Prima Divisione: Presentazione 2° GiornataDi Daniele Mosconi
Con il posticipo di Lunedì del"Picchi"di La Spezia,tra i ragazzi di D'Adderio e l'Alessandria,finito con il punteggio di 1-1,va in archivio la prima giornata di campionato,che ha riservato le prime emozioni.Un campionato quello che è iniziato Domenica,che parte come ogni anno,dopo una lunga sequela di defezioni,illustri e non,per via della crisi economica in primis,ma anche per scelte scellerate di dirigenti che vedono spesso il calcio come un giocattolo,dimenticando che hanno tra le mani la passione di tanta gente,perchè spesso il romanticismo cozza con la realtà e quando ci si"risveglia"ormai è troppo tardi.Una giornata è poco per poter stilare dei giudizi,anche per via del fatto che molte società 20 giorni fa non sapevano ancora che campionato dovessero svolgere,alcune hanno rischiato fino all'ultimo di non essere iscritte.Questa settimana,riparte anche la 2a Divisione quindi si torna finalmente alla normalità.Si parte con l'anticipo(accadrà spesso quando gioca in casa,proprio per evitare la sovrapposizione con le"sorelle"maggiori,Roma e Lazio)Atletico Roma-Taranto.Una sfida al vertice,anche se stiamo parlando di una 2a giornata.2 ottime formazioni che vengono da 2 vittorie(i pugliesi hanno vinto di misura contro la Ternana,come i laziali che però hanno vinto sul campo del Siracusa con il medesimo risultato),con i romani che hanno un leggero vantaggio derivante dal fatto che hanno mantenuto l'ossatura della scorsa stagione,compreso il tecnico Incocciati che ha fatto davvero un egregio lavoro(la sua prima esperienza,fallimentare è stata in quel di Avellino,ma lì il tecnico ciociaro è durato neanche 6 giornate).La curiosità di rivedere il Taranto è tanta,perchè la partita contro la Ternana mi è piaciuta,i ragazzi di Brucato hanno dimostrato di essere un ottimo collettivo e se non si perdono come capita spesso ogni anno,hanno i mezzi per dire la loro.Play off?La vedo dura,ma possono inserirsi se qualcuna delle cosidette"grandi"stecca.Partendo dal girone A Domenica spicca su tutti lo scontro tra Alessandria e Cremonese.I grigi di mister Sarri hanno confermato ciò che penso di loro e sono davvero un ottimo collettivo,pronti per un'altra stagione relativamente tranquilla,che con gli inserimenti di Cuneaz e Martini su tutti,ha centrato 2 ottimi colpi per il mercato.Vedremo come saprà comportarsi la Cremonese del nuovo corso Baroni,alla difficile prova del"Moccagatta".Una Cremonese galvanizzata dalle 5 sberle rifilate ad un Gubbio che ha pagato sonoramente lo scotto della 1a Divisione.Quest'anno i grigiorossi non hanno più scusanti perchè con questo sono 4 anni che la Cremonese prova a salire e ogni volta rimane a bocca asciutta.Altra sfida ricca di interesse è sicuramente quella tra Pergocrema e Sorrento,con i lombardi che Domenica al"Brianteo"in vantaggio di 2 gol non sono stati capaci di matare un Monza mai domo.Dal canto loro i campani,viceversa,hanno dimostrato tutto il carattere che contraddistingue le squadre di Simonelli,rimontando non una ma 2 volte la Salernitana.E' una sfida che si presenta molto interessante.La Paganese,vittoriosa Domenica scorsa,un po' a sorpresa,contro il Verona,va ospite del Pavia.Un ottimo test per i ragazzi di Palumbo che potranno saggiare la loro voglia di rivalsa dopo tante stagioni tribolate nei bassifondi della serie.Ricca di spunti,soprattutto dopo gli ultimi movimenti di mercato è Reggiana-Spezia.Gli emiliani hanno chiuso in settimana per il ritorno di Saverino e hanno messo sotto contratto un certo Max Guidetti,che era attualmente svincolato.Davvero 2 ottimi acquisti che se si inseriscono in fretta negli schemi di Mangone,possono davvero rendere gli emiliani la mina vagante del