Eredivisie: Il punto dopo la 7° Giornata
Pubblicato da
Andrea
on mercoledì 28 settembre 2011
Etichette:
Eredivisie,
Rubrica Eredivisie
Eredivisie: Il punto dopo la 7° Giornata
Di Stefano Lazzarato
Quinta vittoria consecutiva per l’Az (0 pareggi), che torna in testa da sola dopo il pari tra Twente ed Ajax. Recupera anche il PSV con la goleada rifilata al Roda. ( a parità di punti conta la differenza reti). Continua lo stillicidio di sconfitte per le ultime in classifica se non negli scontri diretti come l’Ado che grazie alla vena dei due Vertoken batte il Vvv. Altro indice della disparita di forze nell’Eredivise, le prime sei in classifica non hanno ancora perso in casa e le ultime 5 hanno raccolto solo tre pareggi e nessuna vittoria in trasferta. 27 gol e nemmeno uno 0-0 cosa che è diventata un’abitudine.
Parità tra Ajax e Twente. Al decimo minuto azione veloce sulle fasce dell’Ajax con Borreighter che serve a centroarea Sulejmani che sigla l’1-0. A 5 dalla fine. Con un perfetto colpo di testa in tuffo, Dejong devia in gol un cross di Wisgerhof. Eriksen allo scadere cerca su punizione il gol del 2-1 ma è bravo il portiere ospite.
Resta così solo in testa l’Az battendo il Feyenoord. All’undicesimo contropiede del Feyenoord concluso con il tiro di Guidetti deviato in angolo da Viergever. Alla mezzora, Leerdman manca l’assist di Schaken ma arriva Bakkal che insacca. Bakkal al sessantesimo in barriera si sposta lasciando lo spiraglio giusto per la punizione di Elm che sigla così l’1-1. 8 minuti dopo aver subito il pari, gli ospiti restano in 10 per il fallo netto di Leerdman su Marcellis.
Al 79esimo la palla danza sulla linea di porta degli ospiti ma non sembra completamente dentro e il risultato non cambia. A sei dalla fine, segna Holman su cross di Marcellis.
Recupera dilagando sul Roda il Psv. Wijnaldum dopo 15 minuti offre a Toivonen una palla facile da insaccare ed è 1-0. Gli ospiti dopo altri 4 minuti restano in 10 per l’espulsione meritata di Vukovic su Mertens al limite dell’area. Lo stesso Mertens segna il 2-0 sulla relativa punizione. Al 33esimo, Mertens sorprende da 25 metri il portiere avversario per il 3-0. Strootman quasi dallo stesso punto della punizione del 2-0 infila il 4-0 a dieci dall’intervallo. Bello quanto inutile al decimo della ripresa il gol del 4-1 di Malki. Mertens su ennesimo errore della difesa ospite, tutto solo ha il tempo di calciare il gol del 5-1 due minuti dopo il gol degli ospiti. Al 60esimo Wijnaldum si fa parare un calcio di rigore. Negli ultimi 10 minuti, altri due gol con Matavz e Mertens che fa quaterna.
Del Nac l’unica vittoria delle ultime in classifica su quelle fuori dalla zona calda. Allo scadere, colpo di testa perfetto di Luijckx su angolo di Lurling e vittoria pesante per un Nac in ripresa alla seconda vittoria consecutiva dopo un solo punto in 5 gare. Vittoria dell’Ado nello scontro salvezza contro il Vvv.
Gara a senso unico all’inizio con Chery e W.Verhoek che sfiorano il gol. Dopo almeno altre 5 conclusioni che non centrano lo specchio della porta, l’Ado sembra passare in vantaggio ma il gol viene annullato ad Immers per fuorigioco dubbio. Al ventesimo strameritato vantaggio dell’Ado con J. Vertoek che a centro area, controlla e segna su ennesimo errore della difesa ospite. Il Vvv dopo aver rischiato anche un’autogol subisce il 2-0 quando Horváth segna di testa. Gara a senso unico con il Vvv che ha una sola vera occasione su retropassaggio al portiere di un difensore dell’Ado. Con la forma e la “cattiveria” 2011, l’Ado ne avrebbe segnato almeno altri 5.
