vittoria il Vitesse contro il Roda. Gara quasi a senso unico fin dall'inizio, ma l'assedio del Vitesse è impreciso nel primo tempo. Buttner con un palonetto centra la parte alta della traversa al quindicesimo. Vormer poco dopo impegna il portiere del Vitesse che respinge coi pugni, imitato da Chanturia allo scadere. A inizio di ripresa, cross in area di Yashida e gol di tacco di Ginkel. Clamoroso errore della difesa ospite poco dopo quando in tre non riescono a fermare lo slalom di Kascia che realizza il 2-0. Chanturia dopo altri due minuti approfitta di una difesa in bambola per realizzare il 3-0 da 20 metri. Al 76esimo, Vomer (ammonito) entra malamente su Chanturia ed è rigore, tirato e realizzato da Buttner. Jenner servito da Propper sigla il 5-0 poco dopo. Pari tra Ultrect e Heracles.
Dop meno di trenta secondi gol sfiorato da Overtoom che centra la traversa. Al decimo è Looms ad impegnare il portiere dalla distanza. Poco dopo pessima leggerezza difensiva di Overtoom che serve Mulenga. Il giocatore però sfrutta male l'occasione e il portiere alla fine gli nega il gol. Al diciannovesimo vantaggio per l'Ultrect. La difesa ospite sbaglia il fuorigioco su Gerndt che servito da Asare segna. Mulenga sbaglia un altro gol al 21esimo minuto. Dieci minuti dopo Quansah tira dalla distanza, il pallone viene deviato da un'avversario al limite dell'area ed è 1-1.
Poco dopo, al termine di una lunga azione personale, Breukers serve al centro Plet per il gol dell'1-2. Al decimo della ripresa, cross alto di Oar su cui non arrivano di testa due giocatori, ma arriva Asare che di piede segna il definitivo 2-2.
Delle ultime tre, vince solo il Nac mentre Vvv ed Excelsior perdono.
Il Nac batte il Nec 2-1. Al secondo minuto gol del Nec con Nuytink che di testa devia l'angolo battuto da Koolwick. Nella ripresa al 64esimo, cross in area di Schilder per il tocco vincente di Scalk. Subito dopo, Bayram, prima finge un passaggio al centro e poi tira direttamente in porta per l'1-2 definitivo.
Altra brutta figura per il Vvv contro l'Heerenveen. Tre gol negli ultimi 20 minuti ad opera di Narsing, Dost e Assaidi e la ppesante sconfitta è servita.
Sempre più ultimo l'Excelsior dopo il 2-0 a Groningen con Tadic e Anderson che a cavallo dell'intervallo realizzano i due gol. Possesso palla a senso unico (61 a 39 per il Groningen) e un tiro ospite ogni tre avversari.
Pagelle
10 All'Az, alla quarta vittoria consecutiva.
9 Al Feyenoord, la squadra maggiormente migliorata rispetto il 2011
8 A Rosales e Dejong, due dei principali protagonisti della gara contro l'Ado.
7 All'opporunismo e controllo di Schaken.
6 Alla giornata tranquilla degli arbitri (fosse sempre cosi …..). I rigori c'erano tutti e a parte un paio di fuorigioco davvero millimetrici arbitri nel giusto.
5 All'Heerenveen . Alla fine dillaga ma quanta fatica.
4 A Moulinga per almeno due gravi errori in area.
3 Al Roda per le tre sconfitte in trasferta su tre gare e un solo gol segnato.
2 Al Deegraf per i 4 gol presi.
1 A Ramos. Prova disastrosa.
0 All'Excelsior e Vvv. Gare e classifica si commentano da sole.
Molto interessante il prossimo turno con le gare Ajax-Twente (3*-1*) e Az-Feyenoord (2*-4*), mentre una sconfitta dell'Ado contro il Vvv farebbe ulteriormente precipitare la squadra rivelazione del 2011.
Stefano Lazzarato
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Eredivisie: 30° Turno, Analisi e commento
- Eredivisie: Analisi e commento 29° Turno
- Eredivisie: 28° turno, Analisi e commento
- Giocatori in scadenza nella Eredivisie
- Eredivisie: Il punto dopo il 27° Turno
- Eredivisie: Il punto dopo al 26ma giornata
- Calcio Olandese. Analisi di una stagione (1° Parte)
- Eredivisie: Il punto dopo il 32° Turno
- Eredivisie: 31° Turno, Analisi e commento
0 commenti:
Posta un commento