Un pareggio giusto, sperando sia finita qui per questa stagione…
Pubblicato da
Andrea
on martedì 9 aprile 2013
Etichette:
Rubrica Lazio,
Rubrica Serie A,
Serie A
Un pareggio giusto, sperando sia finita qui per questa stagione…
Di Marco Cannaviccio
Termina 1-1 il Derby della capitale dopo una partita dai due volti,giocata benissimo nella Lazio nel primo tempo e discretamente dalla Roma nella ripresa ma che sicuramente non ha fatto annoiare tutti i tifosi che l’hanno seguita,grazie ai numerosi colpi di scena che si sono susseguiti nell’arco dei novanta minuti.
Si entra in campo e una splendida coreografia della curva nord accoglie le squadre sul terreno di gioco, una curva nord che come promesso non ha disatteso le aspettative creando uno spettacolo ancora una volta eccezionale e che stavolta ha ricevuto consensi anche da alcuni esponenti della controparte per il significato profondo che tale scenografia voleva rappresentare.
Il primo tempo è tutto di marca laziale,che domina in lungo e in largo una Roma entrata forse con un po’ di paura addosso e dopo sedici minuti viene colpita con un bellissimo tiro dalla distanza di Hernanes che si insacca sotto l’incrocio.Dopo il vantaggio i biancocelesti continuano a comandare il gioco e prima col solito Hernanes e poi con Candreva provano a raddoppiare ma non ci riescono e cosi il primo tempo finisce con gli uomini di Petkovic in vantaggio per un gol a zero.
La ripresa inizia e dopo tre minuti ecco la svolta:mano di Marquinos in area e rigore per la Lazio;se ne occupa Hernanes ma stavolta il numero otto laziale sbaglia calciando malamente fuori il pallone che forse avrebbe chiuso il match;e cosi la partita cambia,la Lazio subisce psicologicamente il colpo,la Roma alza il proprio baricentro,prende coraggio e dopo nemmeno dieci minuti pareggia grazie ad un rigore trasformato da Totti per fallo su Lamela.Da qui in avanti la Roma prende in mano la partita,vuole vincerla ad ogni costo,inserisce Destro per dar più peso all’attacco mentre la Lazio a venti dalla fine resta anche in dieci per doppia ammonizione di Biava;la partita scorre abbastanza piacevolmente con la Roma che prova in ogni modo a segnare e crea qualche pericolo (anche se non molti come ci si poteva aspettare dopo l’espulsione) dalle parti di Marchetti prima con una punizione di Totti ben parata dal portiere laziale,poi con una grande occasione capitata sulla testa di Lamela che però la spreca malamente.
Alla fine finisce in parità una partita che era in completo controllo dei biancocelesti ma che l’episodio del rigore sbagliato ha rivoltato completamente,ma alla fine nessun vincitore e nessun vinto e forse è giusto cosi,perché le squadre hanno comunque dimostrato massimo impegno e aldilà dei singoli episodi si può dire che con un tempo per uno ci si è divisi equamente la posta in palio.
Con una vittoria e un pareggio all’attivo quest’ anno la Lazio ha superato indenne il doppio esame derby ma c’è un ombra che aleggia sulla città di Roma:il 17 aprile si giocherà la semifinale Inter-Roma di Coppa Italia e se la Roma dovesse passare ci sarebbe per la prima volta in assoluto il derby della capitale in finale,ipotesi che molti tifosi e tutti i deboli di cuore sperano vivamente non si realizzi,mentre i più temerari già pregustano la ‘’sfida delle sfide’’.
Guardando avanti comunque c’è da sottolineare come il prossimo impegno dei biancocelesti sarà giovedì prossimo in casa a porte chiuse contro i turchi del Fenerbahce per tentare l’impresa di ribaltare lo 0-2 dell’andata e arrivare cosi in semifinale;per l’occasione i ragazzi della curva hanno indetto una ‘’adunata’’ come hanno scritto sui volantini per far sentire la vicinanza ai giocatori:alle 18 appuntamento a Formello con macchine,moto e motorini per accompagnare la squadra in corteo fino allo stadio Olimpico dove dovrebbe essere installato un maxi schermo per seguire la partita dall’esterno;queste belle iniziative che dimostrano veramente l’attaccamento e l’amore della gente verso la propria squadra sono da sottolineare invece di rimarcare sempre e solo gli aspetti negativi delle tifoserie.
Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Torosidis, Marquinhos, Castan, Marquinho; Bradley, De Rossi (8' st Destro), Florenzi (28' st Dodò); Pjanic; Lamela, Totti.
A disp: Goicoechea, Lobont, Burdisso, Lucca, Taddei, Romagnoli, Tachtsidis, Perrotta, Lopez. All.: Andreazzoli
Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Gonzalez, Biava, Cana, Radu (44' st Stankevicius); Ledesma (26' st Ciani); Candreva, Onazi, Hernanes, Lulic; Klose (15' st Kozak).
A disp: Bizzarri, Strakosha, Crecco, Mauri, Ederson, Saha, Floccari, Rozzi. All. Petkovic
Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: 16' Hernanes (L), 12' st rig. Totti (R)
Ammoniti: Radu, Lulic, Cana, Biava (L); De Rossi, Lamela, Pjanic, Castan (R)
Espulsi: Biava (L)
Marco Cannaviccio
Articoli Correlati
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Libera la Lazio! 40.000 persone contro la gestione Lotito
- Libera la Lazio: la Curva Nord chiama a raccolta i tifosi della Lazio
- …E guerra sia
- Lazio-Juve e la polemica creata ad arte
- Anno nuovo, ritorno al passato
- Società assente, allenatore in confusione, squadra allo sbando… in una parola, la Lazio.
- Situazione drammatica, serve una svolta: l’ideale sarebbe…
- Una luce in fondo al tunnel: Keita
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
0 commenti:
Posta un commento