Stesso risultato per il Walwick e il Nec. Castillion al primo minuto scalda le mani al portiere ospite. Al decimo occasione per Braber, il cui tiro è rimpallato in angolo da un difensore. Al sedicesimo sono gli ospiti a chiedere un rigore per fallo su Will di Aussar che sembrava esserci ma non per l’arbitro. Poco dopo è Castillion a chiedere giustamente quanto inutilmente il rigore. Tra l’altro il difensore ospite sarebbe stato sicuramente ammonito se non addirittura espulso. Al 23esimo Mejer spreca una prolungata azione di Snow, con un tiro debole deviato in angolo. Intorno al 25esimo altre due occasioni per Castillion e Pappen su cui è bravo il portiere ospite. Su Schone alla mezzora, la prima parata impegnativa del portiere di casa. Cinque minuti dopo Braben con una serie di finte spiazza un difensore e crossa per il gol di testta di Castillion. A inizio ripresa Voorde ruba palla e serve Castillion libero ma che per il guardalinee è in fuorigioco. Platje è il primo giocatore ospite ad impegnare il portiere avversario nella ripresa che devia in angolo. Voorde in contropiede realizza il 2-0 su assist di Alakmak.
Solo sconfitte per le altre pericolanti. L’Excelsior viene battuto in casa dal Vitesse. Bony servito da Hofs entra in area e dopo aver resistito a un difensore (spinte reciproche al limite del regolamento), segna il vantaggio al decimo minuto. Dopo dieci minuti lo stesso giocatore dal limite, nonostante tre difensori su di lui, trova lo spiraglio per segnare il 2-0. Il Degraaf perde contro il Groningen. Al 65esimo cross di Tadic per il ben appostato Texeira che segna lo 0-1. Ospiti raggiunti dopo 5 minuti dal gol di Rose che di tacco devia una punizione di kujala. Wormgoor a dieci dalla fine segna il 2-1 direttamente su punizione.
Nei minuti di recupero, gli ospiti ribaltano il risultato. Prima Texeira devia un cross di Enevoldsen e poi Tadic vince un rimpallo e segna il definitivo 2-3.
1-1 tra Heerenveen ed Heracles. Dopo uno veloce scambio in contropiedi, l’Heracles passa in vantaggio con Assaidi servito da Narsing. Al 72esimo, servito in area da un compagno, Armenteros colpisce il palo, ma recupera la palla e segna il gol del pareggio.
In settimana sono stati giocati i trentaduesimi della coppa d’Olanda con alcuni incontri tra sqaudre di seriea. Ai rigori dsono state eleminate Nac ed Ultrect, e l’Heerenveen ha battuto il Vvv e l’Az il groningen ai supplementatari in gare ricche di seconde linee in campo.
Pagelle
10 A Mertens, non tanto per i 4 gol in se ma per la qualità dei primi due gol.
9 Alla coppia Castillion-Snow per il gioco nei 90 minuti.
8 Alla ripresa del Nac dopo un difficile inizio.
7 Alla coppia Tadic-Texeria. Prima brillante gara per la coppia del Groningen.
6,5 Alle terne arbitrali (tolta quella di Walwich).
5 A Leerdman, la sua espulsione ha rotto l’equilibrio di una gara giocata quasi alla pari della sua squadra.
4 Alle squadre in coda per il loro pessimo rendimento esterno
3 Alla terna di Walwick. Se il risultato finale fosse stato sfalsato, il voto sarebbe stato più basso.
2 All’Excelsior, peggiore attacco della eredivise.
1 Al Vvv. Semplicemente in balia dell’Ado per la maggior parte della gara.
0 Al Roda. 7 gol si commentano da soli.
Stefano Lazzarato
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Eredivisie: Analisi e commento 29° Turno
- Eredivisie: 28° turno, Analisi e commento
- Giocatori in scadenza nella Eredivisie
- Eredivisie: Il punto dopo il 27° Turno
- Eredivisie: Il punto dopo al 26ma giornata
- Calcio Olandese. Analisi di una stagione (1° Parte)
- Eredivisie: Il punto dopo il 32° Turno
- Eredivisie: 31° Turno, Analisi e commento
- Eredivisie: 30° Turno, Analisi e commento
0 commenti:
Posta un commento