campionato.Sfida molto interessante anche al Bentegodi tra Verona e Como con gli scaligeri che sono pronti a fare bottino pieno dopo aver perso la 1a.I lariani sono una squadra giovane che ha bisogno di tempo per poter ambientarsi in un campionato davvero duro;il tempo c'è,se poi la società vorrà regalare qualche innesto di esperienza,mister Garavaglia non potrà che esserne soddisfatto.Il Ravenna ospita il Bassano che dopo l'esordio con sconfitta contro una ottima Spal,vorranno subito cambiare registro.I giallorossi dopo un estate vissuta sul filo,hanno voglia di regalarsi una stagione senza patemi d'animo,sperando che le vicissitudini societarie siano risolte.La Salernitana ospita il Lumezzane.Questa sfida mi intriga molto perchè entrambe le squadre hanno i mezzi per far venir su un ottimo spettacolo.La Spal di mister Notaristefano vorrà confermare quanto di buono fatto Domenica a Bassano.C'è da registrare qualcosa dietro(in vantaggio 3-0,per poco non si facevano rimontare del tutto),ma siamo ad inizio stagione e mi pare normale che qualcosa non funzioni.Trovo che i ferraresi hanno tutto per fare un ottimo campionato.Un attacco formato da Cipriani-Fofana è davvero un lusso per la categoria.Chiudo la giornata del girone A la sfida tra neo promosse:Gubbio-Sud Tirol.
Andiamo nel cosidetto girone meridionale,partendo subito con una sfida elettrizzante come il derby tra la ambiziosa Nocerina di Auteri e la rimaneggiata Cavese di Rossi.Un derby che non tradirà le attese.Seguono 3 sfide una più bella dell'altra:Foggia-Lucchese;Lanciano-Benevento e Ternana-Cosenza.Sarà dura scegliere quale partita seguire da vicino,anche se penso che il ritorno di mister Zeman,nel suo"tempio",sia qualcosa di imperdibile.Saggeranno le proprie possibilità contro una Lucchese che dopo aver esordito con una netta vittoria contro il Barletta,vorrà dimostrare che l'etichetta di outsiders che tutti gli addetti ai lavori gli hanno affidato,non è poi campata per aria.I satanelli,dal canto loro,hanno iniziato come meglio non potevano con una netta vittoria sul"Lamberti"di Cava.L'incognità che mi fa un po essere scettico sui ragazzi di Zeman,riguarda l'organico.Infatti a Cava de Tirreni c'erano 11 giocatori nuovi su 11.Certo se il buongiorno si vede dal mattino,allora si è partiti davvero alla grande.La sfida del"Liberati"vede una Ternana che vorrà riscattarsi dopo il passo falso di Taranto.Dovrà farlo contro un Cosenza che ha dovuto sudare le autentiche 7 camicie per aver ragione di una Juve Stabia che non ci stava a perdere.Sarà una sfida che certamente non lascerà delusi gli sportivi.Concludiamo questi trittico con la sfida tra Lanciano e Benevento.La squadra frentana ha concluso in settimana l'acquisto di Di Gennaro,ex Verona che è davvero un colpo di quelli che possono far sognare la tifoseria.Vedremo quanto sono solide le credenziali del Benevento,che come la Cremonese nel girone A,ogni volta parte tra le favorite,ma poi sono sempre gli altri a fare festa.La sfida contro il Lanciano è un probante banco di prova per saggiarne le ambizioni.Chiudono il girone le sfide tra Viareggio e Siracusa,con i toscani che sono usciti imbattuti dal campo sempre ostico dell'Andria giocando anche una partita molto saggia.I siciliani vorranno riscattare il passo falso interno contro l'Atletico Roma.Barletta-Pisa,Juve Stabia-Foligno e Gela-Andria sono le rimanenti sfide della giornata.Siamo appena all'inizio del campionato,ma già da Domenica sera potremmo saperne di più sull'andazzo di questo campionato.
Daniele Mosconi
Per avere a disposizione tutte le statistiche, le classifiche ed i calendari del calcio mondiale visita Calciometria.comIscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti! 
0 commenti:
Posta un commento