Bologna - Roma: Per continuare la rincorsa

Bologna - Roma: Per continuare la rincorsa

Di Fabrizio Landolfi

Domenica pomeriggio, alle ore 15, la Roma affronterà il Bologna, in trasferta, nella ventiduesima giornata di campionato. I giallorossi sono reduci da una buona striscia di vittorie consecutive, in totale quattro, contando i successi ottenuti in campionato contro Cesena e Cagliari, e quelli di Coppa Italia contro Lazio e Juventus. Anche il Bologna, domenica scorsa, ha conquistato tre punti molto importanti, battendo in casa proprio la Lazio, per 3-1. La squadra di Malesani, nonostante le spinose questioni societarie che tengono banco nell’ambiente rossoblu, sta facendo un buon campionato: finora ha totalizzato venticinque punti. Non male per una squadra che lo scorso anno ha lottato per la salvezza. Il pericolo numero uno del Bologna è senz’altro Marco Di Vaio, bomber della squadra, che fin qui ha messo a segno tredici reti, di cui due proprio ai danni della Roma. All’andata, la gara dell’Olimpico tra i giallorossi ed il Bologna terminò con una vera beffa per Ranieri e i suoi, che dopo essere stati in vantaggio per 2-0, subirono la rimonta rossoblu, con doppietta di Di Vaio. Il gol del pari arrivò addirittura all’89’, quando sembrava ormai fatta per i giallorossi, che stavano conquistando la loro prima vittoria in campionato su tre gare giocate. L’attaccante romano, cresciuto nella Lazio, di cui è tifoso da sempre, sogna di colpire la Roma anche domani, dopo aver messo a segno un’altra doppietta, domenica scorsa, proprio contro la “sua” Lazio. Sono tutte ragioni in più, per i giallorossi, per affrontare la trasferta del Dall’Ara con la massima concentrazione: per vincere servirà grinta, sangue freddo e molta attenzione. La squadra ha giocato giovedì, a Torino contro la Juve, e dopo la partita con il Bologna, tornerà in campo dopo altri tre giorni, per affrontare il Brescia all’Olimpico. Quindi, non solo non c’è tempo per rilassarsi, ma ne resta poco anche per allenarsi tra un impegno e l’altro; questo lascia pensare che il tecnico cercherà di attuare il turnover più possibile.


Per la formazione che scenderà in campo domani, vi sono diverse incertezze. Non è stato convocato John Arne Riise, che aveva saltato l’allenamento di sabato mattina a causa di qualche problema fisico. Oltre al terzino norvegese, sarà assente anche Brighi, ancora fermo per la botta ricevuta a Torino, oltre agli altri due infortunati, Adriano e Pizarro. Al contrario, Jeremy Menez è stato convocato per Bologna, nonostante anch’egli avesse subìto un infortunio muscolare durante la gara contro la Juve. Ma il francese, nell’allenamento di rifinitura, ha svolto lavoro differenziato, senza giocare la partitella con i compagni, dunque si presume che Ranieri lo faccia partire dalla panchina, per poi farlo entrare in campo solo in caso di necessità. Potrebbe usufruire di un turno di riposo anche Mirko Vucinic, dato che per questa gara sarà disponibile Totti, assente a Torino per squalifica. Di sicuro giocheranno Julio Sergio in porta e Marco Cassetti sul lato destro della difesa. Al centro di quest’ultima, è probabile l’impiego della coppia Mexes-N.Burdisso, due giocatori che hanno dimostrato di essere in ottima forma: ma non escludiamo l’inserimento del brasiliano Juan, al posto di uno dei due. Invece, sulla fascia sinistra, vista l’assenza di Riise, ci sarà sicuramente Paolo Castellini. Dando per scontata la consueta difesa a quattro, Ranieri, orientativamente, può scegliere fra tre diverse soluzioni tattiche. Un 4-4-2 con centrocampo a rombo, che vedrebbe De Rossi giostrare davanti alla difesa, Taddei e Simplicio verso gli esterni, e Simone Perrotta schierato sulla trequarti, come avvenuto in Juve-Roma. Le due punte, anzichè Menez e Vucinic, sarebbero Totti e Borriello. Oppure, il tecnico potrebbe scegliere un 4-3-1-2, sempre con Perrotta alle spalle degli attaccanti, ma con tre centrocampisti in linea, che a quel punto dovrebbero essere Simplicio, De Rossi e Leandro Greco: in questo caso Rodrigo Taddei andrebbe in panchina. Ma è anche possibile che la Roma giochi con tre attaccanti, anzichè due: vale a dire Borriello, Totti e Vucinic, tutti assieme dal primo minuto. Se Ranieri scegliesse questa soluzione, probabilmente Perrotta verrebbe schierato nella linea di centrocampo, assieme a De Rossi e Simplicio.


Il tecnico del Bologna Malesani, invece, dovrà fare a meno di diversi titolari, a causa delle numerose squalifiche rimediate dopo la nervosa gara contro la Lazio, finita in rissa. L’attaccante Ramirez, a segno domenica scorsa, non è a disposizione per problemi fisici. Sono invece squalificati i difensori Moras e Portanova, il centrocampista Perez, ed il fantasista Gimenez. La probabile formazione con cui i rossoblu affronteranno la Roma, è formata dal portiere Viviano tra i pali; difesa a quattro con Garics, Esposito, Britos e Rubin; tre centrocampisti in linea, che dovrebbero essere Casarini, Mudingayi e Della Rocca, mentre sulla trequarti verrà schierato il ventunenne Ekdal, giovane talento svedese. In avanti, Marco Di Vaio dovrebbe essere affiancato da Riccardo Meggiorini.

Fabrizio Landolfi

Vuoi conoscere le classifiche, i risultati, le statistiche e le quote scommesse da tutto il calcio mondiale? Visita Calciometria.com

Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bookmark and Share

0 commenti:

Posta un commento

Articoli Correlati

 
HOME | PRIVACY | SERIE A | LIGA | PREMIER LEAGUE | BUNDESLIGA | LIGUE 1 | CHAMPIONS LEAGUE | EUROPA LEAGUE | BRASILEIRAO | PRIMERA DIVISION ARGENTINA | NAZIONALI

TOP 100 SOCCER SITES The Soccerlinks Hit List Sport Blogs - Blog Catalog Blog Directory Listed on Soccer Blogs Aggregatore Sports Top Blogs Sports Blogs - Blog Top Sites Miglior BlogTop Italia Blog DirectorySports Blogs - Blog Rankings
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia