Sampdoria: Regna il mercato sbagliato, pensando alla Lazio

Sampdoria: Regna il mercato sbagliato, pensando alla Lazio

Di Daniele Mosconi

Settimana importante quella che si appresta a vivere la Samp. Dopo la partita di Roma contro la Lazio, la Samp dovrà affrontare negli ottavi di Coppa Italia l'Udinese a Marassi con l'obiettivo, neanche tanto impossibile, giocando in casa, di affrontare una tra Milan e Bari nei quarti per poi tentare una nuova impresa e arrivare in finale di Coppa, strada utile per arrivare in Europa, obiettivo principale della società fin dall'inizio della stagione.

Però l'obiettivo di Di Carlo e i suoi è adesso l'altra squadra di Roma, la Lazio. Da affrontare in trasferta senza Lucchini e Gastaldello squalificati. 2 assenze pesanti, ma i sostituti, molto probabilmente Volta e Accardi non sono da meno, soprattutto il giovane arrivato dal Cesena che ha dimostrato di valere tanto.

La Samp viene da una vittoria in rimonta contro la Roma, con tanti ringraziamenti a Juan che ha regalato i 2 gol blucerchiati.

La Samp in settimana ha operato sul mercato, cedendo a titolo definitivo Marilungo per circa 5 milioni di euro all'Atalanta. Decisione che non condividiamo in pieno, perchè se Marilungo doveva giocare, andava dato in prestito e non venduto ad una cifra irrisoria, quando fra 2 3 anni il ragazzo, maturato a dovere, si poteva vendere in maniera migliore, con ottimi benefici per le casse della società. Crediamo che Garrone abbia preferito l'uovo oggi evitando di ritrovarsi con una gallina zoppa domani.

Viste le difficoltà di vendere Pozzi, questo si doveva mettere in conto dal giorno che lo si è comprato a 5 milioni e rotti di euro dall'Empoli, ha trovato l'opportunità di fare cassa con Marilungo e non se l'è fatta sfuggire. Adesso la Samp si trova con 2 giocatori di sua proprietà, Pazzini e Pozzi ed un giocatore in prestito. Quindi si torna alla situazione post Cassano, 3 giocatori per 2 maglie. Se si fa male qualcuno che succede? Si spera che la società voglia finalmente investire i soldi di Marilungo, perchè adesso come adesso l'attacco della Samp manca di una 4a punta, a meno che non si voglia tentare di arrivare a fine stagione con questi 3 elementi. Si è parlato di Maccarone, ma questi pare che sia destinato al Cesena. Si parla di Jeda del Lecce. Al momento la società si guarda intorno e non possiamo dire che sia ferma, anzi, si muove e cerca un esterno di centrocampo, si parla del prestito di Biabiany, di un arrivo di lusso come Rakitic. Tutti nomi, certezze poche. Siamo a metà Gennaio e il mercato finisce tra circa 15 giorni, quindi di tempo ce ne veramente poco. Se la Samp deve operare deve farlo ora, senza attendere ulteriori giorni perchè poi si troverebbe con il cappio al collo ancora più stretto.

In tutto questo bailamme di notizie, Di Carlo e i suoi preparano la sfida dell'Olimpico con l'imperativo di trovare la 2a vittoria consecutiva, obiettivo che le è sempre mancato in questa stagione. Questa e tante altre le motivazioni che porteranno la Samp a scendere all'Olimpico con la voglia di fare bene. La Samp non viene da un momento particolarmente felice dal punto di vista dei risultati. La vittoria contro la Roma ha fermato la crisi di risultati che aveva visto la Samp guadagnare solo 3 punti nelle ultime 3 partite. Segno che la continuità è quella che manca maggiormente a questa squadra. Quello che manca in questa squadra è la propositività. Ogni Domenica la Samp gioca nello stesso modo: palla in avanti sulle fasce e se da lì non si passa si incomincia con i lanci lunghi che sono preda delle difese avversarie. Purtroppo la Samp in mezzo al campo manca di un uomo di fantasia, che sappia accendere la luce senza rendere la manovra prevedibile.

Anche contro la Roma la Samp non ha brillato ma sono arrivati i 3 punti. Macchiavelli sarebbe contento, ma questa Samp ha bisogno di uno slancio, di una vittoria importante, che le possa dare quella spinta per cambiare la propria stagione. Per farlo c'è bisogno che Di Carlo si spogli dei panni del tecnico provinciale. Da inizio stagione andiamo lamentando la mentalità del tecnico che è rimasto mentalmente al Chievo, mentre dovrebbe capire che l'opportunità della Samp è un trampolino di lancio, dove se ti va bene fai un tuffo da 9 ma se ti va male sei eliminato e torni ad allenare in provincia. Non si può giocare ogni Domenica in attesa dell'avversario attendendo che arrivi l'occasione giusta per segnare. Questa squadra non ha mai dimostrato di avere la personalità per mettere sotto chiunque. Le difficoltà ci sono ma non si può neanche aspettare l'avversario anche quando si gioca in casa. Troppe partite della Samp quest'anno a Marassi sono state giocate con l'avversario che teneva palla e la difesa della Samp tremendamente sotto pressione e l'attacco che non sapeva che pesci prendere perchè ogni volta che c'era una possibilità di attacco, non si sapeva che fare, in quanto troppo farraginosa e prevedibile la manovra. I fischi della tifoseria sono stati molti in questo campionato, ma nonostante questo la Samp pare non riuscire ad avere la mentalità per avere una svolta. Le possibilità con l'arrivo di Macheda sono tantissime, perchè è adesso che si capisce che ruolo avrà la Samp in questa stagione. Le squadre che sono partite forte, vedi la Lazio, iniziano a perdere colpi e se la squadra saprà trarre giovamente da un cambio di mentalità, non solo del tecnico ma anche della squadra, tutto può cambiare in meglio.

Il ragazzino, scuola Lazio, ha dato quella imprevedibilità che serviva. Stiamo parlando di 15 minuti soltanto contro la Roma, ma si è visto che la scuola Manchester funziona, perchè sa cosa fare con la palla al piede e dimostra una padronanza dei propri mezzi spaventosa, nonostante abbia solo 19 anni. Domani intanto Di Carlo dovrebbe farlo giocare titolare contro la Lazio al fianco del "Pazzo" Pazzini. In quei pochi minuti che sono stati insieme hanno dimostrato che parlano una unica lingua. Se son rose fioriranno. La Lazio vive un momento particolare che a nostro avviso comincia dalla sconfitta beffa di Torino contro la Juventus. Da quel momento la Lazio si è persa e gli ultimi risultati sono lì a dimostrarlo, con un punto nelle ultime 2 partite con un solo gol segnato. La sconfitta con il Lecce può aver intaccato quel senso di sicurezza che la Lazio aveva acquisito. La Samp dovrà approfittare di questi problemi e saper dimostrare che la vittoria contro la Roma non è stata un caso. Lazio che mancherà di Biava squalificato, Rocchi e Matuzalem infortunati, con i dubbi di Lichsteiner e Radu. La Samp a nostro parere ha davvero l'occasione per spiccare il volo, dipende tutto da lei.

Ci aspettiamo una Samp battagliera e piena di cuore come si è visto contro la Roma. Con uno spirito così e un Macheda forte come sembra, nulla è impossibile.

Daniele Mosconi

Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com

Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bookmark and Share

0 commenti:

Posta un commento

Articoli Correlati

 
HOME | PRIVACY | SERIE A | LIGA | PREMIER LEAGUE | BUNDESLIGA | LIGUE 1 | CHAMPIONS LEAGUE | EUROPA LEAGUE | BRASILEIRAO | PRIMERA DIVISION ARGENTINA | NAZIONALI

TOP 100 SOCCER SITES The Soccerlinks Hit List Sport Blogs - Blog Catalog Blog Directory Listed on Soccer Blogs Aggregatore Sports Top Blogs Sports Blogs - Blog Top Sites Miglior BlogTop Italia Blog DirectorySports Blogs - Blog Rankings
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia