AS Roma: Con i quarti di Champions League arrivano altri 2,5 milioni di €

La vittoria paga, soprattutto in Champions League. E la Roma torna dal Santiago Bernabeu non solo più forte e più bella che mai, ma anche più ricca. Perché la qualificazione ai quarti di finale porta nelle casse giallorosse altri due milioni e mezzo. Un gruzzoletto che, sommato ai soldi già guadagnati sul campo, fa salire a 12,5 milioni l’incasso complessivo legato alle partite e alle prestazioni. Si parte dai tre milioni di "starting bonus", una somma che l’Uefa garantisce a tutti i 32 club che partecipano alla fase a gironi della Champions League. Poi, ci sono i "match bonus": 400 mila euro per ogni partita giocata, sempre nel primo step della competizione. E, ancora, i premi legati alla performance, ovvero al risultato della gara: 600 mila euro per la vittoria, 300 mila per il pareggio. Anche in questo caso, si tratta di bonus concessi solamente nella fase a gironi. La Roma, inserita nel raggruppamento F, è riuscita a portarsi a casa ben 4,8 milioni. Il semplice fatto di essere scesa in campo per sei volte ha fruttato 2,4 milioni. Poi, come detto, ci sono i risultati: altri 2,4 milioni. L’unica partita in cui i giallorossi non hanno incassato un bonus legato alla performance è quella giocata all’Old Trafford lo scorso ottobre: 1-0 per i Red Devils. Ben tre, invece, le vittorie: all’Olimpico contro Dinamo Kiev (2-0) e Sporting Lisbona (2-1), in trasferta ancora con la Dinamo (1-4). In tutto 1,8 milioni. Due, infine, i pareggi: in Portogallo (2-2) e in casa contro il Manchester United (1-1). Dunque, altri 600mila euro.

Risultati che hanno permesso alla Roma di chiudere il girone F al secondo posto, alle spalle dei Red Devils, e di ottenere una qualificazione agli ottavi di finale da 2,2 milioni. Poi la doppia sfida con il Real Madrid, storia recente. Un doppio 2-1 che vale un posto nella storia (mai una squadra italiana aveva vinto due volte al Bernabeu) e uno tra i primi otto club d’Europa. E che porta altri soldi: 2,5 milioni. Si arriva così a 12,5 milioni. E la cifra può ancora crescere, ovviamente a patto di andare avanti nella competizione. Ogni semifinalista, infatti, avrà dall’Uefa tre milioni. La vincitrice della coppa incasserà altri sette milioni, la finalista perdente ne avrà quattro. Nella migliore delle ipotesi, dunque, la Roma potrebbe ottenere 22,5 milioni, e solo dal campo.

Si tratterebbe, comunque, di un dato parziale. Perché alla somma derivante da gare e risultati vanno aggiunti gli incassi al botteghino (che a oggi sfiorano i cinque milioni) e il cosiddetto "market pool", ovvero i guadagni (elevati) legati ai diritti tv. La Uefa, infatti, dividerà una cifra prestabilita, 280 milioni, tra i vari mercati televisivi nazionali, ovviamente in maniera proporzionale al valore del mercato stesso. Soldi che verranno poi ripartiti tra i club che partecipano alla Champions. Per la Roma, insomma, si profilano ulteriori guadagni. La speranza, da questo punto di vista, è migliorare il risultato dello scorso anno, quando la coppa fruttò ai giallorossi ben 31 milioni.

Da Romanews.eu

Iscriviti all'RSS per essere sempre aggiornato! Clicca sull'immagine sottostante per iscriverti!

Bookmark and Share

0 commenti:

Posta un commento

Articoli Correlati

 
HOME | PRIVACY | SERIE A | LIGA | PREMIER LEAGUE | BUNDESLIGA | LIGUE 1 | CHAMPIONS LEAGUE | EUROPA LEAGUE | BRASILEIRAO | PRIMERA DIVISION ARGENTINA | NAZIONALI

TOP 100 SOCCER SITES The Soccerlinks Hit List Sport Blogs - Blog Catalog Blog Directory Listed on Soccer Blogs Aggregatore Sports Top Blogs Sports Blogs - Blog Top Sites Miglior BlogTop Italia Blog DirectorySports Blogs - Blog Rankings
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia