Premier League: Una giornata Rossoblu
Pubblicato da
Andrea
on giovedì 10 maggio 2012
Etichette:
Premier League,
Rubrica Premier League
Premier League: Una giornata Rossoblu
Di Raffaele Cautiero
La 37esima giornata di Premier League si è caratterizzata per la dominanza di due colori su tutti , il rosso ed il blu : il primo per le vittorie di Liverpool e Manchester United , mentre il secondo per la sconfitta del Chelsea e la vittoria fondamentale del Manchester City . Sono infatti questi gli spunti più interessanti di questa giornata che si è aperta però Sabato con uno spettacolare 3 a 3 tra Arsenal e Norwich : i Gunners vanno in vantaggio dopo pochi minuti con Benayoun , ma i Canaries reagiscono con un uno-due micidiale firmato da Hoolahan ed Holt ; nella ripresa i padroni di casa giungono prima al pareggio con Van Persie e poi con lo stesso bomber olandese vanno in vantaggio ; il match non finisce qui perchè gli ospiti hanno il tempo di reagire e di arrivare alla definitiva parità con Morison . Per Wenger sono altri due punti persi nella corsa alla Champions League , mentre per Lambert è un pari prezioso perchè ottenuto fuori casa contro una grande squadra . La Domenica si è aperta con l'importante sfida tra Newcastle e Manchester City : la partita è combattuta fino a quando i Citizens non decidono di aprirla con Yaya Tourè che porta in vantaggio i suoi a pochi minuti dal termine ; nel finale gli ospiti hanno anche il tempo di arrivare al raddoppio con lo stesso centrocampista ivoriano . Per Pardew il terzo posto dista soli due punti e per questo i suoi dovranno nell'ultima giornata dare fondo a tutte le loro energie per raggiungerlo , mentre per Mancini è un fondamentale passo verso il titolo finale . Al Molineux Stadium pareggio annunciato tra Wolverhampton ed Everton : per Connor è il secondo pari di fila , mentre per Moyes è l'ottavo risultato utile consecutivo . Al Loftus Road decide una sfida sostanzialmente equilibrata una rete di Cissè nei secondi 45 minuti di gioco . Per Hughes sono tre punti fondamentali verso la salvezza , mentre per Pulis è una sconfitta immeritata vista la prestazione sfoderata dai suoi in questi 90 minuti . Al Craven Cottage il Fulham supera per 2 a 1 il Sunderland : i Cottagers partono forte e vanno avanti grazie al gol di Dempsey ; la reazione dei Black Cats è immediata e si concretizza nella rete di Bradsley ; il primo tempo non finisce qui perchè Dembele riesce a riportare in vantaggio i suoi siglando il gol del 2 a 1 ; nella ripresa gli ospiti provano a pareggiare ma i padroni di casa riescono a tenere bene il campo ed a portare a casa il risultato . Per Jol l'obiettivo dei 50 punti è stato raggiunto e superato , mentre per O'Neill è una sconfitta che non fa per niente male vista la tranquillissima posizione di classifica . Al Villa Park sorprendente pareggio tra Aston Villa e Tottenham : i Villans iniziano la sfida in maniera molto aggressiva e vengono premiati per questo da Clark che sigla il gol dell'1 a 0 a dieci minuti dall'intervallo ; dopo appena 4 minuti la partita per gli Spurs si fanno ancora più in salita a causa dell'espulsione di Rose ; nonostante ciò la squadra londinese continua ad attaccare , arrivando al pareggio con Adebayor che concretizza un calcio di rigore . Per McLeish è il terzo pari di fila , mentre per Redknapp è l'ennesima occasione persa per balzare definitivamente al terzo posto e per questo dovrà rivedere un po' la forma fisica e psicologica dei suoi per sperare di ottenere la Champions League nell'ultima giornata di campionato . Al Reebok Stadium giusto pari tra Bolton e West Bromwich Albion : i Wanderers sembrano essere più stimolati nel conseguimento dei tre punti ed infatti vanno in vantaggio con Petrov su calcio di rigore ; nel secondo tempo la musica non cambia e Jones con un suo sfortunato autogol porta la squadra di casa sul 2 a 0 ; quando il match sembra concluso Brunt decide di riaprirlo con il gol del 2 a 1 ; tale rete rinvigorisce la squadra ospite che negli ultimi minuti raggiunge il pareggio con Morrison . Per Coyle è un pari che li allontana solo momentaneamente dalla zona retrocessione , mentre per Hodgson è un punto che ne vale tre visto come è stato conseguito . All'Old Trafford successo facile del Manchester United sullo Swansea per 2 a 0 : la partita si conclude già nel primo tempo con le reti di Scholes e Young . Per Ferguson le speranze di ritornare capolisti sono veramente ridotte al lumicino , mentre per Rodgers rimangono i “complimenti” di non aver preso un'imbarcata . Al Monday Night il Wigan sconfigge nello scontro-diretto per la salvezza il Blackburn col punteggio di 1 a 0 : la partita è sostanzialmente bloccata con due squadre che hanno paura di fare il passo più lungo della gamba e solo un episodio riesce a sbloccarla , e questo avviene all'87esimo con Alcaraz che sigla il gol che vale la vittoria finale . Per Kean è una sconfitta che gli vale la matematica retrocessione , mentre per Martinez è la seconda vittoria consecutiva ed ora ai suoi non rimane che non perdere nell'ultima sfida stagionale . Ha chiuso la giornata il replay della finale di FA Cup tra Liverpool e Chelsea : i Reds tagliano immediatamente le speranze di vittoria dei Blues nel primo tempo dove segnano ben tre reti con Henderson , Agger ed Essien che sfortunatamente manda la palla nella propria porta ; i padroni di casa avrebbero anche l'occasione di andare sul 4 a 0 ma la sprecano con Downing che sbaglia il calcio di rigore ; nel secondo tempo gli ospiti dimostrano la loro presenza in campo con Ramires che sigla la rete del 3 a 1 ; nel finale aumenta il bottino per i Reds Shelvey siglando il gol del 4 a 1 . Nella finale invece giocata a Wembley il risultato è stato a favore del Chelsea che vince la sfida col punteggio di 2 a 1 : nei primi 45 minuti di gioco la squadra londinese si porta in vantaggio col gol di Ramires ; nella seconda frazione i Blues raddoppiano con Drogba ; quando la partita poteva sembrare già segnata i Reds la riaprono con Carroll ma da lì in poi il risultato non cambierà più . In generale per Dalglish la vittoria in campionato è stata un'ottima vendetta servita al suo avversario dopo la sconfitta maturata in FA Cup , mentre per Di Matteo la vittoria della finale non ha significato automatico rinnovo anzi si parla sempre di più di un suo esonero e la sconfitta in campionato ha pregiudicato definitivamente le speranze dei suoi di arrivare al terzo posto . A me non rimane che darvi appuntamento alla prossima ed ultima giornata di campionato .
Raffaele Cautiero
Articoli Correlati
- Premier League: Video Gol Southampton - Wigan 0 - 2 (2° Giornata)
- Premier League: Video Gol Norwich - QPR 1 - 1 (2° Giornata)
- Premier League: Video Gol Manchester United - Fulham 3 - 2 (2° Giornata)
- Premier League: Video Gol Aston Villa - Everton 1 - 3 (2° Giornata)
- Premier League: Video Gol Swansea - West Ham 3 - 0 (2° Giornata)
- Premier League: Soffrono le grandi. Male lo United, Everton super
- Premier League: The end
- Di Canio – Sunderland: fine di un'amore mai nato
- Di Canio a testa alta
- Il Sunderland di Di Canio sprofonda all'ultimo posto
- Beffa all'ultimo minuto per il Sunderland di Paolo Di Canio
- Di Canio sconfitto ma salvo
- Sprofondo (bianco) rosso
- Paolo Di Canio regala il bis
- Arriva la prima vittoria per Paolo Di Canio
- L'ira di Di Canio sui Black Cats
- Esordio sfortunato per il Sunderland di Paolo Di Canio
- Premier League: Video Gol Tottenham - West Bromwich 1 - 1 (2° Giornata)
0 commenti:
Posta un commento