Lega Pro: Presentazione 20° Giornata

Lega Pro: Presentazione 20° Giornata

Di Daniele Mosconi

Incerta la situazione in uno dei 2 gironi della 1a Divisione, mentre nell'altro, pare che Lunedì ci possa essere la parola fine. Sarà così?


Girone A:

Delle prime 5 vincono solo le 2 battistrada, le altre, Spal e Reggiana perdono, mentre l'Alessandria nel posticipo contro la Cremonese pareggia. Tutto lascia pensare che tutto sia ancora aperto perchè a parte le prime 2 che sembra ormai certo fanno campionato a se, le altre sono tutte in lizza per la posizione migliore nei play off.

Il prossimo turno vede l'Emilia Romagna protagonista, perchè le 2 di testa, Gubbio e Sorrento, se la vedranno con Ravenna e Reggiana. 2 test probanti, anche se sulla carta la partita peggiore ce l'ha sicuramente il Sorrento, che al "Giglio" se la vedrà con una Reggiana ferita che cercherà di rialzarsi dopo la brutta prestazione di La Spezia.

Gubbio che se la vedrà con una delle squadre che negli ultimi tempi ha avuto la miglior serie, interrotta Domenica in quel di Bassano. Torrente, squalificato, dovrà affrontare questa trasferta senza Boisfer e Caracciolo. L'assenza del centrocampista francese sarà molto pesante perchè obbligherà il tecnico umbro a cercare una soluzione valida in panchina. Vedremo se proverà nei prossimi giorni Galano o Gaggiotti al suo posto. Per sostituire il difensore rientra dalla squalifica Briganti. I padroni di casa di Rossi perdono per squalifica Sciaccaluga, il pilastro della squadra, ma c'è sempre il pericoloso Chianese in agguato pronto a pungere la difesa della capolista. Sulla carta la partita del "Benelli" non è semplice, ma questo Gubbio dà ottime credenziali di solidità, anche se l'assenza di Boisfer crediamo che si farà sentire.

Il Sorrento va a Reggio Emilia con 8 gol all'attivo e 1 solo subito nelle ultime 2 gare. Per Mangone e i suoi l'occasione per riprendersi dopo una sconfitta, che come dicevamo all'inizio, in cui i suoi uomini hanno forse disputato una delle peggiori partite del campionato. Quale migliore occasione per riscattarsi che disputare una grande partita contro la 2a della classe? Se il Sorrento dovesse uscire indenne anche dal "Giglio" le sue credenziali aumenterebbero di molto, in attesa di buone nuove da Ravenna.

La Spal giocherà in un altro dei big match della giornata, in casa contro la Cremonese. La sconfitta di Monza ha pesato molto sul morale della squadra. La società ha deciso di usare l'arma del silenzio stampa, scelta discutibile, ma crediamo che lo abbia fatto per preservare i propri tesserati dalle voci di mercato che continuano a ronzare intorno hai suoi giocatori più rappresentativi. Rientra Cipriani dopo la squalifica, però mancheranno Belleri Migliorini e Bortel per squalifica. 2 difensori e un centrocampista di quantità, assenze pesanti che mettono in seria difficoltà Notaristefano. Il tecnico spallino è in emergenza, ma neanche la Cremonese scherza, perchè le mancheranno Stefani e Zanchetta. Ci dovrebbe essere l'esordio dal primo minuto di Cattaneo e vedremo se ci sarà anche quello da titolare di Gasparetto. Acori sta trovando enormi difficoltà in questa sua esperienza a Cremona, vedremo se la sua squadra riuscirà a riprendersi, anche perchè la classifica non permette ulteriori passi falsi.

L'Alessandria affronta il Lumezzane in una sfida che potrebbe dirci molto sul futuro delle 2 squadre. Escludiamo a priori un pareggio, perchè non servirebbe a nessuna delle 2. I grigi hanno perso la grande occasione di fare il colpaccio a Cremona nel posticipo. Abbiamo visto una Cremonese che era anche partita bene ma nella ripresa si è vista la maggiore tranquillità degli ospiti che forse non hanno creduto nel colpo. Che si siano riservati la vittoria per il match con i bresciani? Il Lumezzane Domenica non ha giocato contro la Salernitana per la nebbia che incombeva nella zona. Nicola è tecnico attento ad ogni minimo particolare e sicuramente venderà cara la pelle, provando a continuare la serie positiva di 4 partite consecutive senza sconfitte.

La Salernitana giocherà in casa contro l'Alto Adige, ma la partita passa sicuramente in secondo piano vedendo la situazione societaria dei granata c'è davvero poco da stare allegri. Sul piatto incombe un'altra penalizzazione, c'è la dichiarazione sconfortante del responsabile comunicazione, Casciello, che definisce "La Salernitana la patria dell'incredibile, dove la confusione regna sovrana". Non basta, perchè c'è anche una situazione finanziaria disperata, con la società che le sta provando tutte per cercare di sbarazzarsi del peso di alcuni contratti molto onerosi. C'era la possibilità di cedere Pestrin al Frosinone, ma al momento la trattativa è in stallo. In tutto questo c'è da preparare la partita contro gli altoatesini di Sebastiani che non sono avversario da prendere con le molle, anche perchè mancheranno Murolo Legittimo e Balestri per squalifica, con i problemi fisici di Szatmari e Tricarico che mettono in seria difficoltà Breda. Intanto Campilongo ha firmato per il Frosinone, ma la società nonostante la situazione deficitaria, sia economica che di classifica, pare che voglia pensare al ritorno di Grassadonia sulla panchina. Noi rimaniamo sconcertati dinanzi a certe voci, che speriamo rimangano tali. Intanto dall'Udinese arriva il difensore Jefferson. Negli ospiti mancherà Martin, difensore, che verrà sostituito molto probabilmente da Mirri che rientrerà in prima squadra dopo un periodo in panchina.

Pergocrema-Como, derby lombardo con le 2 squadre divise da soli 2 punti. Lariani che in casa soffrono tremendamente, mentre in trasferta sono velenosi come uno scorpione. Maurizi dovrà ricaricare le batterie ad un gruppo che in quel di Sorrento ne ha prese 4, andando sotto in tutti i settori del campo. Neanche Russo è riuscito a porre limiti all'attacco micidiale dei rossoneri.
La partita è importantissima per entrambe, i padroni di casa non vincono da 9 partie (2-0 in trasferta a Gubbio), mentre in casa non vincono da un'eternità, contro la Salernitana il 2-0 del 19 Settembre. C'è bisogno per il tecnico gialloblù di una prestazione convincente dei suoi per evitare che la società decida di allontanarlo, anche se qui la situazione a livello societario non è delle migliori con il presidente Bucci, arrivato a Luglio, che vuole cedere la società e pare che la trattativa sia già a buon punto con Paolo Riva, ex patron del Lecco pronto a subentrare.

Spezia-Pavia, altro incontro casalingo per i liguri che vorranno sfruttare il fattore campo per rilanciarsi in classifica, visto che la 5a, la Reggiana, è ad un solo punto di distacco. La trattativa per Buzzegoli ancora non è conclusa mentre scriviamo, ma i contatti proseguono, anche per quanto riguarda la punta. Ospiti che vengono da un buon pareggio sul campo della Paganese, mancheranno del difensore Preite. La partita ci pare dal pronostico chiuso, con lo Spezia che vorrà prendersi questi 3 punti per continuare a sognare in grande.

Il Verona gioca in casa contro il Monza, una partita che sembra sulla carta proibitiva per i ragazzi di Verdelli, però meglio stare attenti ai brianzoli che Domenica hanno ribaltato il risultato contro la Spal, segno che caratterialmente ci sono. Questo può essere un problema per Mandorlini e i suoi, ma vista la situazione degli scaligeri non crediamo che si possano permettere molti calcoli, se vogliono ancora ambire a qualche speranza di inserimento nei play off che distano ancora 5 punti.

Bassano-Paganese, partita salvezza con i veneti che vengono da una bella vittoria contro il Ravenna, mentre gli ospiti hanno pareggiato in casa contro il Pavia. Jaconi sta facendo miracoli con un gruppo che lo segue in ogni passo. Tutti si sacrificano per l'obiettivo salvezza e anche gente esperta come La Grotteria da il suo contributo, vedi il gol di Domenica. Difesa del Bassano che è una delle meno battute del campionato, mentre la squadra di Capuano ha il peggior attacco del campionato. Tutto fa presagire in un pareggio ma crediamo che il Bassano non si voglia far sfuggire l'occasione di vincere per scavare un ulteriore margine di vantaggio dalle altre pretendenti ad evitare i play out.


Girone B:

In questo raggruppamento tutto può già decidersi Lunedì sera, perchè la capolista Nocerina ha una specie di match point, giocando nel posticipo in casa contro il Benevento. Se gli uomini di Auteri dovessero vincere anche questa partita, crediamo che la lotta per il 1° posto sia già bella che conclusa a inizio Gennaio. La Nocerina ha dimostrato ampiamente di essere la più forte del campionato e vista anche l'assenza di Evacuo squalificato, non crediamo che il Benevento possa riuscire a fermare i molossi. Certo la partita va giocata, però con l'obiettivo di mettere un punto esclamativo sul campionato la Nocerina non si vorrà far sfuggire l'occasione.

