Tre punti ottenuti quasi col minimo sforzo, dando cioè l’impressione di poter fare molto di piu’ ma di tenerlo in serbo (si spera per i tulipani) per le sfide ad eliminazione diretta.
Il Mr Van Marwijk non si fida e non fà praticamente turn over nell’ 11 iniziale, con l’eccezione di Boulahrouz al posto di Van der Wiel. Il terzino dello Stoccarda è meno offensivo rispetto alla giovane promessa dell’Ajax e rimane praticamente sempre bloccato con i compagni di reparto in difesa.
La partita è stata tutto sommato piacevole, con diverse occasioni gol. Gol che sono stati marcati da Van Persie nel 1° tempo al 35° dopo un fantastico uno-due con Van der Vaart e conclusione del talento dell’Arsenal rasoterra di destro sul portiere in uscita
Nella ripresa lo stesso Van Persie al 50° potrebbe raddoppiare involandosi verso la porta del Camerun, ma di destro calcia troppo centralmente.
Al 58° esce Van Persie ed entra Huntelaar.
I Leoni d’Africa non stanno a guardare e non hanno problemi a sbilanciarsi in avanti alla ricerca del pareggio : Eto’o al 59° dribbla tre avversari ed è chiuso in angolo pero’ da Mathijsen, Makoun un minuto dopo impegna Stekelenburg.
Il pareggio arriva al 63° : punizione dai 23 metri di Geremi e Van der Vaart, per proteggersi il viso, alza troppo il braccio : calcio di rigore trasformato dal capitano Eto’o anche se Stekelenburg aveva intuito la traiettoria del pallone.
Al 65° Elia entra al posto di un inesauribile ed onnipresente in ogni zona del campo Kuyt.
Finalmente al 72° al posto di Van der Vaart fà il suo esordio a questo Mondiale la freccia Arjen Robben , che al minuto 83° fà subito fare gol all’Olanda: sbaglia il controllo iniziale su una fantastica palla di esterno in profondità di Sneijder ma rimedia piazzando un interno collo sinistro sul palo , Huntelaar è il piu’ lesto ad insaccare per il meritato 2 a 1 .
Finale con Robben ancora che imbecca lo stesso milanista in area , l’arbitro pero’ non concede su di lui un rigore apparso netto.
L’Olanda ha davvero la possibilità di scrivere un pezzo importante della sua storia qua in SudAfrica, dovrà iniziare a farlo da Lunedi 28 giugno contro la Slovacchia nell’ottavo di finale a Durban!

0 commenti:
Posta un commento