Serie B: Sabato disastroso per Livorno e Grosseto
Pubblicato da
Andrea
on domenica 27 novembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie B,
Serie B
Serie B: sabato disastroso per Livorno e Grosseto
Di Renato Cignoni
Torino-Livorno 1-0
Torino: Coppola; D'Ambrosio (st 40' Di Cesare), Ogbonna, Glik, Parisi; Vives, Iori, Basha; Stevanovic (st 1' Verdi), Antenucci, Ebagua (st 24' Sgrigna).A disp.Gomis, Zavagno, De Feudis, Oduamadi.All.Ventura.
Livorno: Bardi; Perticone, Miglionico, Knezevic, Lambrughi; Genevier; Schiattarella (st 31' Salviato), Luci, Filkor, Dionisi (st 15' Russotto); Paulinho.A disp.Mazzoni, Remedi, Bigazzi, Barone, Belingheri.All.Novellino.
Arbitro: sig. Giancola di Vasto
Marcatore:st 36' Parisi
Ammonizioni:pt 4' Miglionico, 35' Lambrughi, 36' Antenucci, st 13' Perticone, st 18' Vives, 42' Basha, 45' Russotto, Parisi.
Espulsi:st 15' Novellino e Ventura, st 34' Lambrughi
Grosseto-Juve Stabia 0-3
Grosseto: Narciso; Antei, Olivi (17' p.t. Formiconi), Iorio, Giallombardo; Crimi; Alfageme (9's.t Gerardi), Zanetti (38's.t Bossa), Mancini; Caridi; Sforzini. A disp: Mangiapelo, Consonni, Alessandro, Ronaldo. All: G.Giannini.
Juve Stabia: Colombi; Maury, Molinari, Scognamiglio, Dicuonzo; Cazzola, Mezavilla; Tarantino (15's.t Scozzarella),Danilevicius, Sau (31's.t Zaza), Mbakogu (46' s.t. Zito). A disp: Seculin, Raimondi, Biraghi, De Bode. All: P.Braglia.
Arbitro:Sig. Marco Di Bello di Brindisi
Marcatori :46' p.t Sau (JS), 25' s.t Sau (JS), 40' s.t Scozzarella (JS).
Ammonizioni:Mbakogu, Maury (JS); Crimi (G)
Sessantasette anni, da tanto il Torino non riusciva a battere il Livorno in casa, non sappiamo a causa di quali incroci celesti (molto avranno contribuito i decenni passati dai livornesi nelle serie minori, tra cui l'eccellenza regionale a metà anni novanta) si fosse creato questo tabù per i granata che ai tempi del leggendario Torino di Valentino Mazzola, “scippò” uno scudetto proprio ai labronici.
Gli amaranto si presentano al cospetto dello squadrone granata dopo una settimana di polemiche, seguite allo scivolone casalingo col derelitto Ascoli, che nel dopo gara si è lamentato del comportamento irriguardoso avuto proprio da due ex storici bianconeri marchigiani: Monzon Novellino e capitan Luci.
Pur soffrendo la squadra regge bene la carica del Toro e non si disunisce neanche quando l'arbitro manda per l'ennesima volta in questa stagione, Novellino negli spogliatoi assieme all'altro mister Ventura.
Sinceramente questa volta, dopo aver visionato la sintesi filmata, ci sentiamo di dire che l'espulsione, giusta per Ventura reo di accese proteste, è alquanto esagerata nei confronti di Novellino.
Chissà che Monzon per seguire i restanti minuti della gara non abbia fatto come in una gara della sua triste esperienza torinese, quando, squalificato, tentò di entrare negli spogliatoi, prima di una gara, nascosto nel cesto della biancheria dove venne scoperto da un solerte funzionario della lega calcio.
Speriamo per lui di no, perchè avrebbe assistito alla beffa finale comprensiva dell'espulsione di Lambrughi e del goal del “resuscitato” Parisi che ai tempi del Messina fu miracolato dagli Dei del calcio che gli regalarono addirittura la maglia azzurra, dopo la quale cadde nel purgatorio dove soggiornano i pessimi calciatori.
Se per Catania si parlava di “clamoroso al Cibali” a Grosseto si può dire, a ragione, di “incomprensibile allo Zecchini”: tre gare in casa della gestione Giannini e tre sconfitte a cui fanno da contraltare le due gare vittoriose in altrettante trasferte.
Oggi è la Juve Stabia del grossetano Braglia a passare comodamente sui fantasmi in biancorosso: la parte del leone è recitata dal tamburino sardo Sau che maramaldeggia sulle statuine maremmane mentre Scozzarella cala il tris su una topica enorme del portiere locale Narciso che evidetemente era già sotto la doccia.
In questo momento forse Zeman, prossimo avversario del Principe Giannini, tremerà, temendo che la regola del Grosseto funzioni anche nella prossima gara di Pescara o forse, più probabilmente, a sedersi sulla panchina ospite non ci sarà Giannini che, per noi, difficilmente passerà la nottata.
Un'idea al Presidentissimo Camilli ha provato a darla Vincenzino D'Amico durante 90° serie B: visto che il precedente mister, Ugolotti, aveva un ruolino di marcia che era l'esatto contrario di quello del Principe, si potrebbe pensare ad una panchina per due, Ugolotti nelle gare casalinghe e Giannini nelle gare esterne, forse non risolverebbe il problema ma vuoi mettere quanto ne parlerebbero in tutta Europa?
Renato Cignoni
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Serie Bwin: il punto su Livorno e Grosseto
- Serie Bwin: il punto su Livorno e Grosseto
- Serie Bwin: il punto su Livorno e Grosseto
- Serie B: Il punto su Livorno e Grosseto
- Serie Bwin: il punto su Livorno e Grosseto
- Serie B: Negli anticipi della 3° Giornata pari del Brescia e prima vittoria del Carpi
- Livorno in Serie A
- Il Livorno soffre ma conquista la finale
- Serie Bwin: il punto su Livorno e Grosseto
- Serie Bwin: il punto su Livorno e Grosseto
0 commenti:
Posta un commento