L'Atletico Roma, unica squadra delle contendenti che rimane in scia, se così si può dire essendo a 7 punti dalla capolista, gioca in casa Sabato pomeriggio contro il Pisa. Ospiti che hanno appena preso Guidone dal Grosseto. Vedremo se Semplici vorrà gettarlo nella mischia già da Sabato. Gli ultimi acquisti di De Oliveira Fanucchi e Sereni sono eccellenti, con l'arrivo della ex punta dei maremmani la squadra nerazzurra non dovrebbe avere problemi a raggiungere la salvezza. L'Atletico Roma al momento è ferma ma vigile sul mercato, vorrà sfruttare il fattore entusiasmo dopo la bella vittoria di Taranto, dove con una prova attenta e puntigliosa si sono imposti per 1-0. La partita si prospetta molto interessante, quindi vediamo un bell'1-2 perchè il pareggio non lo vediamo per niente.

La Juve Stabia gioca in casa contro il Barletta, con un occhio al mercato che vede la dirigenza stabiese vicina a Danti e Sy. 2 ottimi colpi se dovessero andare in porto che potrebbero aiutare la squadra di Braglia al sogno play off. La sfida contro i pugliesi sulla carta non dovrebbe dare problemi, anche se mancherà Colombi squalificato e rientrerà tra i pali Fumagalli, ma non diamo per certa la vittoria delle vespe, perchè il Barletta è squadra fastidiosa da affrontare, anche se le mancherà l'esperienza di Ischia squalificato e di Lucioni.

Il Lanciano, corroborato dal pareggio in extremis di Benevento, gioca allo "Zaccheria" di Foggia, una partita che potrebbe darle quella spinta per poter continuare a nutrire sogni di gloria. E' vero che il Foggia va sempre preso con le molle, ma i rossoneri sono squadra che può vincere come perdere con chiunque. L'ago della bilancia ci fa propendere per la squadra di Camplone che sa di giocarsi molto in questa partita e non crediamo che la vorrà sbagliare. Mancherà Amenta negli abruzzesi mentre Zeman continua a dichiararsi soddisfatto del suo Foggia nonostante la pesante sconfitta di Lucca.

Il Cosenza gioca in casa contro la Cavese e spera di concludere il doppio turno casalingo con una vittoria, dopo il deludente pareggio contro la Ternana. La Cavese mancherà di Bacchiocchi e Michele Ciano, con Rossi in emergenza ma conosciamo la sua squadra e crediamo che non vorrà fare da agnello sacrificale al lupo silano.

Gela-Taranto partita del riscatto per entrambe. Padroni di casa che giocheranno senza Stamilla squalificato, che vivono una situazione societaria non semplice che devono tornare a fare punti perchè la classifica è sempre più pericolosa. Il Taranto è la solita incompiuta di ogni anno. Ha fatto molti acquisti nell'ultima settimana ma la situazione non è cambiata, con la brutta sconfitta contro l'Atletico Roma. Giocare in Sicilia non è per niente semplice, ma se si vogliono coltivare residui sogni di gloria c'è bisogno di uno scatto. Sarà capace Dionigi di risollevare un gruppo demoralizzato?

Ternana-Lucchese con la squadra di Orsi in serie positiva da 6 giornate con la prospettiva di una vittoria che li potrebbe riportare in piena zona play off, anche se al momento questo traguardo dista ancora 5 punti. Però già che la squadra abbia trovato una propria quadratura è già un segnale importante. La squadra di Indiani è galvanizzata dopo il 4-2 al Foggia, con il bomber Marotta che ha segnato una tripletta arrivando a 9 reti, senza rigori, pronta a tentare lo scherzetto alla squadra umbra. Viste le credenziali crediamo che il pareggio sia da escludere fin da ora.

Andria-Siracusa, partita che può dare ulteriore fiducia alla squadra di Papagni che ha iniziato il 2011 come meglio non poteva, vincendo per 4-1 contro il Gela. Ospiti che dopo un avvio di campionato disastroso, ha trovato con Ugolotti la solidità che gli ha permesso di essere ad un punto dai play off. I padroni di casa vorranno sfruttare il turno casalingo per allontanare ulteriormente la zona calda della classifica.

Chiudiamo con Viareggio-Foligno match salvezza, che vede gli ospiti in piena emergenza per le assenze per squalifica di Castellazzi Coresi e Merli Sala. La squadra di Scienza vorrà approfittarne per riscattare la sconfitta bruciante di Siracusa nei minuti finali. Non vorremmo che la paura la faccia da padrona e ci scappi un pareggio inutile per entrambe.

Daniele Mosconi

Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com

Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bookmark and Share

0 commenti:

Posta un commento

Articoli Correlati

 
HOME | PRIVACY | SERIE A | LIGA | PREMIER LEAGUE | BUNDESLIGA | LIGUE 1 | CHAMPIONS LEAGUE | EUROPA LEAGUE | BRASILEIRAO | PRIMERA DIVISION ARGENTINA | NAZIONALI

TOP 100 SOCCER SITES The Soccerlinks Hit List Sport Blogs - Blog Catalog Blog Directory Listed on Soccer Blogs Aggregatore Sports Top Blogs Sports Blogs - Blog Top Sites Miglior BlogTop Italia Blog DirectorySports Blogs - Blog Rankings
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia