Lazio – Napoli: una vittoria per la Champions e tanti ricordi all’Olimpico
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 6 aprile 2012
Etichette:
Rubrica Napoli,
Rubrica Serie A,
Serie A
Lazio – Napoli: una vittoria per la Champions e tanti ricordi all’Olimpico
Di Paolo Esposito
ROMA – Nel “posticipo dell’anticipo pasquale” a Roma si affrontano Lazio e Napoli. Volendo mandare il classico nastro all’indietro, si scopre che la partita tra azzurri e biancocelesti negli anni ha raccontato tantissimi episodi storici. Nel gennaio del 1928, il giovane Napoli di Ascarelli vinse per la prima volta in trasferta proprio contro la Lazio, due a zero con gol di Ghisi e Innocenti. Si giocava al campo “Rondinella”. Al 1975 risale forse il ricordo più romantico, legato a quel gol di Boccolini che diede la vittoria ai partenopei e fece cantare per la prima volta allo stadio ‘O surdat nnammurat. Sul finire del 1989, un secco tre a zero per i capitolini, con doppietta di Amarildo e gol di Pin, fece capire a Maradona e compagni che se volevano vincere il secondo scudetto quella era una strada da evitare. Chiedere a Marco Baroni come andò al ritorno. Nel 2012 si racconta ancora un’altra storia. La Champions da conquistare o da ri-conquistare, a seconda dei punti di vista, spogliatoi falcidiati da infortuni e squalifiche ed allenatori perennemente sulla graticola.
QUI LAZIO – Edy Reja deve fare i conti con un vero e proprio bollettino di guerra. Dias, Klose, Stankevicius, Matuzalem, Radu, Brocchi e Lulic non saranno della partita. Biava non scoppia certo di salute, ma contro il Napoli stringerà i denti per affiancare Diakitè al centro della difesa, con ai fianchi l’inedito Konko terzino sinistro e Scaloni sul lato opposto. Parte dal primo minuto l’albanese Lorik Cana, che farà coppia con Ledesma in mediana. Digerite a fatica da Lotito le notizie provenienti dalla Germania, secondo cui Klose probabilmente non metterà più piede a Roma fino al termine della stagione, Tommaso Rocchi è pronto a prendersi il destino dei suoi sulle spalle, ritrovando il posto al centro dell’attacco. Sarà supportato da Hernanes, Mauri e Gonzalez.
QUI NAPOLI – Se Sparta piange, Atene di certo non ride. Walter Mazzarri deve rinunciare a Maggio e Dossena per problemi fisici ed a Gargano e Zuniga per squalifica. Sarebbe il caso di passare alla difesa a quattro, con Campagnaro ed Aronica terzini e Cannavaro e Britos centrali. A centrocampo Inler ritroverebbe il suo vecchio ruolo di centrale basso, con ai suoi fianchi Dzemaili e Hamsik. Ciò libererebbe in avanti quello che da molti è definito il “super-attacco”, con Lavezzi, Pandev e Cavani insieme dal primo minuto.
PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Scaloni, Biava, Diakité, Konko; Ledesma, Cana; Gonzalez, Hernanes, Mauri; Rocchi. A disposizione: Bizzarri, Zauri, Garrido, Zampa, Candreva, Kozak, Alfaro. Allenatore: Reja
NAPOLI (4-3-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos, Aronica; Dzemaili, Inler, Hamsik; Pandev, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Colombo, Grava, Fernandez, Fideleff, Dezi, Ammendola, Vargas. Allenatore: Mazzarri
ARBITRO: Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo (Niccolai – Marzaloni; Gervasoni)
Paolo Esposito
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Napoli – Siena 2-1. Nessun miracolo Champions, bilancio stagionale e “grana” Pocho
- Napoli – Siena: va in archivio il campionato
- Bologna – Napoli 2-0: gli azzurri dicono addio alla Champions
- Bologna – Napoli: non c’è due senza tre
- Napoli – Palermo 2-0: prove di fuga
- Napoli – Palermo: inizia il finale di campionato
- Roma – Napoli 2-2: dall’inferno al paradiso e ritorno
- Roma – Napoli: la Champions passa dall’Olimpico
- Lecce – Napoli 0-2: l’”ottava” di Hamsik e la “tripla” di Cavani stendono Cosmi
- Lecce – Napoli: al Via del Mare si gioca per salvezza e terzo posto
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
0 commenti:
Posta un commento