Milan – Napoli: a San Siro un test verità
Pubblicato da
Andrea
on domenica 5 febbraio 2012
Etichette:
Rubrica Napoli,
Rubrica Serie A,
Serie A
Milan – Napoli: a San Siro un test verità
Di Paolo Esposito
MILANO – Non ce l’ha fatta Adriano Galliani. La sua lettera al presidente di Lega non ha sortito gli effetti sperati e Milan – Napoli non sarà rinviata, bensì addirittura anticipata. La richiesta di spostamento in una data nella quale fosse “climaticamente possibile disputare una gara normale” ha avuto come risposta un secco “non se ne parla” da parte dei vertici calcistici. Meglio ancora, quello che doveva essere il posticipo delle 20.45 sarà giocato alle 15, insieme a tutti gli altri. A pensarci bene, ciò è due volte ridicolo. Innanzitutto perché l’organo preposto alla sicurezza durante le manifestazioni sportive è la Questura. Non s’è mai visto che la Lega decretasse il rinvio di una partita, tantomeno su espressa richiesta da parte di un dirigente. In più la Lega è espressione diretta dei club in Federazione, quindi Galliani ha chiesto qualcosa praticamente a se stesso, ricevendo peraltro risposta negativa. Temi politici a parte, Milan – Napoli è una partita dalla grande importanza su entrambi i fronti. I rossoneri vorranno restare in scia della Juve in chiave scudetto. I partenopei sono propensi a riscattare il periodo negativo in cui sono incappati, che ha visto trionfare i colori azzurri in solo tre delle ultime tredici gare.
QUI MILAN – Allegri è in piena emergenza, avendo un’infermeria affollata da ben dieci giocatori. Boateng, Flamini, Cassano, Yepes, Aquilani, Gattuso, Pato, Nesta, Merkel e Strasser non saranno della partita e il tecnico livornese deve inventarsi qualcosa, anche in termini di turn over, in vista dei prossimi e ravvicinati impegni di coppa, a partire dalla super sfida alla Juve. In difesa Mexes sostituirà il centrale ex Lazio, mentre a centrocampo, viste le non perfette condizioni fisiche di Van Bommel, verrà riproposto Ambrosini centrale, con Emanuelson alla sua destra. In avanti El Shaarawy farà posto a Robinho nel ruolo di seconda punta dietro Ibrahimovic, con Seedorf che torna nel suo ruolo naturale, dietro gli attaccanti. Parte dalla panchina Maxi Lopez.
QUI NAPOLI – Mazzarri avrà il problema opposto rispetto al suo dirimpettaio. La disponibilità dei giocatori è totale e addirittura si profilano dubbi all’orizzonte per eventuali staffette. In difesa torna al suo posto Paolo Cannavaro, che s’è ripreso bene dopo la botta ricevuta a Genova. In mediana c’è un ballottaggio tra Inler e Dzemaili, con l’ex udinese favorito. Mazzarri vorrà testarne fino all’ultimo minuto prima di scendere in campo le motivazioni e la tranquillità. A sinistra torna ad affacciarsi Zuniga, che probabilmente si alternerà con Dossena. In avanti, al fianco di Hamsik e Cavani, ci sarà Lavezzi, con Pandev pronto a subentrare a gara in corso.
PROBABILI FORMAZIONI
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Mexes, Thiago Silva, Antonini; Emanuelson, Ambrosini, Nocerino; Seedorf; Robinho, Ibrahimovic. A disposizione: Amelia, Bonera, Zambrotta, Van Bommel, El Shaarawy, Maxi Lopez. Allenatore: Allegri
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Inler, Gargano, Zuniga; Lavezzi, Hamsik; Cavani. A disposizione: Rosati, Fernandez, Britos, Dzemaili, Dossena, Pandev, Vargas. Allenatore: Mazzarri
ARBITRO: Rizzoli di Bologna (Preti – Cariolato; Romeo)
Paolo Esposito
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Lecce – Napoli 0-2: l’”ottava” di Hamsik e la “tripla” di Cavani stendono Cosmi
- Lecce – Napoli: al Via del Mare si gioca per salvezza e terzo posto
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Napoli – Siena 2-1. Nessun miracolo Champions, bilancio stagionale e “grana” Pocho
- Napoli – Siena: va in archivio il campionato
- Bologna – Napoli 2-0: gli azzurri dicono addio alla Champions
- Bologna – Napoli: non c’è due senza tre
- Napoli – Palermo 2-0: prove di fuga
- Napoli – Palermo: inizia il finale di campionato
- Roma – Napoli 2-2: dall’inferno al paradiso e ritorno
- Roma – Napoli: la Champions passa dall’Olimpico
0 commenti:
Posta un commento