Napoli - Fiorentina: Il momento della verità
Pubblicato da
Andrea
on venerdì 14 gennaio 2011
Etichette:
Rubrica Fiorentina,
Rubrica Serie A,
Serie A
Napoli - Fiorentina: Il momento della verità
Di Antonio Maria Cerri
“A Napoli non per difenderci”. Commenta così il tecnico della Fiorentina Sinisa Mihajlovic nella sala stampa di oggi, prima della gara di domani al San Paolo di Napoli. Si preannuncia dunque un grande match nell'anticipo del sabato delle 18, contro un Napoli in condizione ottimale, sia fisica che psicologica, per di più galvanizzato dal secondo posto in classifica. Per quanto riguarda i viola, invece, la condizione atletica, anche guardando le ultime prestazioni, non è delle migliori, ma dal punto di vista psicologico, forse qualcosa sembra essere cambiato.
Infatti non è semplice per nessuna squadra rimontare un due a zero, soprattutto quando hai il tuo stadio contro, come avvenuto al Franchi la scorsa domenica quando la Fiorentina stava perdendo contro il Brescia. Invece i viola ci sono riusciti e in 15' hanno capovolto la partita, vincendola per 3-2. Ma sicuramente l'immagine che mostra un cambiamento psicologico è l'immagine dell'abbraccio a Mihajlovic dell'intera squadra – compresi i panchinari – durante i festeggiamenti per il gol di Ljajic, che per primo era corso ad abbracciare il suo mister. Una scena significativa dunque, che mostra l'affiatamento tecnico-giocatori all'interno della squadra viola, molto presi di bersaglio ultimamente viste le loro prestazioni. Sintonia di gruppo e ribalta che potrebbero fungere da scintilla per il proseguo del campionato, in un ambiente in cerca di rivincita come quello fiorentino. In qualsiasi caso, però, sarà il campo domani a decretare se realmente la Fiorentina, ha superato la crisi del 2010 e se può ribaltare un campionato che sembra, fino ad ora, all'insegna dell'anonimato.
Mihajlovic dice di aver fiducia nei suoi uomini e che, tramite lo studio dei suoi punti deboli, riuscirà domani a mettere in difficoltà questo Napoli, su cui inciderà l'assenza di Hamsik, fuori per squalifica. Nel frattempo il tecnico viola, ha recuperato due pedine fondamentali per il suo scacchiere; saranno infatti convocabili per la sfida di domani anche Alberto Gilardino e Athur Boruc, a cui si aggiunge anche Per Kroldrup di ritorno dalla squalifica. Considerando gli effettivi la Fiorentina si schiererà con un 4-4-2 con Boruc tra i pali; Comotto, Gamberini, Kroldrup e Pasqual in difesa; Santana, Montolivo, D'Agostino, Marchionni a centrocampo; in attacco Babacar e Gilardino.
Antonio Maria Cerri
Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Articoli Correlati
- Due punti persi, De Rossi ingiustificabile, Destro non pervenuto
- Lazio, contestazione a Lotito fase 2: con l’Atalanta stadio vuoto
- Fiorentina: Volo inaugurale positivo per l'aeroplanino viola
- Fiorentina – Juventus : molto più che una partita
- Cesena – Fiorentina 2-2: un punto che non serve a nessuno
- Cesena -Fiorentina: vincere per continuare a sognare!
- Fiorentina – Roma 2-2: i legni frenano l'avanzata viola
- Fiorentina – Roma: tre punti per un mezzogiorno di fuoco
- Chievo – Fiorentina 0 - 1: Il treno viola, dopo la salvezza, sembra puntare deciso all'Europa League
- Chievo - Fiorentina: una partita per riaprire il campionato
- Fiorentina – Catania: una partita in mezzo a molti dubbi
- Bari- Fiorentina 1 - 1: un punto inutile per i sogni viola
- A testa alta
- Perchè la Roma si è fermata a Catania
- Vincere e sperare...
- È finita... si dice alla fine
- Roma in Champions League, secondo posto quasi sicuro
- Nove punti in tre partite, ma troppi alti e bassi
- Torna Totti, torna la vittoria. Un caso? Forse no
- Lazio-Milan: la partita delle contestazioni, ma tra le due non c’è paragone…
0 commenti:
Posta un commento