Lega Pro: Presentazione 31° Giornata
Pubblicato da
Andrea
on giovedì 21 aprile 2011
Etichette:
Rubrica 1° Divisione
Lega Pro: Presentazione 31° Giornata
Di Daniele Mosconi
Mentre le penalizzazioni non finiscono più, ci avviciniamo a grandi
passi verso il finale di stagione. Avviso ai naviganti: vietato
distrarsi!
Girone A:
La situazione nel girone è molto chiara: il Gubbio è in B e Sabato può
essere il giorno giusto. La partita contro il Lumezzane non presenta
questo grado elevato di difficoltà, anche se l'ansia da obiettivo
(quasi) raggiunto può giocare brutti scherzi. Perchè ciò accada, però
ci deve essere anche la concomitante sconfitta del Sorrento in quel di
Bolzano contro il Sud Tirol. Nei finali di stagione accade di tutto,
ma il Sud Tirol visto le ultime settimane ci pare avversario ormai
rassegnato. Un vero peccato perchè la squadra biancorossa per metà
campionato si era distinta per la sua apprezzabile classifica.
L'esonero di Sebastiani, artefice della storica promozione in 1a
Divisione, ha fatto crollare tutto.
A Ravenna si gioca uno dei match più interessanti di giornata. La
Salernitana, che si è vista comminare un altro punto di penalità, sale
al "Benelli" con l'obiettivo di vincere per non perdere ulteriore
terreno dall'Alessandria. All'andata Rosso al 95° ha strozzato in gola
la gioia di una vittoria per i granata. Breda continua a lavorare in
un ambiente che ne sta passando di tutti i colori, tra crisi
societarie e stipendi che non arrivano. Non dimentichiamo che c'è
stato chi ha approfittato della passione della tifoseria granata per i
suoi sporchi comodi. Ogni riferimento a Joseph Cala è puramente
voluto.
L'Alessandria che si è giovato dell'ennesima penalizzazione alla
Salernitana ospita il Pavia di Carbone. Grigi che nel solo girone di
ritorno hanno perso solo 3 volte e contano di sfruttare il fattore
campo e magari avere buone nuove da Ravenna.
Il Verona, sconfitto settimana scorsa in quel di Sorrento, prova a
ripartire ospitando nel posticipo la Spal. Mandorlini deve pretendere
dai suoi di più se non vuole perdere anche l'ultima chance che gli
viene offerta per tornare in B. La piazza e la tifoseria non meritano
un altro anno in Lega Pro.
Reggiana-Pergocrema è partita importante per la squadra di Mangone.
Una vittoria riaccenderebbe il lumicino che si sta spegnendo per
salire in B.
Il Como ospita la Paganese e questa sembra la partita più interessante
della giornata. Si scontrano 2 squadre che stanno vivendo un periodo
magico. I lariani non perdono da 10 giornate, mentre la Paganese dopo
aver vissuto per buona parte della stagione in ultima posizione, ha
trovato in queste ultime settimane di campionato una regolarità che
solo un tecnico come Capuano poteva far loro trovare e ora si sta
giocando la salvezza in maniera sorprendente. Gli azzurrostellati non
prendono gol da 6 partite. Ciò che loro manca adesso è solo una
vittoria in trasferta. Che l'avvento della pasqua sia di buon
auspicio?
Derby dramma tra Cremonese e Monza. Alzi la mano chi ad inizio
stagione avrebbe visto i grigiorossi a 4 partite dalla fine giocarsi
la permanenza nella categoria. Ciò che maggiormente preoccupa è il
fatto che la Cremonese per la squadra che ha non è abituata a giocare
in contesti simili. E il tutto diviene un'arma a doppio taglio.
Spezia-Bassano diviene per i liguri l'occasione giusta per uscire
dalle sabbie mobili della classifica. I veneti ormai quello che
dovevano fare lo hanno fatto.
