Ma sabato sera torna il campionato, la Roma deve a tutti i costi farsi trovare pronta per questa trasferta, che ogni anno si rivela assai ostica: infatti, sono ormai quindici anni che i giallorossi non battono il Cagliari al Sant’Elia. Lo scorso anno ce l’avevano quasi fatta, ma ad una manciata di secondi dal termine (complice anche una svista arbitrale) arrivò il gol del 2-2 che salvò i sardi dalla sconfitta. Dunque, ormai si può dire che si tratti di un vero e proprio tabù: uno di quei tabù del calcio che prima o poi vengono sfatati. Perciò la Roma sabato sera deve assolutamente vincere. Inoltre, dopo il pari col Cesena di due settimane fa, c’è bisogno di una vittoria che permetta di alzare il morale e dare ottimismo. Nella lista dei convocati stilata da Mister Ranieri non figurano Mexes, Vucinic, Taddei ed Okaka, oltre ovviamente a Riise ed Adriano. Il tecnico ha spiegato che tali giocatori non sono in condizione fisica ottimale (nei casi di Mexes e Vucinic la cosa sarebbe dovuta alle gare giocate nei giorni scorsi con le rispettive nazionali), dunque meglio non rischiarli. Con ogni probabilità giocherà Julio Sergio Bertagnoli in porta, il quartetto difensivo dovrebbe essere formato da Cassetti, Burdisso, Juan ed il nuovo arrivato Castellini, viste le assenze del francese Mexes e di “Thunderbolt” Riise. A centrocampo appare probabile che il tecnico schieri tre uomini in linea: Perrotta, Pizarro e De Rossi. Nel reparto d’attacco dovrebbero esserci Capitan Totti e Jeremy Menez a sostegno del centravanti Borriello. Dunque, si tratterebbe di un modulo 4-3-2-1, chiamato anche “modulo ad albero di Natale”. Una soluzione tattica inedita, o quasi, per la Roma di Ranieri. Scriviamo al condizionale perchè il tecnico, come sempre, non ha anticipato nulla riguardo alla formazione nè allo schieramento tattico che sceglierà, anche se stavolta ha fatto una piccola eccezione, dichiarando che i due nuovi acquisti, Borriello e Castellini, giocheranno da titolari.Anche il Cagliari è reduce da un pareggio a reti bianche, ottenuto a Palermo nella prima giornata. Bisoli, giovane allenatore arrivato in Sardegna quest’estate, dopo aver portato il Cesena in serie A, potrà contare su Daniele Conti. Il centrocampista, figlio di Bruno, figura storica ed attuale direttore tecnico della Roma, ha spesso regalato buone prestazioni alla sua squadra nelle sfide contro la squadra di suo padre. A dirla tutta, oltre a buone prestazioni ha anche mostrato degli atteggiamenti poco simpatici: ad esempio due stagioni fa insultò Perrotta, colpevole secondo lui di aver segnato un gol mentre un suo compagno di squadra era a terra infortunato. In realtà, a proseguire il gioco nonostante quell’infortunio furono gli stessi giocatori del Cagliari, eppure nacque un’accesa discussione e volarono degli spintoni tra Daniele Conti e Francesco Totti.
Per la gara di domani è probabile che i rossoblù scendano in campo con un 4-3-3, con il trio d’attacco formato da Acquafresca, Cossu e Matri.
Iscriviti al Feed RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!






0 commenti:
Posta un commento