QUI NAPOLI – Mazzarri si trova ad un bivio. A questo punto della stagione vede dritta in faccia quella strega della stanchezza, quindi deve scegliere. I suoi uomini di fiducia, appannati oltremodo nel secondo tempo di coppa contro il Siena ma autorevoli garanti del gioco che ha in mente, oppure i nuovi, quelli che devono dimostrare qualcosa e che magari non vedono l’ora di farlo. Ad oggi la soluzione più probabile sembra essere una via di mezzo. Dentro Fernandez, da centrale, ma con Britos influenzato, Aronica e Campagnaro sono chiamati agli straordinari. A centrocampo torna titolare Dzemaili, mentre sulle fasce, con Maggio ancora ai box, Zuniga ritrova il suo vecchio posto sulla destra e Dossena quello da titolare sulla mancina. In attacco poche storie, con Lavezzi, Hamsik e Cavani, i quali a gara in corso si spera possano essere ben rimpiazzati da Vargas e Pandev.
Napoli – Catania: assalto al terzo posto
Pubblicato da
Andrea
on domenica 25 marzo 2012
Etichette:
Rubrica Napoli,
Rubrica Serie A,
Serie A
Napoli – Catania: assalto al terzo posto
Di Paolo Esposito
NAPOLI – Il rettilineo finale è imboccato. Napoli e Catania si sfidano per capire fino in fondo dove finisce l’ambizione e dove invece inizia la reale potenzialità di tagliare un traguardo che, in entrambi i casi, rappresenta un sogno. Europeo per gli etnei, di conferma in Champions per gli azzurri. Dopo Sannino al San Paolo appare un altro figliuol prodigo, quel Vincenzo Montella che ci rimase male quando, all’alba degli anni duemila, il suo presidente alla Roma di allora, Franco Sensi, sbeffeggiò il Napoli dicendo che per mandare l’ex aeroplanino all’ombra del Vesuvio la società azzurra avrebbe dovuto vendere tutti gli altri giocatori. Altri tempi.
QUI NAPOLI – Mazzarri si trova ad un bivio. A questo punto della stagione vede dritta in faccia quella strega della stanchezza, quindi deve scegliere. I suoi uomini di fiducia, appannati oltremodo nel secondo tempo di coppa contro il Siena ma autorevoli garanti del gioco che ha in mente, oppure i nuovi, quelli che devono dimostrare qualcosa e che magari non vedono l’ora di farlo. Ad oggi la soluzione più probabile sembra essere una via di mezzo. Dentro Fernandez, da centrale, ma con Britos influenzato, Aronica e Campagnaro sono chiamati agli straordinari. A centrocampo torna titolare Dzemaili, mentre sulle fasce, con Maggio ancora ai box, Zuniga ritrova il suo vecchio posto sulla destra e Dossena quello da titolare sulla mancina. In attacco poche storie, con Lavezzi, Hamsik e Cavani, i quali a gara in corso si spera possano essere ben rimpiazzati da Vargas e Pandev.
QUI CATANIA – Montella non potrà contare su Biagianti, Motta e Potenza. Ma la squadra che ha messo in piedi è davvero interessante sotto svariati punti di vista. Il redivivo Legrottaglie, lo sgusciante Marchese, il ritrovato Lodi, in un ruolo di centrale basso in mediana che Vincenzino gli ha cucito addosso. E poi loro, i tre tenori rossazzurro. Gomez, Bergessio e Barrientos, che quando partono nei movimenti d’attacco sono una gioia per gli occhi dei tifosi, un po’ meno per quelli degli avversari.
PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Fernandez, Aronica; Zuniga, Inler, Dzemaili, Dossena; Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disposizione: Rosati, Grava, Cannavaro, Gargano, Dezi, Pandev, Vargas. Allenatore: Mazzarri
CATANIA (4-3-3): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Barrientos. A disposizione: Kosicky, Capuano, Llama, Seymour, Catellani, Ricchiuti, Ebagua. Allenatore: Montella
Arbitro: Gervasoni di Mantova (Grilli – Barbirati; Romeo).
Paolo Esposito
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Napoli – Siena 2-1. Nessun miracolo Champions, bilancio stagionale e “grana” Pocho
- Napoli – Siena: va in archivio il campionato
- Bologna – Napoli 2-0: gli azzurri dicono addio alla Champions
- Bologna – Napoli: non c’è due senza tre
- Napoli – Palermo 2-0: prove di fuga
- Napoli – Palermo: inizia il finale di campionato
- Roma – Napoli 2-2: dall’inferno al paradiso e ritorno
- Roma – Napoli: la Champions passa dall’Olimpico
- Lecce – Napoli 0-2: l’”ottava” di Hamsik e la “tripla” di Cavani stendono Cosmi
- Lecce – Napoli: al Via del Mare si gioca per salvezza e terzo posto
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
0 commenti:
Posta un commento