Serie A: Il punto dopo la 26° Giornata
Pubblicato da
Andrea
on lunedì 21 febbraio 2011
Etichette:
Rubrica Serie A,
Serie A
Serie A: Il punto dopo la 26° Giornata
Di Giacomo Cerina
Il Milan capolista passa a Verona contro il Chievo ammazza grandi in un campo difficile da espugnare. Lo fa però in modo sporco, con un gol viziato da evidente irregolarità per fallo di braccio di Robinho. Come l’Inter, che supera il Cagliari a San Siro con una rete in netto fuorigioco per dubbio tocco di Ranocchia sotto rete. Le due milanesi avanzano così a braccetto, ma entrambe convincono davvero poco. A Milano è grande la prestazione di un Cagliari mai domo, che mette alle corde l’Inter nel secondo tempo, dopo un inizio timido. A Verona è l’ingresso del criticatissimo Pato a risolvere una gara rimasta bloccata sul pareggio. Gran gol quello del brasiliano. Ma è il Napoli quello che esce meglio dalle sfide di alta classifica. Domina per larghi tratti, pur senza fare nulla di trascendentale, sbaglia un rigore con Cavani, controlla la partita anche se nel finale rischia in più di un occasione contro un Catania che si sveglia troppo tardi. Non perde colpi la Lazio, quarta forza del campionato; la squadra ha oramai trovato la sua quadratura e, anche senza giocatori importanti come Zarate, Floccari e Mauri in campo, riesce a portare a casa la vittoria giocando anche un buon calcio. Ottima la prova del “profeta” Hernanes. Pieno bottino quindi per le prima quattro forze del campionato. Tutto diverso per chi segue. Sono clamorose le disfatte di Juventus e Roma. Mentre la prima parte male e rimane in 10 per buona parte della gara, sbandando continuamente e rischiando un tracollo ancora più grave (0 -2 per il Lecce il finale), la Roma si fa rimontare incredibilmente 3 gol e perde per 4-3 contro un Genoa scatenato, incoraggiato evidentemente anche dagli uomini di Ranieri, lunatici come non mai in questo periodo. Non basta una delle prove di Totti più convincenti di quest’anno per evitare la sconfitta, la difesa è un colabrodo. A Bologna cade anche il Palermo, privo di tanti uomini e con un Miccoli in panchina per tutta la gara (inspiegabilmente). La lotta salvezza rimane apertissima, dopo i risultati di questa giornata. Una sola squadra pare oramai da qualche turno aver abbandonato la massima serie: è il Bari, che nonostante il cambio di allenatore non pare avere più le forze e la convinzione per salvarsi.
Giacomo Cerina
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
0 commenti:
Posta un commento