Serie A: Regna ancora l'equilibrio
Pubblicato da
Andrea
on mercoledì 30 novembre 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Serie A
Serie A: Regna ancora l'equilibrio
Di Raffaele Cautiero
La tredicesima giornata del campionato di Serie A non ha presentato alcuna vera sorpresa ma anzi ha consolidato ancora di più l'equilibrio che regna in questo inizio di campionato . Il programma si è aperto già al venerdì sera con la sfida del Friuli tra Udinese e Roma : nel primo tempo partita molto contratta con due squadre che provano a fare la partita senza riuscirvi ; nel secondo tempo l'occasione che cambia il match capita sui piedi di Di Natale che controlla di testa e scaraventa in rete un destro potentissimo ; subito dopo il numero 10 friuliano viene raddoppiato da Isla che finalizza al meglio un contropiede portato avanti da Armero . Finisce 2 a 0 e per la Roma è una sconfitta pesante visto che i giallorossi tenevano molto ad uscire da questa sfida con almeno un punto mentre per la squadra di Guidolin è un successo prestigioso ed importante che li fa rimanere nelle posizioni alte di classifica . Il Sabato ha presentato quattro sfide . Al Via del Mare il Lecce viene sconfitto dal Catania per 1 a 0 : nel primo tempo vige un grande equilibrio fra le due formazioni ; nel secondo tempo le due squadre provano a superarsi ma è solo Barrientos nel finale a siglare il gol che sancisce la vittoria per gli ospiti . Per la squadra di Montella sono tre punti importantissimi visto che ora la zona retrocessione è lontana mentre per gli uomini di Di Francesco è una sconfitta che brucia perchè conseguita con una diretta concorrente per la salvezza . All'Atleti Azzurri d'Italia pareggio più che giusto tra Atalanta e Napoli : nel primo tempo ci provano di più gli azzurri che hanno l'occasione più ghiotta con Dzemaili , il quale si trova da solo davanti a Consigli ma sbaglia incredibilmente tirando altissimo ; nel secondo tempo i bergamaschi prima trovano una traversa con Denis e poi sempre col Tanque riescono a siglare il vantaggio su errore dei difensori partenopei ; nel finale quando il successo sembra assicurato il Napoli pareggia con Maggio che crossa per Lavezzi , il quale colpisce di controbalzo incontrando la deviazione vincente di Cavani . Per la squadra di Mazzarri è un punto importante in vista della sfida con la Juve mentre gli uomini di Colantuono si sentono derubati di due punti che avevano pregustato fino a qualche secondo prima del triplice fischio . All'Olimpico è andato in scena il grande big-match di giornata tra Lazio e Juve : nel primo tempo a provarci di più sono i laziali con i bianconeri che rispondono in contropiede e su uno di questi parte Matri che serve Pepe , il quale solo in area spiazza Marchetti siglando il vantaggio ; nel secondo tempo i biancocelesti hanno l'occasione più nitida con Hernanes che prende il palo a botta sicura . Finisce 1 a 0 per gli uomini di Conte che con questa vittoria continuano la propria marcia trionfale in vetta alla classifica mentre per la squadra di Reja è una sconfitta dolorosissima che dovranno smaltire presto in vista della decisiva sfida di Europa League contro il Vaslui . La Domenica ha presentato cinque sfide , quattro alle 15 più il posticipo . Al Sant'Elia il Cagliari viene fermato in casa dal Bologna : nel primo tempo i bolognesi provano a far male trovando una traversa con Ramirez ; nel secondo tempo la gara si accende infatti prima Di Vaio porta in vantaggio i suoi approfittando di un errore di Conti che si rifà subito dopo realizzando un rigore conquistato da Ibarbo . Finisce 1 a 1 e per i sardi è la settima partita consecutiva senza vittorie mentre per la squadra di Pioli è un progresso rispetto alle precedenti partite giocate in trasferta . Al Barbera vittoria del Palermo sulla Fiorentina per 2 a 0 : nel primo tempo i viola provano ad andare in vantaggio con Natali che manca un'occasione ghiottissima ma su capovolgimento di fronte vanno sotto infatti Ilicic serve Miccoli che mette dentro il gol dell'1 a 0 ; nel secondo tempo stessa situazione ma stavolta è lo sloveno a realizzare uno stupendo gol su punizione ; nel finale per gli ospiti viene espulso Natali ma il risultato finale è di 2 a 0 . Per Delio Rossi è una vendetta mancata e dovrà aspettare la prossima partita per trovare la prima vittoria sulla panchina viola mentre per gli uomini di Mangia è l'ennesima vittoria casalinga ed è un bellissimo regalo confezionato e spedito al patron Zamparini . Al Manuzzi seconda vittoria consecutiva per il Cesena nei confronti del Genoa : nel primo tempo i rossoblù provano a sfondare il muro bianconero ma trovano di fronte un grandissimo Antonioli ; nella ripresa entra in scena il numero 10 bianconero Adrian Mutu che prima realizza un calcio di rigore con un pallonetto beffardo su Frey e poi raddoppia con una perla di autentica bellezza . Per la squadra di Arrigoni è un successo fondamentale visto che i punti in classifica ora sono 9 mentre per gli uomini di Malesani è una sconfitta che fa segnare un passo indietro rispetto all'andamento avuto dalla squadra fino alla precedente giornata . Al Franchi di Siena altra vittoria dell'Inter di Ranieri nei confronti del Siena : nel primo tempo i bianconeri riescono a tenere a bada i nerazzurri ; nel secondo tempo la squadra di casa cerca di trovare il vantaggio ma beccano il gol in contropiede con Castaignos che segna il gol decisivo su assist di Thiago Motta ; nel finale i senesi provano a reagire ma conseguono solamente l'espulsione di Brienza . Per la squadra di Sannino è una sconfitta immeritata dalla quale vorranno riscattarsi fin dalla prossima partita mentre per la squadra nerazzurra sono tre punti importanti per la rincorsa ai quartieri nobili della classifica . Ha chiuso la giornata la sfida di San Siro tra Milan e Chievo : già nel primo tempo la partita è finita grazie ai gol di Thiago Silva , Ibrahimovic , Pato e di nuovo lo svedese che su calcio di rigore sigla la sua doppietta ; nel secondo tempo i rossoneri pensano solamente ad amministrare il vantaggio . Per la squadra di Allegri è un successo che li porta a quota 24 mentre per gli uomini di Di Carlo è una sconfitta pesante ed inaspettata e dalla quale sarà difficile riprendersi . Quindi questa logorante giornata ha visto regnare ancora grande equilibrio , soprattutto in vetta alla classifica e speriamo che questo continui a dominare fino a fine stagione offrendo ai tifosi un grande spettacolo.
Raffaele Cautiero
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
0 commenti:
Posta un commento