Negli anni '70 l'Independiente visse una vera e propria epoca d'oro: dal '72 al '75 conquistò ben 4 edizioni consecutive della Libertadores. Inoltre riuscì ad ottenere anche 1 coppa Intercontinentale, tre coppe Interamericane e 4 titoli nazionali. Negli anni '80 c'è da segnalare la conquista della settima coppa Libertadores, nel 1984, grazie alla vittoria in finale contro il Gremio. A questa si aggiunse la vittoria della coppa Intercontinentale dopo aver superato il Liverpool. Nell'88-89 si aggiudicò inoltre il campionato nazionale. Negli anni '90 il rojo vinse il Clausura 1994, la Supercoppa '94, la Recopa '94 e la Supercopa '95. Dopo quest'ultimo trionfo i tifosi dei los diablos rojos dovettero aspettare 7 anni prima di poter esultare nuovamente: infatti nel 2002 gli avellanedensi ottennero l'Apertura 2002. Nel Dicembre 2010 l'Independiente ha aggiunto un altro trofeo alla sua già straordinaria bacheca: la coppa sudamericana, grazie alla vittoria ai danni dei brasiliani del Goiàs. I più acerrimi rivali del rojo sono senza dubbio i dirimpettai del Racing Avellaneda, contro cui gioca un derby accesissimo che spacca in 2 la città. Inoltre, gli stadi di queste 2 società sono vicinissimi, a 200 metri l'uno dall'altro. E' la squadra che ha vinto più coppe Libertadores, oltre a essere stata la prima squadra argentina ad aggiudicarsi questo trofeo.
Viaggio alla scoperta delle squadre Argentine: Independiente
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 21 gennaio 2011
Viaggio alla scoperta delle squadre Argentine: Independiente
Di Simone Melis
Soprannome: Los diablos rojos, el rojo, rey de copas
Città: Avellaneda
Stadio: Libertadores de America (49600)
Palmarès: 14 campionati argentini, 7 coppe Libertadores, 1 coppa Sudamericana, 1 Recopa, 2 coppe Intercontinentali, 3 coppe Interamericane, 2 supercoppe sudamericane
Nel 1904, in un negozio chiamato “a la ciudad de Londres”, ad Avellaneda, venne fondata una squadra di calcio, chiamata Maipù Banfield. Questa nuova società non permetteva però ai lavoratori più giovani di giocare. Così da questo gruppo di giovani “dissidenti” nacque l'Independiente Football Club. Nel 1912 la federazione argentina amatoriale li invitò a giocare nel campionato di prima divisione. Le prime vittorie arrivarono negli anni '20: il rojo si aggiudicò i campionati del 1922 e del 1926. Nel '30 iniziò il campionato professionistico, e l'Independiente vinse i suoi primi titoli nel '38 e nel '39 per poi ripetersi nel '48. Dopo questi successi los diablo rojos dovettero aspettare un po' di tempo prima di riuscire ad ottenere un'altra affermazione nazionale, e precisamente 15 anni. Grazie a questa vittoria in patria, il club di Avellaneda ebbe diritto a partecipare alla coppa Libertadores, nel 1964, che vinse battendo in finale il Nacional de Montevideo. L'anno dopo il rojo si aggiudicò nuovamente il trofeo sconfiggendo in finale un'altra uruguayana, il Penarol.
Negli anni '70 l'Independiente visse una vera e propria epoca d'oro: dal '72 al '75 conquistò ben 4 edizioni consecutive della Libertadores. Inoltre riuscì ad ottenere anche 1 coppa Intercontinentale, tre coppe Interamericane e 4 titoli nazionali. Negli anni '80 c'è da segnalare la conquista della settima coppa Libertadores, nel 1984, grazie alla vittoria in finale contro il Gremio. A questa si aggiunse la vittoria della coppa Intercontinentale dopo aver superato il Liverpool. Nell'88-89 si aggiudicò inoltre il campionato nazionale. Negli anni '90 il rojo vinse il Clausura 1994, la Supercoppa '94, la Recopa '94 e la Supercopa '95. Dopo quest'ultimo trionfo i tifosi dei los diablos rojos dovettero aspettare 7 anni prima di poter esultare nuovamente: infatti nel 2002 gli avellanedensi ottennero l'Apertura 2002. Nel Dicembre 2010 l'Independiente ha aggiunto un altro trofeo alla sua già straordinaria bacheca: la coppa sudamericana, grazie alla vittoria ai danni dei brasiliani del Goiàs. I più acerrimi rivali del rojo sono senza dubbio i dirimpettai del Racing Avellaneda, contro cui gioca un derby accesissimo che spacca in 2 la città. Inoltre, gli stadi di queste 2 società sono vicinissimi, a 200 metri l'uno dall'altro. E' la squadra che ha vinto più coppe Libertadores, oltre a essere stata la prima squadra argentina ad aggiudicarsi questo trofeo.
Negli anni '70 l'Independiente visse una vera e propria epoca d'oro: dal '72 al '75 conquistò ben 4 edizioni consecutive della Libertadores. Inoltre riuscì ad ottenere anche 1 coppa Intercontinentale, tre coppe Interamericane e 4 titoli nazionali. Negli anni '80 c'è da segnalare la conquista della settima coppa Libertadores, nel 1984, grazie alla vittoria in finale contro il Gremio. A questa si aggiunse la vittoria della coppa Intercontinentale dopo aver superato il Liverpool. Nell'88-89 si aggiudicò inoltre il campionato nazionale. Negli anni '90 il rojo vinse il Clausura 1994, la Supercoppa '94, la Recopa '94 e la Supercopa '95. Dopo quest'ultimo trionfo i tifosi dei los diablos rojos dovettero aspettare 7 anni prima di poter esultare nuovamente: infatti nel 2002 gli avellanedensi ottennero l'Apertura 2002. Nel Dicembre 2010 l'Independiente ha aggiunto un altro trofeo alla sua già straordinaria bacheca: la coppa sudamericana, grazie alla vittoria ai danni dei brasiliani del Goiàs. I più acerrimi rivali del rojo sono senza dubbio i dirimpettai del Racing Avellaneda, contro cui gioca un derby accesissimo che spacca in 2 la città. Inoltre, gli stadi di queste 2 società sono vicinissimi, a 200 metri l'uno dall'altro. E' la squadra che ha vinto più coppe Libertadores, oltre a essere stata la prima squadra argentina ad aggiudicarsi questo trofeo.
Simone Melis
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Boca bloccato dal Belgrano (e dagli infortuni)
- Notizie da Buones Aires: Il Boca si prepara ad affrontare il Belgrano
- Apertura Argentina: Il Boca fa il vuoto
- Il Boca sbrana il Tigre: 1 - 0
- Giovani Promesse: Ezequiel Adrian Cirigliano
- Boca a un passo dal titolo
- Pareggio a reti bianche tra Velez e Boca
- Velez - Boca finisce a reti bianche
- Il Boca non va mai a ritmi blandi
- Il Boca vicino al titolo
- Domenica scontro verità per il Boca: arriva il Rafaela!
0 commenti:
Posta un commento