Fiorentina: tre punti al cardiopalma

Fiorentina: tre punti al cardiopalma

Di Antonio Maria Cerri

Molti tifosi viola sicuramente avranno avuto problemi di cuore, dopo la partita di questo pomeriggio contro il Brescia: infatti dallo 0-2 iniziale per gli ospiti, la formazione gigliata è riuscita a rialzarsi e , a testa bassa, ribaltare il risultato con uno straordinario 3-2 collezionato nei 20 minuti finali della gara.

Grande cuore, ma che fatica. Sebbene la Fiorentina avesse cominciato bene l'inizio della gara, gli ospiti, concretizzando gli unici due tiri in porta del primo tempo. Dapprima stordiscono i viola al 29', con un tiro imprendibile per Boruc che si va ad insaccare sotto il sette, di Diamanti, poi mettono definitivamente ko i viola al 3' minuto di recupero del primo tempo, insacca il portiere polacco, colpevole invece in questo caso, con una punizione a girare micidiale di Cordova. Finisce sullo 0-2 un primo tempo in cui i viola hanno prodotto poco e concretizzato meno, concedendo invece al Brescia due gol che, con un po' più di attenzione, erano evitabili.


Secondo tempo: inizia la rimonta. Come da copione il Brescia, galvanizzato dal doppio vantaggio, nella ripresa si è concentrato nella difesa e gestione del risultato, dando l'opportunità ai viola di prendere in mano il pallino del gioco. La formazione di Mihajlovic così prende coraggio ma per 20 minuti continua a schiantarsi contro il muro difensivo bresciano. Lo stadio è in rivolta, il pubblico mugugna; partono cori contro la società, rea, secondo alcuni tifosi, di non investire più nel “progetto viola”.
E' il 71', quando Gilardino prova a riaccendere le speranze dei cuori viola, insaccando con una bella girata di testa, su cross di Montolivo, Sereni. Il pubblico percepisce il messaggio del bomber di Biella e comincia a sostenere la squadra nell'impresa. Il Brescia subisce il colpo e si rintana nella sua area: è assedio. I gigliati provano a sfondare più volte, riuscendo ad agguantare il pari al 85' con Santana, che appoggia in rete su una respinta di Sereni al tiro di Babacar. Inizia la bolgia; il pubblico capisce che l'impresa è possibile. La Fiorentina per la prima volta nel match, sembra realmente tenere in pugno il risultato e così, dopo neanche due minuti dal pari, Ljajic raccoglie una sponda deliziosa di Gilardino ed insacca Sereni, con un gran bordata sotto il sette. Finisce 3-2 per la Fiorentina, che raddrizza in extremis una partita storta, riportandosi a più 6 dalla zona retrocessione e scavalcando numerose squadre in classifica.

“Bisogna spendere per vincere”. Titolava così uno dei cori di un gruppo di tifosi viola. Anche se la partita si è conclusa a favore della Fiorentina, c'è da dire che la formazione di Mihajlovic ha bisogno di qualche nuovo innesto, specialmente nel reparto offensivo, dove l'assenza di Mutu e Jovetiç, sta causando non pochi problemi di concretizzazione alla squadra viola. Altra situazione difficile e quella della fascia sinistra in cui Vargas ancora stenta a decollare e Pasqual, colpevole oggi sul primo gol lombardo, non copre come deve la porta nelle zone del campo di sua competenza. Urgono investimenti, anche per cercare di riaccendere nei tifosi viola la passione per il calcio, che dalla partita di ritorno di Champions League contro il Bayern Monaco dell'anno scorso, si è andata spegnendo sempre più.

Antonio Maria Cerri

Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com

Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bookmark and Share

0 commenti:

Posta un commento

Articoli Correlati

 
HOME | PRIVACY | SERIE A | LIGA | PREMIER LEAGUE | BUNDESLIGA | LIGUE 1 | CHAMPIONS LEAGUE | EUROPA LEAGUE | BRASILEIRAO | PRIMERA DIVISION ARGENTINA | NAZIONALI

TOP 100 SOCCER SITES The Soccerlinks Hit List Sport Blogs - Blog Catalog Blog Directory Listed on Soccer Blogs Aggregatore Sports Top Blogs Sports Blogs - Blog Top Sites Miglior BlogTop Italia Blog DirectorySports Blogs - Blog Rankings
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia