Champions League: Giggs 38 anni ma non dimostrarli! Che "Clasico" che ci aspetta!
Pubblicato da
Andrea
on giovedì 14 aprile 2011
Etichette:
Champions League,
Rubrica Champions League
Champions League: Giggs 38 anni ma non dimostrarli! Che "Clasico" che ci aspetta!
Di Pietro Colella
Il ritorno dei quarti di Champions League vedono come protagoniste, nella giornata di mercoledì, Manchester United-Chelsea e Shakthar Donetsk-Barcellona.
All’Old Trafford il Chelsea di Ancelotti tenta l’impresa dopo lo 0-1 dell’andata, impresa che non c’è in quanto i “red devils” vincono anche tra le mura amiche per 2-1; i “blues” ci provano prima con un colpo di testa di Torres ma finisce al lato e poi con un tiro di Anelka che non centra lo specchio, lo United si fa sotto con delle ripartenze, al 27’ viene annullato un gol ad Hernandez per un fuorigioco millimetrico, il vantaggio degli uomini di Ferguson è opera ancora del “Chicharito” Hernandez che al 43’ deve solo spingere in rete uno splendido assist del sempre fenomenale Giggs. Nella ripresa l’ex tecnico del Milan fa uscire un Torres inconcludente per uno scalpitante Drogba che impensierisce Van der Sar, proprio l’ivoriano riaccende le speranze dei londinesi al 77’ con un bel diagonale su assist di Essien ed è 1-1; le speranze però vengono soffocate poco dopo quando il coreano Park mette a segno il 2-1 su di un passaggio dell’immenso Ryan Giggs.
Alla Donbass Arena il Barcellona fa visita allo Shakthar in un incontro semi amichevole dopo il 5-1 del Camp Nou, i blaugrana comunque fanno il proprio dovere vincendo anche se gli ucraini meriterebbero almeno una rete in quanto in molte occasioni il portiere Valdes si oppone alla grande ai tiri degli attaccanti di Lucescu; il gol partita è siglato dal solito Messi al 43’.
Mercoledì è il turno del Real Madrid contro il Tottenham Hostspurs al White Heart Lane e dell’Internazionale ospite dello Schalke 04.
Le “merengues” scendono in campo con mezza qualificazione in tasca forti del 4-0 della partita di andata, nel primo tempo le squadre si equivalgono con occasioni da entrambi le parti ma si conclude con lo 0-0; il Real Madrid passa al 50’ con Cristiano Ronaldo che con un tiro da trenta metri fa partire un tiro che finisce in rete con la complicità di Gomes che si lascia sfuggire il pallone, il portiere brasiliano che nelle ultime apparizioni sta dimostrando di non essere tanto all’altezza dopo le ottime stagioni olandesi ai tempi del PSV; la squadra di Redknapp tenta invano il meritato pareggio con Pavlyuchenko, Modric e con Defoe che colpisce il palo.
All'Arena Aufschalke l'Inter tenta il miracolo ossia recuperare il 2-5 di San Siro ma miracolo non sarà; i “nerazzurri” vengono sconfitti anche in Germania per 2-1. Il primo pericolo degno di nota per lo Schalke giunge solo al 36' con Stankovic con un tiro da fuori sventato da Neuer, altra apprensione per la difesa tedesca viene poco più tardi con Maicon che sciupa davanti al portiere avversario, il vantaggio dei padroni di casa avviene allo scadere dei primi 45' con Raul che fredda Julio Cesar sfruttando un errore della difesa avversaria. La reazione interista non tarda e Motta pareggia sugli sviluppi di un corner al 49', la partita offre altri due sussulti con Papadoupols di testa e con una punizione di Sneijder di poco fuori, all'81' lo Schalke chiude definitivamente i giochi con Howedess che realizza il 2-1 su assist di Raul.
Adesso toccherà ai “red devils” di Ferguson affrontare la sorpresa tedesca del torneo mentre nell'altra semifinale ci sarà un “clasico” tutto europeo tra Barcellona e Real Madrid in un match che promette scintille da tutti i punti di vista, una vera e propria “guerra” civile spagnola trasportata nei confini continentali se non mondiali, gli “indipendentisti” catalani contro i “governativi” di Madrid, il meccanismo perfetto di Guardiola contro la genialità e la psicologia di Mourinho.
Pietro Colella
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Vidal - Quagliarella, a Stamford Bridge punto prezioso. Sabato contro il Chievo ancora turnover
- Delusione e fischi a San Siro: Milan-Anderlecht finisce 0 a 0
- Chelsea – Napoli 4-1: un grande Napoli firma la resa a Londra
- Chelsea – Napoli: azzurri a Londra per scrivere la storia
- Napoli – Chelsea 3-1: Lavezzi – Cavani – Lavezzi. Oh yes!
- Napoli – Chelsea: appuntamento con la storia
- Juve corsara in Scozia, Celtic travolto 3-0
- Juve straordinaria, Chelsea battuto 3-0 e qualificazione più vicina
- Tutto facile col Nordsjaelland, ma la qualificazione è difficile. Col Pescara per riprendere la marcia in campionato
- Come complicarsi la vita, la Juve lascia due punti al Nordsjaelland: Champions appesa a un filo
- L'1-1 va stretto allo Shakhtar, il girone della Juve si complica
0 commenti:
Posta un commento