Girone B:
Il primo match point la Nocerina lo ha sprecato. Tra le mura amiche i
rossoneri, prima di domenica, avevano collezionato 36 punti su 42 a
disposizione, ma contro una splendida Juve Stabia, hanno dovuto
rinviare la festa. Ma già da sabato in quel di Foggia potranno
festeggiare il ritorno in B che aspettano da più di 30 anni. Il campo
dei rossoneri non è dei più facili ma questa Nocerina quest'anno ha
dimostrato di essere superiore a tutti.
Il Benevento mantiene i 4 punti di margine sulla Juve Stabia e sabato
in trasferta contro l'Andria cercherà di mantenerlo. Partita ostica
per loro, perchè i pugliesi vengono da una bella vittoria in quel di
Cosenza e vorranno prendere punti per evitare la lotteria dei play
out.
Il vero big match della giornata, oltre che allo "Zaccheria" si
giocherà al "Menti" di Castellammare di Stabia, dove i gialloblé di
mister Braglia, ospitano il Taranto. Una partita che promette
spettacolo e anche una cornice di pubblico degna di questo nome. I 3
punti da qualsiasi posizione si guardano, sono importantissimi. Se
vince la Juve Stabia e da Andria arrivano notizie importanti, tutto si
riapre per il secondo posto, mentre se vince il Taranto il 3° posto
diventa una poltrona a cui vorranno ambire anche i rossoblù. Non
abbiamo contemplato il pareggio perchè ci sembra che la partita non
presenti i presupposti per un risultato simile.
L'Atletico Roma e Incocciati si sono separati. Da giorni le voci si
rincorrevano su un gesto "estremo" dell'allenatore ciociaro. Al suo
posto è arrivato Chiappara. Sabato contro la Cavese la società si
aspetta una vittoria da parte della squadra che con il rendimento
delle ultime settimane sta mettendo a rischio quanto di buono fatto
fino ad un mese fa.
Per la Cavese viceversa la partita è importante, specie dopo che il
Foligno è stato penalizzato di un punto e ora i metelliani vedono i
play out più vicini.
Proprio i falchetti hanno deciso di esonerare l'allenatore Giunti e al
suo posto hanno chiamato Giovanni Pagliari. Sabato contro la Lucchese
servono i 3 punti anche per recuperare il punto di penalità che gli è
stato inflitto in queste ore.
Viareggio-Barletta ha l'aria di un'ultima spiaggia per i toscani.
Servono i 3 punti per continuare a sperare, ma di contro il Barletta
non ha voglia di fare sconti a nessuno e l'ambiente è galvanizzato
dalle 3 vittorie consecutive (a Benevento e in casa contro Andria e
Foligno).
Siracusa-Cosenza può essere per i calabresi la partita della vita. Se
perdono anche in Sicilia tutto diventa difficilissimo. Il punto di
penalità comminato loro ha scombussolato la loro classifica. Solo i
"senatori" dello spogliatoio possono fare il miracolo e trascinare il
Cosenza fuori dalle secche.
Lanciano-Pisa è partita che interessa maggiormente i nerazzurri che in
terra d'Abruzzo si giocano una buona fetta di 1a Divisione.
A Gela arriva una Ternana rinfrancata dalla vittoria contro il Foggia.
Nelle ultime 4 trasferte gli umbri hanno fatto solo 4 punti. Dal canto
loro i siciliani vogliono vincere per respirare aria più salubre dopo
parecchi momenti di difficoltà vissuti in questa stagione.
Daniele Mosconi
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Lega Pro: Presentazione Finali Play Off 1° Divisione
- Lega Pro: Il punto dopo la Seconda gara Play Off 1° Divisione
- Lega Pro: Presentazione Seconda gara Play Off 1° Divisione
- Lega Pro: Il punto dopo la prima gara Play Off 1° Divisione
- Lega Pro: Presentazione Play Off 1° Divisione
- Lega Pro: Il Punto dopo la 34° Giornata
- Lega Pro: Presentazione 34° Giornata
- Lega Pro: Le finali consacrano Verona e Juve Stabia
- Lega Pro: Presentazioni Ritorno finali Playoff
- Lega Pro: Il punto dopo l'andata delle finali Playoff
0 commenti:
Posta un commento