Fiorentina – Cesena 1-0: l'auto viola ingrana i 3 punti

Fiorentina – Cesena 1-0: l'auto viola ingrana i 3 punti

Di Antonio Maria Cerri

Boccata di ossigeno per la Fiorentina, che si è imposta nell'anticipo delle 18 di ieri, sul Cesena per 1 a 0. Per i soliti motivi il gioco espresso dalla formazione gigliata non è stato dei migliori, ma comunque si sono visti dei decisi miglioramenti in tutti i reparti, specialmente in quella difesa che a Roma era stata ridicolizzata dalla compagine giallorossa.

A partire bene però sono gli ospiti con Giaccherini che al 5', dopo un bello scambio con Jimenez, impegna il polacco Boruc. Sei minuti più tardi si fa sentire la squadra di casa con Cerci (tra i migliori ieri sera) che dopo un uno-due con Mutu si presenta davanti ad Antonioli, ma sbilanciato spara alto. Sempre l'ex giallorosso dopo essersi liberato del suo marcatore, lancia lungo su Mutu che calcia verso la porta, trovando però pronto il portiere del Cesena. La Fiorentina comincia a farsi vedere, ma mantenendo dei ritmi bassi che consentono alla squadra romagnola di difendersi senza troppi affanni. La squadra di casa ci riprova al 30' con Santana che, dopo uno scambio con Mutu, allarga per Vargas sulla sinistra che prova un cross tagliato sul primo palo, ma il pallone mandato fuori da Antonioli; sugli sviluppi del corner Gamberini stacca più in alto di tutti ma la sua conclusione viene vanificata da un colpo di reni dello stesso portiere del Cesena.
Al 41' Ljajic subentra a Mutu che esce per infortunio muscolare. La partita non si sblocca e l'arbitro Giannoccaro manda le squadre negli spogliatoi.


Nella ripresa, parte ancora forte il Cesena con un tiro di Jimenez che finisce sul fondo. La Fiorentina, passato lo spauracchio, comincia un pressing verso la porta dei romagnoli, cercando il vantaggio al 52' con il solito Cerci, dopo uno scambio con Santana, tira da una buona posizione, ma la palla viene respinta dalla difesa. Al 58' l'ex giallorosso dopo uno scambio con Ljajic sull'out di destra, crossa nel mezzo per Alberto Gilardino che dopo uno stop spalle alla porta di ginocchio, si gira e sempre al volo mette il pallone nel sette. E' 1 a 0 per i viola.
La Fiorentina si porta avanti e sembra avere più coraggio che nella prima frazione. Infatti la squadra di casa cerca più volte la rete del raddoppio, ma senza successo.
Il Cesena sostituisce Schelotto, Lauro e Colucci con Fatic, Ceccarelli e Ighalo; la squadra di casa invece scambia Santana e Cerci con D'agostino e Marchionni.
Nel finale la formazione di Sinisa Mihajlovic si fa prendere dalla solita paura di vincere, rintanandosi nella propria metà campo e subendo il pressing del Cesena, che però si concretizza in un nulla di fatto. Finisce così 1 a 0 per la squadra gigliata.


“Sapevamo che dovevamo affrontare una squadra molto ben organizzata, che si chiude tutta dietro per poi ripartire in contropiede” commenta il tecnico viola Mihajlovic, che aggiunge “quello che ho chiesto ai ragazzi durante l'intervallo era di non mollare, di crederci e di aver pazienza, perché comunque in 90' ci sarebbe capitata un'occasione per fare gol, sempre mantenendo anche alta la concentrazione in difesa”. “Di solito quando giochiamo queste partite” continua l'allenatore serbo nella conferenza stampa, “con questo atteggiamento e questo spirito, vinciamo. Se abbiamo vinto è merito dei nostri giocatori, perché sono stati bravi a crederci, specialmente quando si gioca contro questo tipo di squadre che non ti lasciano spazi”.


Per Sinisa Mihajlovic ci sono alcune note positive, emerse da questo match. Infatti con l'innesto di Kroldrup al posto di Natali, la difesa è sembrata molto più compatta e solida di quanto non lo sia stata a Roma. Nonostante la pressione del risultato obbligatorio, la squadra viola, specialmente nel secondo tempo grazie ai lampi di Ljajic, Cerci e D'Agostino, è sembrata aver più idee e concretezza in attacco, creando anche qualche bell'azione. Certo, la strada per l'espressione di un buon gioco è ancora lunga, ma l'auto viola sembra essere tornata in carreggiata dopo la sbandata giallorossa.

Pagelle Fiorentina:
Boruc 6; Comotto 6; Gamberini 6.5; Kroldrup 6.5; Pasqual 6-; Santana 6.5 (D'Agostino 6.5); Donadel 6.5; Vargas 5.5; Cerci 6.5 (Marchionni S.v); Mutu 6( Ljajic 6.5); Gilardino 7. All. Sinisa Mihajlovic 6.5

Antonio Maria Cerri

Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!
Bookmark and Share

0 commenti:

Posta un commento

 
HOME | PRIVACY | SERIE A | LIGA | PREMIER LEAGUE | BUNDESLIGA | LIGUE 1 | CHAMPIONS LEAGUE | EUROPA LEAGUE | BRASILEIRAO | PRIMERA DIVISION ARGENTINA | NAZIONALI

TOP 100 SOCCER SITES The Soccerlinks Hit List Sport Blogs - Blog Catalog Blog Directory Listed on Soccer Blogs Aggregatore Sports Top Blogs Sports Blogs - Blog Top Sites Miglior BlogTop Italia Blog DirectorySports Blogs - Blog Rankings
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia